Partendo dall’abbattimento di ciò che rimane dell’ex albergo costruito tra il 1942 e il 1944 in piazza Sant’Antonio in parte su progetto del celebre architetto Vico Mossa. Che in dote porta il progetto generale di riqualificazione di Porta Sant’Antonio presentato nel 2018 dal gruppo dell’ingegnere Vincenzo Culotta, che i Dem avevano già fatto proprio e raccontato alla città, nel corso di un incontro pubblico nella sala convegni della Nuova Sardegna
Leggi
A giudicare dai nomi delle vie che percorrono le nostre città, le donne degne di essere ricordate sono state sante, madonne, regine o principesse. 50 donne che si sono fatte strada” ed è realizzato da Valentina Ricci, Viola Afrifa e Romana Rimondi (illustratrice) le quali, fra le donne a cui sono state “dedicate” vie, piazze, ponti, giardini in Italia, ne hanno individuato cinquanta che hanno effettivamente lasciato una traccia importante: «Ognuna di queste strade – affermano le autrici – racconta di donne…
Leggi
Fino al 27 marzo 2021, nelle zone rosse, non sono consentiti gli spostamenti verso abitazioni private abitate diverse dalla propria, salvo che siano dovuti a motivi di lavoro, necessità o salute. Ecco la novità che compare nel nuovo decreto legge del Governo Draghi: stop agli spostamenti in zona rossa verso abitazioni private. Il provvedimento proroga il divieto di spostamenti tra Regioni fino al 27 marzo.
Leggi
Si dovranno presentare a processo il 16 giugno i quattro pastori che oggi sono stati rinviati a giudizio dal giudice per l’udienza preliminare per protesta sulla statale 131 del 13 febbraio 2019, legata alla necessità che si stabilisse un equo prezzo per il latte. Questa mattina in tribunale, gli avvocati hanno chiesto il non luogo a procedere ricordando che al blocco temporaneo della circolazione sulla 131 parteciparono migliaia di persone.
Leggi
«Stiamo affrontando – prosegue l’assessore Nieddu – criticità che hanno radici lontane. L’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, è intervenuto nel corso della seduta aperta del Consiglio comunale di Nuoro che si è tenuta oggi nel capoluogo barbaricino, al teatro Eliseo, e a cui hanno preso parte anche le associazioni dei pazienti e i sindaci del nuorese. Per l’assistenza primaria le graduatorie per le zone carenti non venivano stilate dal 2014, ora abbiamo finalmente colmato questa lacuna All’ordine del…
Leggi
Al momento sono cinque le conferme a Bono e una a Nuoro per la variante inglese del Covid 19, comparsa in Sardegna dopo il rientro dal Libano di un militare. A Bono secondo giorno di lockdown e già registrati 29 positivi. A Nuoro sono in corso i tracciamenti sui contatti di una donna risultata positiva alla variante inglese Ora le analisi sono all’esame dei laboratori per intercettare eventuali casi di variante inglese.
Leggi
Non luogo a procedere per il reato di manifestazione non autorizzata. I quattro sono difesi dagli avvocati Giulia Lai, Adriano Sollai, Giuseppe Talanas, Michele Zuddas, Marcella Cabras Il gip del Tribunale di Nuoro, Giorgio Cannas, ha rinviato a giudizio quattro pastori per il blocco stradale sulla statale 131 Dcn del febbraio di due anni fa quando una folla si era radunata per la protesta del latte.
Leggi
- NUORO, 22 FEB - Si dovranno presentare a processo il prossimo 16 giugno i quattro pastori che oggi sono stati rinviati a giudizio dal giudice per l'udienza preliminare Giorgio Cannas per una manifestazione di protesta sulla statale 131 dcn che si è svolta il 13 febbraio 2019, quando in tutta la Sardegna gli allevatori ovini protestavano sollecitando che si stabilisse un equo prezzo del latte.
Leggi
(Visited 1.749 times, 52 visits today) Sempre rispetto a venerdì a Sassari si segnalano 6 nuovi casi di positività al coronavirus. La situazione coronavirus a Sassari. Secondo i dati presenti nella piattaforma regionale, a Sassari oggi, 22 febbraio, le persone positive al coronavirus sono 75, in diminuzione di ben 16 rispetto ai 91 dell’aggiornamento del 19 febbraio. Diminuiscono anche le persone ricoverate, che passano dalle 14 di venerdì alle 12 di oggi.
Leggi
Rinvio a giudizio per i 4 che parteciparono alla manifestazione al bivio di Lula a cui erano presenti 2mila persone. NUORO. Nel frattempo, all'esterno del Tribunale, si è tenuto un presidio da parte degli esponenti dell'associazione Libertade che sta seguendo da vicino le vicende giudiziarie legale alle proteste dei pastori Questa mattina in tribunale, gli avvocati Giulia, Adriano Sollai, Marcella Cabras e Michele Zuddas, hanno invece chiesto il non luogo a procedere ricordando che al blocco…
Leggi
Per l'assistenza primaria le graduatorie per le zone carenti non venivano stilate dal 2014, ora abbiamo finalmente colmato questa lacuna Banditi i concorsi per i medici di base: "Abbiamo recuperato l'enorme ritardo ereditato. Seduta aperta oggi a Nuoro per il Consiglio comunale. Al teatro Eliseo, luogo dell'incontro, erano presenti anche l'assessore regionale alla Sanità, Mario Nieddu, i sindaci della provincia e le associazioni dei pazienti.
Leggi
Dieci le sanzioni amministrative elevate nei confronti di ragazzi che affollavano alcuni locali di via Istiritta e che non utilizzavano mascherine oppure perché consumavano alcolici al tavolino in numero superiore alle quattro persone. Uno, inoltre, è stato segnalato alla Prefettura in quanto trovato in possesso di alcuni grammi di marijuana e una persona è stata denunciata per guida di ebbrezza. Nel fine settimana si intensificano i controlli da parte della polizia di Stato, così come disposto dal…
Leggi