Il ministro per l'immigrazione australiano Alex Hawke ha annunciato che ha esercitato il suo potere personale per revocare il visto di Novak Djokovic. In ogni caso, Djokovic non sarà trasferito in strutture come il Park Hotel oggi. Christopher Tran, principale legale per il governo nel primo procedimento, oggi compare come secondo di Stephen Lloyd. Djokovic, che non potrà essere rimpatriato fino alla fine del procedimento, sarà portato in una struttura per persone irregolari come il Park Hotel dove è…
Leggi
Nei giorni scorsi dopo la prima decisione del giudice Kelly di sospendere l'espulsione del giocatore, Nadal invece si era esposto favorevolmente sul collega. Così Nole è finito di nuovo nella stanza a zero stelle dove era stato la settimana scorsa. Novak Djokovic torna nel centro di detenzione per immigrati irregolari o in quarantena anti Covid. Nei giorni scorsi dopo la prima decisione del giudice Kelly di sospendere l'espulsione del giocatore, Nadal invece si era esposto…
Leggi
L’ultima speranza — Djokovic spera nel nuovo ricorso e intanto è tornato in una famigerata struttura di detenzione per immigrati di Melbourne dopo alcuni giorni di libertà. Stasera alle 23.30 si discuterà il ricorso contro l’annullamento del visto, intanto Djokovic è tornato al Park hotel. Un corteo di automobili è stato avvistato mentre si spostava dagli uffici dei suoi avvocati all’ex struttura del Park Hotel.
Leggi
È stato dichiarato che Djokovic rappresenta “un pericolo sanitario in Australia perché potrebbe alimentare sentimenti anti-vaccino”. Nella sessione procedurale tenuta sabato mattina è stato stabilito il passaggio di consegne alla Corte Federale e sono state stabilite le scadenze. L’errore è stato fatto dalla sua agente, che ha ammesso la distrazione e si è dichiarata molto addolorata e imbarazzata per l’errore.
Leggi
Il protrarsi della decisione in merito alla permanenza del serbo nel paese non fa per niente felice Paul McNamee, ex direttore degli Australian Open. Djokovic, McNamee polemico sullo slittamento della decisione. Si sta portando decisamente per le lunghe la faccenda burrascosa che vede coinvolto in prima persona il numero 1 del mondo Novak Djokovic. Dalle ore 09:00 di domenica (le ore 23:00 italiane) il numero uno sarà nei suoi studi legali per l’udienza in tribunale.
Leggi
Un martire no vax. Secondo la tesi dei legali lo vogliono fuori dal Paese perché temono il potenziale impulso al sentimento anti vaccini che potrebbe deflagrare in caso di vittoria in sede giudiziale Novak Djokovic ha presentato e vinto il ricorso contro il provvedimento di espulsione dall’Australia. La strategia difensiva dei legali è fondata su un vizio di fondo: lo vogliono fuori dal Paese perché temono il potenziale impulso al sentimento anti vaccini…
Leggi
Djokovic in Australia, cosa succede ora. I legali di Djokovic hanno predisposto un ricorso immediato. Visto annullato e rischio espulsione immediata: per Novak Djokovic, tennista numero 1 al mondo e tra i più vincenti della storia di questo sport, la partecipazione agli Australian Open sembra compromessa. L’unica speranza che ha il tennista serbo è che il suo ricorso venga accolto in tempi rapidi.
Leggi
Murray: “Questione Djokovic? Nel corso della notte italiana è stata scritta un’altra pagina del capitolo relativo a Novak Djokovic e la sua presenza in Australia. Sono stato molto contento di come è andata e di quanto sono stato solido. Nella mia ultima dose a Londra, mi è stato detto che le persone che erano più gravemente malate con respiratori artificiali e così via erano persone che non erano state vaccinate” “È fantastico essere di nuovo in un'altra finale – ha detto…
Leggi
A questo punto sono per fare giocare Djokovic, ma con la mascherina, una bella Ffp2. Sono sicuro che Djokovic accetterebbe la sfida, non è da lui tirarsi indietro, il bello della vita è che paghiamo ogni nostra scelta. Ogni buon narcisista si arrampica sempre sugli specchi, io posso scalare l’Everest degli specchi, la vita deve riflettere sempre le nostre ambizioni Non è certo il mio tennista preferito, a me piace Sonego, il Karate Kid del tennis, un tennista con un talento eccezionale: non molla mai!…
Leggi
14 gennaio 2022 a. a. a. La saga di Novak Djokovic continua e anzi è già materia per una futura serie tv: Netflix ci sta lavorando, è ufficiale. Lo staff di Djokovic spera di poter ripetere in tribunale la vittoria entro domenica", scrive Repubblica. E, se la presenza verrà confermata, potrebbe incrociare Matteo Berrettini nei quarti e Rafa Nadal in semifinale. Se verrà espulso a torneo iniziato, ne beneficerà lo sfidante del giorno, che…
Leggi
Solo in caso di accoglimento dell’appello Djokovic potrebbe evitare questo amaro destino e giocare il torneo al via lunedì 14 gennaio 2022 a. a. a. A Novak Djokovic è stato nuovamente revocato il visto per la permanenza in Australia. E' stata così ribaltata la sentenza favorevole al tennista serbo, che lo scorso 10 gennaio si era visto annullare l’obbligo di espatrio. Cinque anni di carcere e carriera finita, il…
Leggi
Nel caso in cui Djokovic dovesse essere escluso dagli Australian Open il suo posto verrebbe occupato da Rublev Intanto il campione di tennis Novak Djokovic sarà in detenzione. I legali delle parti hanno convenuto sull'opportunità di optare per un luogo sconosciuto per la detenzione del tennista serbo, in modo da evitare il "circo mediatico". Il campione alle 8 di sabato sosterrà il colloquio con i funzionari dell'immigrazione, poi sarà trattenuto in detenzione.
Leggi
Il giudice Kelly ha accettato di sospendere l’espulsione dell’atleta fino al completamento del procedimento legale o al trasferimento del caso a un altro tribunale. Dopo il colloquio Novak Djokovic sarà sempre scortato da due ufficiali dell’Immigrazione, nella sede dei suoi avvocati, fino all’udienza finale davanti alla Corte Federale. Novak Djokovic verrà ascoltato domani mattina (ore 08.00 locali, le 22.00 odierne italiane) e potrà…
Leggi
7.22 - Spunta un passaporto diplomatico. Secondo Sky Australia, un passaporto diplomatico rilasciato a Novak Djokovic 11 anni fa potrebbe essere la chiave per evitare l'espulsione dall'Australia 8.15 - Si prepara l'appello. Gli avvocati di Djokovic ovviamente stanno già preparando l'appello contro la decisione del ministro dell'Immigrazione Alex Hawke. Il ministro dell'Immigrazione Alex Hawke ha usato il suo potere personale per…
Leggi
Djokovic, non vaccinato contro il Covid, era entrato in Australia contravvenendo alle regole del governo che in pandemia accetta solo stranieri immunizzati. Djokovic aveva però vinto il ricorso: "Non si è vaccinato perché ha preso il Covid il 16 dicembre", argomentavano i suoi avvocati Subito era scattato un primo provvedimento di sospensione del visto, costato al tennista il confinamento in una struttura per immigrati irregolari.
Leggi