Dalle Harley-Davidson alla soia, dal whisky ai tacchini passando per i jeans. Sono i prodotti finiti nel mirino della Ue che ha deciso di rispondere con contromisure per un valore di 26 miliardi ai dazi del 25% sull'acciaio e l'alluminio made in Europe annunciati dalla Casa Bianca. Dal primo aprile Bruxelles ripristinerà senza sconti i dazi sui beni americani sfoderati ai tempi della prima amministrazione Trump: si tratta di 232 misure che torneranno a colpire i simboli a stelle e strisce…
Leggi
Approfondimenti:
La Sardegna, assieme alla Toscana, rischia di essere la regione italiana più esposta a «perdite milionarie» nella guerra commerciale che potrebbe aprirsi in concomitanza coi dazi annunciati dal presidente Usa Donald Trump. A lanciare l’allarme rosso è uno studio presentato oggi da Cia-Agricoltori Italiani in occasione della decima Conferenza economica della confederazione a Roma. Il rischio, avvertono gli agricoltori, «potrebbe essere enorme».
Leggi
La guerra commerciale tra Stati Uniti ed Europa è appena iniziata. Da oggi, con l'entrata in vigore dei dazi di Trump, importare acciaio e alluminio negli Usa costerà il 25% in più. La reazione di Bruxelles? Un pacchetto di contromisure ad hoc. Un colpo di balestra mirato a bersagli strategici
Leggi
“Oggi non prendiamo di mira i servizi“, ma “tutte le opzioni sono sul tavolo. Non escludiamo risposte maggiori e più creative tramite servizi, diritti di proprietà intellettuale e altro”. Parola di un alto funzionario Ue che ha spiegato quali potrebbero essere le mosse di Bruxelles per rispondere ai dazi di Donald Trump. Quelli del 25% su acciaio e alluminio, in vigore da oggi, ma anche quelli che…
Leggi