P--br---p--p-style--margin--0px--text-align--justify--font-variant-caps--normal--font-stretch--normal--font-size--11px--line-height--normal--font-family---quot-Helvetica-Neue-quot---font-size-adjust--none--font-kerning--auto--font-variant-alternates--normal--font-variant-ligatures--normal--font-variant-numeric--normal--font-variant-east-asian--normal--font-variant-position--normal--font-feature-settings--normal--font-optical-sizing--auto--font-variation-settings--normal----span-style--font-size--18px---Nel-corso-della-sessione-di-ieri-i-…
Leggi
Altri articoli:
L'oro e l'argento sono stati tra i grandi protagonisti nei mercati finanziari quest'anno, poiché gli investitori vi hanno fatto ricorso per la loro veste di bene rifugio. Le tensioni geopolitiche scatenate dalla guerra commerciale hanno convinto gli investitori a rivolgersi ai metalli preziosi, mentre le Banche centrali hanno accumulato le riserve di oro in alternativa al dollaro americano. Nel 2025 il metallo giallo ha macinato record su record, aggiornando il massimo storico in quota 3.510 dollari.
Leggi
Il prezzo dell'oro ha ridotto il precedente rally negli scambi di Londra venerdì, andando incontro alla seconda perdita settimanale consecutiva dopo che i nuovi dati sulle buste paga degli Stati Uniti non hanno mostrato alcun segno che la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina abbia finora danneggiato il mercato del lavoro, ma il gigante tecnologico Apple ha subito un forte calo a causa…
Leggi
Avvio di seduta positivo per il Gold future (scadenza giugno 2025), che sta provando a rilanciarsi dopo la brusca battuta d’arresto di ieri, che aveva proiettato il metallo prezioso al di sotto del supporto di breve a 3.260-3.250 dollari: proprio il proprio recupero di quest’area potrebbe allentare la pressione, annullando il segnale ribassista o quando meno offrendo al derivato un ulteriore margine di reazione.
Leggi
Il ruolo della CINA nella recente serie di nuovi record del mercato globale dell'oro è emerso giovedì, quando le contrattazioni del metallo prezioso nel primo paese consumatore sono rimaste chiuse per le festività del Primo Maggio e i prezzi dell'oro sono scesi di 100 dollari l'oncia. Con l'analisi dell'impennata degli investimenti e del commercio d'oro in Cina che ora viene riproposta come click-bait generato dall'intelligenza artificiale, i prezzi per la liquidazione a Londra - ancora il centro di…
Leggi
I prezzi dell'oro sono scesi mercoledì, terminando l'ultimo giorno di aprile con un rialzo del 5,9% in termini di dollaro USA a Londra - ma perdendo 200 dollari l'oncia rispetto al record di 3.500 dollari raggiunto martedì scorso a causa della "guerra commerciale" - dopo che i mercati finanziari cinesi hanno chiuso per un lungo fine settimana di vacanza in seguito all'impennata di questo mese nel commercio di…
Leggi
Per la prima volta, gli analisti coinvolti in un sondaggio trimestrale Reuters hanno previsto un prezzo medio annuale dell'oro superiore ai 3.000 dollari, trainato dalle tensioni commerciali globali e dal progressivo allontanamento dal dollaro statunitense. Il sondaggio, che ha coinvolto 29 analisti e operatori di mercato, ha restituito una previsione mediana di 3.065 dollari per oncia troy d'oro per quest'anno, in forte rialzo rispetto ai…
Leggi
Gold prices pared some losses on Wednesday as bets that the U.S. Federal Reserve will cut rates rose after weaker-than-expected first quarter U.S. growth. Spot gold was down 0.2% at $3,308.32 an ounce at 1:58 a.m. ET (1758 GMT), but was on track to log its fourth consecutive monthly gain, up almost 6% so far in April. Bullion had fallen over 1% earlier in the session. U.S. gold futures settled 0.4%…
Leggi
Martedì l'oro ha ceduto metà del rally di 85 dollari di ieri, riducendo al 22% il guadagno del dollaro nei primi 100 giorni del secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, a causa del "caos societario" che continua a regnare in mezzo alla confusione e all'incertezza geopolitica provocata dai dazi commerciali del Presidente USA. Con l'indice S&P500 delle maggiori società americane in calo del 7,5% da quando Trump ha prestato giuramento il 20 gennaio, "i primi 100…
Leggi
Le turbolenze azionarie aumentano lo splendore dell’oro – I mercati azionari statunitensi hanno registrato cali significativi durante il mese di marzo. Spinto dalle preoccupazioni per le nuove implementazioni tariffarie e il loro potenziale impatto sull’economia globale, lo S&P è entrato in territorio di correzione il 13 marzo, dopo essere sceso di oltre il 10% dal picco del 19 febbraio. L’imprevedibilità delle politiche economiche e…
Leggi
L metallo giallo ha registrato una crescita superiore al 30% da inizio anno, raggiungendo il livello di circa 3.500 dollari per oncia e consolidandosi come uno degli asset più performanti. Negli ultimi vent'anni, l'ETF SPDR Gold Shares ha messo a segno una performance del +630%, superando l'ETF SPDR S&P 500 di 85 punti percentuali. Un risultato che, storicamente, era considerato improbabile, in quanto il valore creato dalle aziende avrebbe dovuto eccedere quello di un asset inerte come l'oro.
Leggi
In tempi di crisi e di mercati volatili, la prudenza consiglia sempre di investire negli asset più sicuri possibili: immobili, opere d'arte gemme e, naturalmente, l'oro. E forse non è un caso che di recente i prezzi dell'oro abbiano raggiunto i massimi storici. Ma mentre ancora adesso sta avendo luogo una corsa all'oro che solidifichi una ricchezza sempre più facilmente disperdibile, potrebbe aver senso, come suggerisce il WSJ, sperimentare una strategia alternativa e investire, invece, in argento.
Leggi