Consiglio ministri: oggi a odg Dl elezioni e Dlgs correttivo concordato fisco Approda anche Ddl carriere e valutazione performance Pa (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 13 mar - E' il decreto legge 'Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025' il primo punto all'ordine del giorno della riunione del Consiglio dei ministri convocata oggi alle 15. Tra i provvedimenti sul tavolo del Governo anche un annunciato disegno di legge in materia di…
Leggi
Altri articoli:
Il governo metta mano alle accise sui carburanti: il decreto legge che rivede la normativa di tassazione su energia e carburanti è all'ordine del giorno del Consiglio dei ministri convocato per oggi alle 15. Si tratta dell'esame definitivo del testo presentato dal ministero dell'economia che prevede un tendenziale riavvicinamento delle aliquote di accisa sul gasolio e sulle benzine "in modo da tener conto dell'impatto ambientale ed economico di ciascuno dei due…
Leggi
Il Consiglio dei Ministri di oggi 13 marzo 2025 darà il via libera alla riforma delle accise su benzina e diesel, che porterà aumenti per chi guida un’auto a gasolio e riduzioni per chi usa la verde. La misura, che finanzierà il trasporto pubblico locale, è prevista anche all'interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ed è motivata dal Governo e dalla necessità di ridurre i sussidi ambientali dannosi, allineando la tassazione ai consumi effettivi dei…
Leggi
Dopo mesi di lavori e anticipazioni, arriva sul tavolo del Consiglio dei ministri il nuovo decreto accise, per modificare le tariffe su benzina e gasolio. Il decreto prevede di alzare l'accisa sul gasolio e abbassare quella sulla benzina, di un importo tra i 1 e 1,5 centesimi all'anno, per i prossimi cinque anni. Entro il 2030, così, si dovrebbe arrivare alla parità tra le due imposte. Gli eventuali guadagni in più ottenuti dallo Stato dovranno…
Leggi
Fare un pieno con la macchina a diesel potrebbe arrivare a costare agli automobilisti fino a 22 euro in più l’anno. Effetto del riallineamento delle accise tra gasolio e benzina annunciato dal governo nei giorni della manovra e messo in atto con un decreto legislativo oggi in Consiglio dei ministri. La rimodulazione prenderà cinque anni e procederà tra 1 e 1,5 centesimi…
Leggi
I maggiori incassi andranno al trasporto pubblico locale. Di maggiori incassi si sparla perché in Italia si vende molto più gasolio che benzina. In un anno si consumano circa 11 miliardi di litri di benzina e 28 miliardi di gasolio
Leggi
ROMA – Su il prezzo del gasolio, giù quello della benzina. Tutto pronto per l’allineamento delle accise dei due carburanti che produrrà un aumento del diesel e un calo della “verde”. Sarà un decreto legislativo del Mef, all’esame del Consiglio dei ministri in programma nel pomeriggio, a validare lo schema. Le accise sul gasolio aumenteranno ogni anno, per i prossimi cinque, di 1-1,5 centesimi al …
Leggi
Il codacons: "Una riduzione di 1 centesimo sulla verde, comporterebbe un risparmio da 249,7 milioni di euro annui" : Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Al consiglio dei ministri di oggi approderà il decreto sul riordino delle accise sui carburanti, una misura chiesta dall’Unione europea che inserisce il disallineamento delle accise su benzina e diesel nell’elenco dei cosiddetti “sussidi ambientalmente dannosi (Sad)”.
Leggi
Accise uniformate sui carburanti. Cosa sta succedendo e come questo si ripercuoterà su di noi. Il tema delle accise sui carburanti in Italia è un argomento spinoso che impatta direttamente le tasche di milioni di automobilisti. Con il recente annuncio del governo di uniformare le accise tra benzina e diesel, si è riacceso il dibattito su chi realmente ci guadagni e chi ci rimetta in questa operazione di ristrutturazione fiscale.
Leggi