Con 214.163 tamponi effettuati è di 33.856 il numero di nuovi casi di Covid registrati in Lombardia. Il numeri dei contagi, inoltre, sono in leggera diminuzione con il tasso di positività oggi al 15,8% rispetto al 16,7% di ieri. La Lombardia resta "gialla" anche la settimana prossima perché, come ha spiegato il presidente Attilio Fontana in mattinata, «uno dei tre parametri previsti per il passaggio di zona (quello delle terapie intensive, ndr) è ancora sotto la soglia di…
Leggi
Tutti gli articoli su
La Lombardia resta in zona gialla…"
Più informazioni:
In base a informazioni che il Giorno ha raccolto da diverse fonti, i positivi “incidentali” rappresenterebbero ormai una quota vicina al 40% dei ricoverati per Covid negli ospedali lombardi, con punte oltre il 50% in strutture come il Niguarda, che stanno creando dei settori isolati per toglierli dai reparti Corona e curarli meglio I numeri comunicati dalla Regione non distinguono però i ricoverati positivi al coronavirus tra quelli in ospedale effettivamente per il Covid e quelli che ci sono finiti per…
Leggi
Una frenata all'incremento esponenziale iniziato a metà dicembre. E un picco che potrebbe essere già stato superato: "Ma è ancora presto per dire se, raggiunto questo plateau, ci sarà una progressiva e rapida diminuzione del numero dei casi, con una discesa repentina della curva, o se questi si manterranno stabili senza più aumentare ma neanche diminuire", dice Antonio Clavenna, epidemiologo dell'Istituto Mario Negri
Leggi
Ma la frenata non vorrà dire discesa» La velocità della crescita dei contagi sta diminuendo: si tratta di un incremento dei nuovi casi rispetto ai 7 giorni precedenti pari a lieve 20%. Possibilità sottolineata anche dal coordinatore del sito di dati Covidstat e fisico Daniele Pedrini: «La discesa non va data per scontata. Il virologo avverte sulla possibilità di non vedere la discesa dopo il picco a causa della riapertura delle scuole.
Leggi
2 Articoli rimanenti Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito 1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi Attiva Ora Sei già abbonato? Resta per ora uguale il bollettino dei dati giornalieri relativi al Covid della Lombardia. Sono 1.855 i nuovi casi in provincia di Pavia, in leggero aumento i ricoveri. Emergenza coronavirus. i dati di venerdì 14 gennaio, ore 18.30. Lombardia, la situazione.
Leggi
Ma la curva dei contagi pare avere una frenata, segno che potremmo essere vicini al famoso plateau, al quale seguirà lentamente la discesa della quarta ondata. Secondo il bollettino Covid della Regione Lombardia, oggi, 13 gennaio 2022, vanno ancora male sia i decessi che i ricoveri. CONTAGI GIOVEDI’ 13 GENNAIO Ancora alti i decessi, oggi 52, ieri 91, per un totale di 35.662 persone decedute da inizio pandemia.
Leggi
Se per valutare l’effetto del rientro in classe del 10 gennaio occorreranno ancora un po’ di giorni, si fa sempre più concreta la possibilità che la Lombardia rimanga in zona gialla anche la prossima settimana. Questa settimana però i guariti sono stati quasi 14mila nella nostra provincia. Come confermato dagli esperti, negli ultimi giorni si sta assistendo, nella nostra provincia, a un lento ma costante abbassamento della curva di Omicron.
Leggi
Fino alla sorpresa di ieri, quando la colonna è passata a segno negativo. Ieri i nuovi casi registrati sono stati 39.683, il 24,7% in meno rispetto al 6 gennaio, quando ne emersero 52.693 Si tratta di un grafico a colonne che ogni giorno segna la differenza tra la somma dei casi settimanali e la somma dei casi della settimana precedente. Quando invece questa differenza va sotto lo «zero», come successo ieri, significa che i contagi…
Leggi
I contagi hanno numeri ancora molto alti ma stabili, siamo in quello che si potrebbe definire il plateau della curva dei contagi, secondo le statistiche della Regione. Primi timidi segnali di rallentamento nella quarta ondata, anche se ieri ci sono stati ancora 39.683 nuovi positivi, 135 ricoveri e 52 persone uccise dal Covid. Dal 7 gennaio al 13 gennaio ci sono stati poco più di 248 mila contagi contro i quasi 257 mila registrati dal 31 dicembre al 6 gennaio Siamo…
Leggi
Un primo rallentamento, dunque, in attesa del picco dei casi che, secondo gli esperti, si raggiungerà nell’arco di 5-10 giorni. Salgono infatti del 31% i ricoveri di pazienti Covid-19 con sintomi e del 20,5% le terapie intensive. Quanto alle ospedalizzazioni, sono 1.668 i pazienti in terapia intensiva, uno in meno nel saldo tra entrate e uscite. Ed anche il dato giornaliero sulle terapie intensive indica una sostanziale stabilità, anche se crescono i…
Leggi
Salgono infatti del 31% i ricoveri di pazienti Covid-19 con sintomi e del 20,5% le terapie intensive. Intanto, si guarda al picco, momento a partire dal quale si dovrebbe assistere ad un decremento della curva Un primo rallentamento, dunque, in attesa del picco dei casi che, secondo gli esperti, si raggiungerà nell’arco di 5-10 giorni. Quanto alle ospedalizzazioni, sono 1.668 i pazienti in terapia intensiva, uno in meno nel saldo tra entrate e uscite.
Leggi
Ieri i nuovi contagi erano 41.050 su 223.167 test. Sono 184.615 i nuovi contagi da Covid, circa 12mila in meno rispetto a ieri, con 1,18 milioni di tamponi (-9mila). Oggi in regione – stando ai dati del bollettino giornaliero di Palazzo Lombardia – sono 39.683 i nuovi contagi accertati nelle ultime 24 ore a fronte di 237.324 tamponi. Scende quindi ulteriorimente il tasso di positività in Lombardia, oggi a quota 16,7% (contro il 18,3% di ieri e il 24,9% di una settimana fa).
Leggi