"Chi entra Papa esce cardinale". Un vecchio adagio al quale nemmeno il vicentino Pietro Parolin è riuscito a sottrarsi. La figura del già segretario di Stato è stata quella più attenzionata dalla stampa nazionale e internazionale. Sin da subito è stato considerato il primo dei papabili, il super favorito della vigilia, tanto da subire una serie di attacchi sia da destra che da sinistra. Pure il cardinale decano Giovanni Battista Re non si è potuto…
Leggi
Come previsto da molti e sperato da tutti, in primis i cardinali in Cappella Sistina, l'elezione del nuovo Pontefice è stata rapida. Robert Francis Prevost è stato eletto al quarto scrutinio: è il primo papa proveniente dagli Usa
Leggi
Sembrava il favorito ormai assoluto per succedere a Francesco come nuovo Papa. E invece Pietro Parolin si è visto sfilare al quarto scrutinio la possibilità di assumere il ruovo di Pontefice. Proprio lui, che fino a oggi era Segretario di Stato del Vaticano e, fino a pochissime ore fa, guida del Conclave che poi ha eletto Robert Francis Prevost a Leone XIV. Non si saprà mai se almeno nelle prime tre votazioni si fosse collocato in testa alle preferenze dei Cardinali: di sicuro il quorum di 89…
Leggi
Giovedì 8 maggio - la fumata bianca ha annunciato l'avvenuta elezione: è stato scelto il successore dello scomparso Papa Francesco. In questi ultimi minuti prima della presentazione ai fedeli, sta avvenendo la vestizione del nuovo Pontefice. Che cosa sappiamo in proposito? Il Papa indosserà la tradizionale talare bianca, ossia un abito lungo, realizzato in lana. Il tutto sarà accompagnato da una mantellina bianca, oppure rossa, bordata di ermellino e conosciuta con il nome di…
Leggi
Oggi, 8 maggio, la Chiesa cattolica ha scelto il suo nuovo pontefice. Al termine del quarto scrutinio – proprio come accadde per Jorge Mario Bergoglio nel 2013 – i cardinali riuniti in Conclave hanno eletto il nuovo Papa. Tra i nomi più accreditati al soglio Pontificio, prima dell'annuncio ufficiale del protodiacono, c'è quello di Pietro Parolin, già segretario di Stato vaticano e per anni stretto collaboratore di Papa Francesco.
Leggi
L'oste cantautore, ormai ospite fisso di «Un giorno da pecora», si è detto sicuro dell'elezione del segretario di Stato vaticano, suo amico carissimo. Come vuole festeggiare «Ho tenuto da parte una bottiglia di spumante Giulio Ferrari del 2013. Secondo me questa sera la apro». È questa la previsione, che assomiglia più a una sicurezza, del noto oste cantautore Roberto “Apo” Ambrosi, amico stretto…
Leggi
Anche stamattina, dal comignolo della Cappella Sistina, è uscita una fumata nera. Ma stavolta non è stata un segnale di stallo, bensì un momento chiave per rimescolare le carte. Oltretevere, i sussurri parlano chiaro: oggi potrebbe essere il giorno giusto. La prima votazione è servita a tastare il polso del Collegio cardinalizio, con i suoi 133 elettori divisi più per culture e visioni che per correnti.
Leggi
In attesa delle nuove votazioni del Conclave, i bookmaker internazionali aggiornano le previsioni sul prossimo Papa: protagonista ancora una volta il testa a testa tra Luis Antonio Tagle e Pietro Parolin. Questa volta, però, è avanti il cardinale filippino, offerto a 3 dai betting analyst di William Hill contro il 3,50 del segretario di Stato vaticano. Prendendo in considerazione altri bookie, le quote di Parolin variano tra 2.50 e 4.00, con una…
Leggi
Le chance dell’ex segretario di Stato giocate in fila al self-service delle suore. Se i voti non crescono alla quarta e alla quinta, la candidatura sarebbe bruciata. E c’è già un quartetto che scalda i motori: Aveline, Zuppi, Tagle e Prevost A tavola si sono messi poco dopo le 12,30 di giovedì 8 maggio con gran sollievo dei cardinali più deboli di stomaco che la sera prima sono stati…
Leggi
Chi sarà il nuovo Papa? La profezia ragionata di ChatGPT tra geopolitica, statistiche e tendenze ecclesiali di redazione | maggio 2025 Il futuro Papa sarà un cardinale capace di raccogliere l’eredità di Francesco, in un momento storico segnato da crisi globali, migrazioni di massa, conflitti e una fede in trasformazione. Se oggi dovessimo “profetizzare” chi sarà il prossimo pontefice, non ci affideremmo a visioni mistiche o suggestioni, ma a una lettura attenta dei dati: esperienza…
Leggi
Colpo di scena nei bookmaker internazionali: in attesa delle nuove votazioni del conclave, le quote degli allibratori danno in testa il cardinale filippino Luis Antonio Tagle, la cui elezione a Pontefice viene ora offerta a 3 dall'agenzia di scommesse inglese William Hill contro 3,5 per il segretario di Stato vaticano Pietro Parolin. Segue a 6 la coppia di altri due cardinali italiani, M…
Leggi
SCHIAVON – Sono pronte per suonare a festa la campane della chiesa di Santa Margherita, la parrocchia di Schiavon dove Pietro Parolin andava a messa da bambino. Il cardinale, tra i favoriti alla successione di papa Francesco, è nato a pochi metri dalla piazza centrale del piccolo paese del Vicentino, 2500 abitanti ai piedi del Monte Grappa e dell’altopiano di Asiago. “La sua vocazione – dice ragg…
Leggi