Dopo aver siglato il gol del pareggio con il Barcellona che ha portato l'Inter ai supplementari il difensore non cambia gli scarpini Andrea Della Sala Redattore 12 maggio 2025 (modifica il 12 maggio 2025 | 14:38) Francesco Acerbi è stato l'eroe della semifinale di Champions League con il Barcellona. Il suo destro ha trafitto Szczesny e ha regalato il 3-3 all'Inter andando poi ai supplementari, tuti sappiamo poi com'è andata a finire.
Leggi
Approfondimenti:
Claudia Scarpari, moglie di Francesco Acerbi, ha commentato su Instagram il monologo dedicato da Massimo Gramellini al difensore centrale dell'Inter. Non senza una forte critica al giornalista. "Bellissime parole. Un po’ in antitesi con quelle rilasciate in occasione della vicenda “Acerbi-Juan jesus” in cui il Gramellini disse: “La giustizia è costretta a conoscere ragioni che la ragione, intesa come buon senso, non conosce.
Leggi
VIDEO / Gramellini commovente: “Acerbi, gol al Barça arriva da lontano. È la chiusura di un cerchio”
Chiudere il cerchio "Sembra la fine di tutto. E invece è solo l'inizio. Francesco sta pensando di ritirarsi dal calcio ma il pensiero della morte lo restituisce paradossalmente alla vita. Ora ha una ragione in più per darle un senso. Insegnare agli altri che il cancro si può sconfiggere con la prevenzione. Acerbi diventa un testimonial e riceve centinaia di lettere da altri giovani della sua età che il tumore ha colpito in quel punto così…
Leggi
Il difensore è nella storia del club nerazzurro dopo la notte da protagonista in Inter-Barcellona di cui rimane un episodio in particolare Daniele Vitiello Redattore/inviato 11 maggio 2025 (modifica il 11 maggio 2025 | 10:46) Francesco Acerbi si è consacrato definitivamente come eroe nerazzurro nella notte di martedì. Tra i protagonisti assoluti di Inter-Barcellona, non soltanto per l'enorme lavoro in fase difensiva, ma anche per il gol che ha dato la sterzata decisiva all'incontro.
Leggi
La storia pavia Se il 31 maggio l’Inter giocherà la settima finale di Champions Legue/Coppa dei campioni della sua storia, lo deve soprattutto al gol del 3-3 realizzato col piede destro da un “cavernicolo” mancino, 37enne di professione difensore, che la carriera l’ha iniziata nel Pavia tra giovanili e serie minori. Francesco Acerbi, mil…
Leggi
Der Löwe. Anzi, meglio così: der König der Löwen. Vuol dire leone, re leone in tedesco, da ieri lingua ufficiale di casa Inter. E di casa Acerbi, che i leoni - appunto - li ha disegnati lungo tutto il suo corpo. Il tatuaggio è una specie di carta d’identità: sulla pelle di Acerbi si legge chiara la sua voglia di aggrapparsi alla realtà, lo spirito di eterna e continua rinascita, la fermezza e la gioia nel godersi il presente, nell’indirizzare il presente.
Leggi
È il simbolo dell’interismo. Più che la classe e la garra di Lautaro, le parate del supereroe Sommer, la rete dell’incursore Frattesi, l’Inter oggi è ai piedi del vecchio Ace. Francesco Acerbi, 37 anni compiuti a febbraio, difensore. Anzi, il miglior difensore italiano. E anche un discreto centravanti.Così, tre minuti dopo il novantesimo della romanzesca semifinale di Champions contro il Barcellona, senza dare retta a nessuno e seguendo soltanto il suo istinto…
Leggi
MILANO – Cercando fra i ricordi di una carriera lunga vent’anni, Aldo Serena, l’uomo degli scudetti con le tre grandi e di Italia Novanta, non trova niente del genere. “Una partita così a me non è mai capitata. E non c’è nulla di strano. Un’Inter-Barcellona 4-3 succede una volta ogni due o tre generazioni di calciatori. Si può attraversare una vita nel pallone, felice ed emozionante, senza trovar…
Leggi
Il gol della vita, l'urlo liberatorio e poi la richiesta di assistenza dei medici. La super sfida Inter-Barcellona si è conclusa con la vittoria della squadra guidata da Simone Inzaghi grazie al gol del 4-3 di Davide Frattesi che però subito dopo ha avuto un lieve malore, come ha raccontato lui stesso nel dopo partita: "Ho urlato talmente tanto che ad un certo punto vedevo tutto nero, ho rischiato di non finire la partita...
Leggi
Acerbi, il duro sfogo della moglie Claudia contro Gramellini: le dichiarazioni via Instagram Acerbi esaltato da Gramellini dopo Inter Barcellona, ma la moglie Claudia Scarpati tuona contro il giornalista sui social: LA RICOSTRUZIONE – «Bellissime parole. Un po’ in antitesi con quelle rilasciate in occasione della vicenda “Acerbi-Juan jesus» in cui il Gramellini disse: “La giustizia è costretta a conoscere ragioni che la ragione, intesa come buon senso, non conosce.
Leggi
L’ex arbitro Luca Marelli ha analizzato l’arbitraggio di La Penna in Torino-Inter. A DAZN, dopo lo 0-2 dei nerazzurri, la sua analisi si è focalizzata particolarmente su due episodi. Tra cui il gol annullato ai granata al 93′. DUE EPISODI – Questa l’analisi di Luca Marelli sugli episodi (due) di Torino-Inter, gara vinta dai nerazzurri per 0-2: «Ci sono due episodi: il primo di Biraghi, ribattuto da Dumfries col braccio sinistro.
Leggi
Nel pre partita di Torino-Inter l’ex calciatore granata Lorenzo Minotti inquadra il momento dei nerazzurri, reduci dalla qualificazioni alla finale di Champions League e alla caccia di tre punti utili alla corsa allo scudetto. IL CONTO – Lorenzo Minotti, intervenuto nello studio di Sky Sport, dichiara sulla squadra di Simone Inzaghi: «Il conto lo paghi quando hai dei passaggi a vuoto, cosa che può capitare restando aperto su tanti fronti.
Leggi