Copenaghen, 7 mag. A Gaza "quello che vediamo è solo più distruzione, più odio, più disumanizzazione. Spero solo che i responsabili si rendano conto che questo non è nell'interesse di nessuno", ha detto Volker Turk, alto commissario per i diritti umani dell'Onu in una intervista ad Afp, commentando la situazione nella Striscia di Gaza, colpita quotidianamente dai raid israeliani."Con quello che sta accadendo al momento, in questo momento geopolitico, è ancora più importante tornare ai…
Leggi
Sempre oggi, il governo spagnolo e quelli di Islanda, Irlanda, Lussemburgo, Norvegia e Slovenia hanno espresso in una dichiarazione congiunta «grave preoccupazione» per «l'annuncio del piano di Israele» che prevede di «ampliare le operazioni militari a Gaza» e respinto «con fermezza qualsiasi modifica demografica o territoriale» nella Striscia. La possibilità di «una presenza militare israeliana nella Striscia», prosegue il comunicato congiunto, «segnerebbe una nuova e pericolosa escalation e metterebbe in…
Leggi
Il primo ministro palestinese Mohamed Mustafa ha dichiarato la Striscia di Gaza zona di carestia durante una conferenza stampa a Ramallah. Mustafa ha invitato l'intero sistema delle Nazioni Unite ad attivare immediatamente i propri meccanismi e a trattare Gaza come una zona di carestia. Quindi ha chiesto alla comunità internazionale di attuare le risoluzioni delle Nazioni Unite che proibiscono l'uso della fame come arma di guerra.
Leggi
La scuola dell'Unrwa bombardata a Bureij nel centro della Striscia di Gaza - Reuters “Ho paura di abituarmi alla fame, di accontentarmi di una crosta di pane e di un pizzico di sale sul bordo della tavola, e che il vuoto diventi mio amico”, scrive online con la sua tragica penna la poetessa Fedaa Zeyad da Gaza. Mentre la Striscia sprofonda nel rischio di una carestia, ad Avvenire la donna racconta quanto sia insopportabile “l’idea che i bambini cresciuti in guerra si…
Leggi
Gaza – MEMO. Il ministro della Sicurezza Nazionale israeliano di estrema destra, Itamar Ben-Gvir, ha ribadito la sua insistenza nel far morire di fame i palestinesi di Gaza nell’ambito della guerra genocida in corso, ha riportato Anadolu. Secondo il canale israeliano Channel 14, Ben-Gvir ha affermato che “gli unici aiuti che dovrebbero entrare a Gaza sono quelli destinati alla migrazione volontaria”, una chiara espressione del suo sostegno allo sfollamento dei palestinesi dall’enclave prima…
Leggi
Se il vento portasse via anche i pensieri tristi Mentre vado in ambulatorio passo vicino ad asinelli con le gambe magre e con profonde piaghe sulla pelle che trascinano carretti troppo pesanti. C’è una bandiera in mezzo alla strada, c’è scritto «Free Gaza», ma le macerie e gli edifici rasi al suolo tutt’intorno fanno sembrare quella libertà un miraggio lontano. Vicino alla clinica c’è una pi…
Leggi
A Gaza almeno 66mila bambini soffrono di malnutrizione acuta, dice l'ONU. "Razioniamo e setacciamo la farina per togliere i vermi", racconta a Rainews24 il parroco, padre Gabriel Romanelli. L'Onu respinge il piano di Netanyahu per l'occupazione militare di tutta la Striscia e la deportazione degli abitanti.
Leggi
I caccia israeliani hanno distrutto l'aeroporto internazionale della capitale yemenita, da anni in mano al gruppo filoiraniano degli Houthi. Il secondo raid in 24 ore, in risposta al missile lanciato domenica sull'aeroporto di Tel Aviv. Subito dopo, le minacce di rappresaglie reciproche tra Houthi e Israele, poi il colpo di scena: Trump ha annunciato che gli Stati Uniti porranno immediatamente fine ai bombardamenti contro gli ex ribelli che oggi governano buona parte dello Yemen perché…
Leggi
Emergenza fame a Gaza. Attacco con vittime nello Yemen Medioriente. Terra a cui i cardinali hanno rivolto un appello di pace, assieme ad altre realtà in conflitto. Emergenza fame a Gaza. Attacco con vittime nello Yemen. Servizio di Maurizio Di Schino
Leggi
Gaza, altre bombe che peggiorano le cose già impossibili da gestire: persino gli antibiotici mancano
ROMA – È di ieri l’annuncio da parte del governo di Israele dell’approvazione di un piano di escalation militare nella Striscia di Gaza e dell’appalto della distribuzione degli aiuti umanitari a compagnie private. EMERGENCY, presente nella Striscia da agosto 2024, è testimone di una situazione drammatica a 66 giorni dall’inizio del blocco all’ingresso di qualsiasi aiuto umanitario. Secondo un rapporto del World Food Programme (Wfp) delle Nazioni…
Leggi
Ginevra, 6 mag. Le Nazioni Unite accusano Israele di usare gli aiuti umanitari come "arma" di guerra nella Striscia di Gaza, inviando "bombe" invece di cibo e acqua. "Sembra essere un tentativo deliberato di usare gli aiuti come arma, e noi abbiamo messo in guardia contro questo da molto tempo, gli aiuti dovrebbero essere forniti in base alle necessità umanitarie a chiunque ne abbia bisogno", ha dichiarato Jens Laerke, portavoce dell'Ufficio delle Nazioni Unite per gli…
Leggi
Organizzazioni che operano in Israele e nel Territorio Palestinese Occupato (TPO), tra cui anche la nostra Organizzazione, chiedono un'azione urgente da parte della comunità internazionale contro le nuove regole israeliane di registrazione per le ONG internazionali. Queste misure vanno oltre le politiche usuali. Non solo compromettono l'assistenza nel Territorio Palestinese Occupato (TPO), ma creano anche un pericoloso precedente per le operazioni umanitarie a livello globale.
Leggi
Il gruppo israeliano per i diritti umani B'Tselem, nelle scorse ore, ha accusato il governo Netanyahu di «usare la fame come metodo di guerra» a Gaza, riporta al Jazeera. In un post sui social media – accompagnato con un video di palestinesi affamati che cercano disperatamente di procurarsi del cibo in una cucina di beneficenza –, il gruppo per i diritti ha affermato che più di 2 milioni di persone a Gaza sono state costrette alla fame per due mesi.
Leggi
Advertising Dean Huijsen, centrale del Bournemouth, ha rilasciato un’intervista nella quale ha confessato di aver voluto diventare imprenditore; le parole HUIJSEN IMPRENDITORE – Olandese di nascita e negli insegnamenti tramandati dai genitori; spagnolo d’origine, ma anche per indole e per vocazione. In ragazza davvero “chill”, a riprendere un meme molto in voga sui social network e che ben rappresenta ciò che dimostra in campo e fuori: pacatezza e tranquillità.
Leggi
I palestinesi in coda per donare il sangue presso l'ospedale specializzato del Kuwait nella città di Khan Younis, nella Striscia di Gaza, consentendo così le trasfusioni necessarie a molti feriti. "Non c'è cibo né acqua, i valichi sono chiusi e non c'è accesso a cibi ricchi di proteine, il che colpisce i pazienti e ne indebolisce ulteriormente la salute. Nonostante tutto, le…
Leggi