“Il colpo psicologico di perdere $ 40.000 non sarà nulla in confronto a ciò che può accadere se i 30.000 dollari cadono”. in ogni caso, il La barriera di $ 30.000 rimane intatta e, con esso, la tendenza al rialzo a lungo termine. “Se guardiamo indietro agli ultimi mesi, è chiaro che il mercato delle ‘criptovalute’ lo è positivamente correlato con le azioni”, spiega Naeem Aslam, responsabile dell’analisi di AvaTrade.
Leggi
A tal proposito basterebbe citare ethereum i cui destini sono storicamente legati a quelli di bitcoin, infatti nel suo momento peggiore quest'ultimo ha registrato un calo di ben 10 punti percentuali per poi recuperarne non più di 3 e piazzarsi poco sopra i 2.200 dollari. Ma quali potrebbero essere state le ragioni di questo crollo non proprio improvviso ma consistente? Bitcoin, le ragioni del crollo.
Leggi
Attingendo ai principi fondamentali di Bitcoin, Gagliardi ha sostenuto che il fallimento di Bitcoin significa la vittoria dell’oppressione governativa, della censura e della corruzione. Ma cosa accadrebbe se, per qualsiasi motivo, la rete Bitcoin fallisse? “Se Bitcoin fallisce, la privacy fallisce”, Gagliardi ha delineato in un lungo thread su Twitter il 23 gennaio. Bitcoin (BTC) permette un futuro in cui chiunque può avere accesso privato al proprio denaro”.
Leggi
Movimenti che potrebbero portare i nuovi investitori al limite, anche se gli operatori più esperti ritengono sia solo una correzione standard di mercato. L'enorme volatilità del mercato delle criptovalute sembra provocare problemi per i neofiti, ma gli investitori più esperti, abituati ai cali improvvisi, hanno elaborato uno speciale meccanismo di reazione: l'umorismo. Completamente diverso l’approccio di El Salvador: Bitcoin è diventata valuta legale nel Paese “Non sono stati registrati cambiamenti significativi…
Leggi
Nel complesso, il prezzo di bitcoin si sta muovendo più in alto verso la resistenza di 38.000 USD Bitcoin, Ethereum cercano di recuperare, rally di ENJ e SAND. Il prezzo di Bitcoin è in aumento verso la resistenza di 38.000 USD. La prossima resistenza importante si trova vicino a 38.000 USD, sopra la quale il prezzo potrebbe salire costantemente. La resistenza principale è vicino al livello di 100 USD, sopra il quale il prezzo potrebbe accelerare più in alto.
Leggi
Il prezzo del Bitcoin trova supporto. Il prezzo del Bitcoin ha iniziato una correzione al ribasso dalla zona di resistenza dei 38.500 dollari. Bitcoin ha corretto più in basso ma i tori sono stati attivi vicino alla zona dei 35.550 dollari. Una rottura al ribasso sotto la zona di supporto di 35.550 dollari potrebbe forse spingere il prezzo verso la zona di supporto di 34.000 dollari Bitcoin ha trovato supporto vicino a 35.550 dollari e ha iniziato un nuovo aumento contro il dollaro americano.
Leggi
Occhi puntati sul "relief bounce a breve termine" di BTC Dopo una settimana difficile in cui è sceso a poco meno di 33.000 dollari, l'analisi del mercato si sta concentrando sui probabili risultati del comportamento oscillatorio visto negli ultimi giorni. In un nuovo report sul mercato di venerdì, gli analisti della suite di trading Decentrader hanno affermato che la price action di BTC sta finalmente mostrando "germogli verdi di…
Leggi
Hacker recupera 2 milioni di asset digitali da un wallet Trezor. Un ingegnere informatico di Portland, conosciuto anche come “Kingpin” nell'ambiente hacker, è riuscito ad accedere ad un hardware wallet Trezor One MicroStrategy, azienda di software americana, nel 2021 ha fatto acquisti per oltre 2 miliardi di dollari, arrivando a possedere più di 121 mila Bitcoin. MicroStrategy continuerà ad acquistare Bitcoin nel 2022.
Leggi
Dovresti essere preoccupato del crollo del Bitcoin? Il prezzo di Bitcoin è sceso di oltre la metà del suo massimo di novembre a causa dell’incertezza economica e normativa. Il prezzo di Bitcoin (BTC) ha raggiunto il massimo storico di 69.000 dollari a novembre. Ora, invece di preoccuparsi del prezzo di Bitcoin, ora è un buon momento per mettere quell’energia nella ricerca Ricorda perché hai originariamente acquistato Bitcoin.
Leggi
In alto vi è una resistenza tra 38.850 e 39.700 dollari, sostiene Decentrader, seguita da un significativo "vuoto" a 47.900 dollari e poi 53.400 dollari Per Decentrader c'è ora motivo di essere cautamente ottimisti, nonostante non ce ne fosse nessuno soltanto una settimana fa. Le vendite in generale, anche se non sono caratteristiche dei bull market, suggeriscono che quelli dietro di esse stanno subendo delle perdite.
Leggi
La valuta di base è il dollaro Usa, il che implica l’assunzione del rischio di cambio euro-dollaro Usa. La valuta di base è il dollaro Usa, il che implica l’assunzione del rischio di cambio euro dollaro Usa Coinbase è la depositaria del WisdomTree Bitcoin ETP. Pubblicazione per operatori professionali. WisdomTree Bitcoin ETP. Il WisdomTree Bitcoin ETP è un Exchange Traded Product con copertura fisica che permette agli investitori di esporsi alle oscillazioni dei prezzi dei Bitcoin, senza l’esigenza di detenerli…
Leggi
A partire dall’inizio dell’anno a circa 46.000 dollari, bitcoin è sceso di un sorprendente 26% fino ad oggi Il prezzo attuale di bitcoin, nonostante un leggero rialzo di questi giorni che lo ha riportato attorno ai 38mila dollari, è ben lontano dal suo massimo storico di 69.000 dollari, raggiunto nel novembre 2021. Anche la capitalizzazione di mercato del mercato più ampio è scesa di quasi l’8%, quasi dimezzando il suo valore totale da novembre 2021.
Leggi
Con token si intendono le informazioni presenti nella blockchain che garantiscono a un soggetto il diritto su una somma di criptovalute. L’INVERNO DELLE CRIPTOVALUTE? Un periodo di raffreddamento potrebbe effettivamente essere un’opportunità per iniziare a costruire i fondamentali del mercato” delle criptovalute CNBC scrive che è possibile che per le criptovalute sia giunto l'”inverno”, cioè una situazione in cui il mercato di queste monete tende al ribasso (bear market, in gergo tecnico).
Leggi
Da alcuni anni infatti numerosi investitori avevano deciso di spostare le propria opera di mining nel paese, che è diventato il 2° maggior produttore di token crittografati, sopratutto dopo i divieti da parte della Cina. Pazzesco, ecco la novità. Il “saliscendi” del valore di Bitcoin è parziamente imputabile alla situazione in Kazakistan, paese che sta attraversando un periodo di dissidi politici e sociali dovuti principalmente alle difficoltà energetiche, contesto che è stato in parte influenzato proprio da quest’opera di…
Leggi
Alla fine il crollo delle criptovalute è arrivato, a dispetto di chi ormai vedeva in questo investimento alternativo il nuovo Eldorado. Ecco i motivi del crollo. Una correzione era da lungo attesa per un asset considerato molto volatile e rischioso I numeri della debacle. Il Bitcoin, la criptovaluta più famosa, è crollato a 32mila dollari e perde oggi quasi il 4% e su 7 gorni circa il 14%. Una beffa per Melania Trump.
Leggi
Alla fine il crollo delle criptovalute è arrivato, a dispetto di chi ormai vedeva in questo investimento alternativo il nuovo Eldorado. Ecco i motivi del crollo. Una correzione era da lungo attesa per un asset considerato molto volatile e rischioso Una beffa per Melania Trump. La caduta delle vaute elettroniche ha avuto anche vitime illustri. I numeri della debacle. Il Bitcoin, la criptovaluta più famosa, è crollato a 32mila dollari e perde oggi quasi il 4% e su 7 gorni circa…
Leggi
Dieci dei più ricchi magnati di criptovalute seguiti da Forbes hanno perso un totale di 26,9 miliardi di dollari dal 10 novembre 2021, quando il Bitcoin e l’intero mercato delle criptovalute hanno raggiunto il picco di valore. MicroStrategy, una società di software che ha investito oltre 3 miliardi di dollari della sua tesoreria aziendale in bitcoin, è in calo del 55% dal 10 novembre. Ecco come è cambiato il patrimonio netto di questi dieci cripto miliardari dal 10 novembre…
Leggi
Bitcoin ed Ether sono ora, rispettivamente, al 45% e al 49% in meno rispetto ai loro massimi storici. La certezza, finora, è che il mercato delle criptovalute ha bruciato 130 miliardi di dollari di valore nelle ultime 24 ore, con il Bitcoin ed Ether in forte calo Tuttavia, l’analista John Roque di 22V Research ha affermato che il bitcoin potrebbe scendere ulteriormente. Da sei giorni si sussegue il forte calo.
Leggi
In secondo luogo, non bisogna investire mai quello che non si può perdere e soprattutto, per quanto riguarda le criptovalute, bisogna investire sul lungo periodo. Il crollo è dovuto a più fattori, continua Schlichting: “Innanzitutto, il Bitcoin era salito molto nell’ultimo anno: è quindi abbastanza normale avere poi forti correzioni. Il Bitcoin sta attraversando un periodo complicato: la criptovaluta ha quasi dimezzato il suo valore dopo aver toccato un picco di 69'000 dollari in novembre.
Leggi
La pandemia ha scatenato poi un'isteria collettiva, comprensibilissima, e la paura si è inevitabilmente riversata nei mercati, quello azionario così come quello delle criptovalute. Proprio quel termine importato dall'inglese sarebbe stato la chiave della folle cavalcata in borsa e nel mondo delle criptovalute. Diventa più interessante invece notare come lo scenario che sembrerebbe essersi delineato sia quello di una maggior correlazione tra il mondo delle criptovalute e i…
Leggi
In sole 24 ore Bitcoin ed Ethereum sono costati ben 130 miliardi di dollari alla borsa di New York In 24 ore la criptovaluta per eccellenza ha bruciato 130 miliardi di dollari. Il dramma si è toccato il 24 gennaio con quella che alcuni vedono come l’inizio della fine. A New York Bitcoin affonda di colpo il 24 gennaio. Dai primi giorni di quest’anno gira male per le criptovalute in generale, ma in particolare per Bitcoin.
Leggi