Ianeselli: "Non è un mandato forte per la bassa affluenza?". Nei voti diretti tiene con oltre 2 mila preferenze dirette e fa meglio di Andreatta L'affluenza è stata piuttosto bassa, innegabile. Ma il dato viene piegato per mettere in dubbio la forza della vittoria. La replica del rieletto sindaco Franco Ianeselli: " La questione riguarda tutti. Se invece si…
Leggi
Altre notizie:
Le cabine elettorali di Trento hanno espresso un verdetto chiaro ed ora, per il riconfermato sindaco Franco Ianeselli, è il momento di pensare alla giunta. In consiglio comunale sono entrati tanti volti nuovi, ma c’è una certezza: salvo clamorosi dietrofront, la vicesindaca sarà nuovamente Elisabetta Bozzarelli, più votata in assoluto e non solo tra le fila del Partito Democratico, con 1.413 preferenze.
Leggi
TRENTO. Dopo il crollo delle affluenze registrato alle ultime comunali, 54,53% – circa il 10% in meno rispetto alle precedenti, sono arrivate le parole del sindaco di Trento Franco Ianeselli, che – via social – ha risposto alle “affermazioni dell’opposizione”, che lo vedrebbero a capo di un “mandato debole”, dettato proprio dalla bassa affluenza alle urne. «Dopo il voto di domenica c'è qualche consigliere comunale d'opposizione che…
Leggi
"Le elezioni si sono svolte in modo regolare, anche se rimane un po' di rammarico per la scarsa affluenza, ancora in calo. Auguro ovviamente adesso il meglio a tutti gli eletti che si mettono al lavoro nei Consigli comunali, nelle Giunte, ovviamente anche assumendosi la carica di sindaco". Lo ha detto il presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher in riferimento alle elezioni comunali. Per quanto riguarda il risultato della Svp ha detto: "Siamo ovviamente piu'…
Leggi
Chiusa la tornata elettorale, è il momento di concentrarsi sulla composizione del consiglio comunale di Trento. Sono ben 23 i volti nuovi, 14 le donne, con esclusioni eccellenti come l’ex presidente del consiglio comunale Paolo Piccoli. Spicca il Partito Democratico che conquista 12 seggi e il 24,6% delle preferenze: entrano l’ex vicesindaca Elisabetta Bozzarelli, che può vantare tra l’altro un vero e proprio record di preferenze pari a 1.413, poi Giulia Casonato, Michele Brugnara, Filomena Chilà, il segretario cittadino del…
Leggi
Franco Ianeselli, sindaco uscente sostenuto dal centrosinistra, si riconferma sindaco di Trento superando il 54 per cento. La candidata del centrodestra, Ilaria Godi, non arriva al 27 per cento. A Trento l’affluenza è stata del 49,93%, più bassa di undici punti rispetto alla tornata precedente. «Sono soddisfatto, perché una riconferma al primo turno in una città che sta vivendo dei cambiamenti grandi non è scontata – ha commentato a caldo Ianeselli – Abbiamo parlato della città e dimostrato serietà e…
Leggi
Le elezioni comunali in Trentino-Alto Adige si sono chiuse per quel che riguarda Trento, con la riconferma del sindaco di centrosinistra uscente, Franco Ianeselli. Restano invece aperte a Bolzano, dove il candidato di centrodestra, Claudio Corrarati, affronterà il rivale Juri Andriollo, per provare a strappare il Comune al centrosinistra (il sindaco uscente è Renzo Caramaschi, indipendente). Se a Trento il centrosinistra, guidato dal…
Leggi
A Bolzano sarà necessario attendere il ballottaggio del 18 maggio per sapere se il centrodestra riuscirà a conquistare per la prima volta la guida della città: Claudio Corrarati è in vantaggio con il 36,30%, davanti al candidato del centrosinistra Juri Andriollo (27,30%). Resta fuori Stephan Konder della SVP, il cui sostegno potrebbe rivelarsi decisivo. Nessuna sorpresa invece a Trento, dove il centrosinistra riconferma al primo turno il sindaco uscente Franco Ianeselli con oltre il 54% dei…
Leggi
Il capoluogo resta al centrosinistra: il sindaco uscente, Franco Ianeselli, è stato rieletto con il 54,6% dei voti (con 93 sezioni scrutinate su 98) sostanzialmente doppiando la candidata del centrodestra Ilaria Goio che si è fermata al 25,6%. Il dato è pressoché definitivo, anche se al momento, cioè le 12.45 di oggi, 5 maggio, manca ancora all'appello l'ultima delle 98 sezioni da scrutinare (le altre erano state completate già ore fa).
Leggi
Trento resta al centrosinistra. Il sindaco uscente, Franco Ianeselli, va infatti verso la riconferma con oltre il 54% dei consensi (con 93 sezioni scrutinate su 98) sostanzialmente doppiando la candidata del centrodestra Ilaria Goio che si è fermata al 25,4%. Il Pd si conferma primo partito nel capoluogo (24,8% dei voti), mentre Fratelli d'Italia ha raggiunto il 14,3% e la Lega si è fermata al 4,3%.
Leggi
A Trento su 102.465 avanti diritto al voto, 51.309 hanno preferito non esercitare il diritto/dovere del voto lasciando alla minoranza del 49,93% pari a 51.156 votanti l’onere di dare una amministrazione alla città. Avremo, dunque, un Sindaco e una Giunta eletti dalla maggioranza di una minoranza. Con questi numeri la democrazia va in sofferenza e tutti dovrebbero interrogarsi sul perchè di questa sconfitta, che è sconfitta di tutti.
Leggi
Roma, 5 mag. – Spoglio non ancora ultimato per le elezioni amministrative in Trentino Alto Adige ma risultati che si profilano già significativi nelle due città capoluogo, Trento e Bolzano, entrambe nelle mani di sindaci uscenti di centrosinistra che il centrodestra ha tentato di espugnare. E finisce con una riconferma e un ballottaggio.A Trento, con 93 sezioni scrutinate su 98, il sindaco uscente Franco Ianeselli, appoggiato dal centrosinistra, si conferma eletto al primo turno con il 54,5% dei voti.
Leggi
Il candidato di centrodestra Claudio Corrarati, dopo tutte le 80 sezioni scrutinate, ha ottenuto il 36,6% dei voti nel capoluogo altoatesino: domenica 18 maggio andrà al ballottaggio con Juri Andriollo, candidato del centrosinistra, rimasto al 27,3%. A Trento il sindaco uscente di centrosinistra Franco Ianeselli vince al primo turno e resta sindaco. Netto calo dell'affluenza: a Bolzano ha votato il 52,2% degli aventi diritto, a Trento il 49,9% ascolta articolo Si…
Leggi
"Il centrodestra ha dipinto Trento come la città peggiore, ma i trentini non ci hanno creduto": Ianeselli trionfa e rilancia su sicurezza, accoglienza e diritti Uno degli aspetti più rilevanti in questa elezione c'è l’ombra dell’astensione che resta pesante: più di un cittadino su due ha disertato le urne: "Non cerchiamo scuse, ma siamo…
Leggi
Franco Ianeselli vince al primo turno le elezioni comunali e resta sindaco di Trento. Quando mancano poche sezioni al termine delle scrutinio, l'esponente della coalizione di centrosinistra, è quasi al 55 per cento doppiando la candidata del centrodestra, Ilaria Goio ferma sotto il 27. È invece ballottaggio a Bolzano dove Claudio Corrarati, candidato sindaco di un centrodestra compatto, prende il 36,6 e domenica 18 maggio sfiderà al ballottaggio Juri Andriollo, candidato del centrosinistra, staccato di nove…
Leggi
Alle comunali in Trentino Alto Adige il centrosinistra si conferma a Trento grazia al successo elettorale ormai quasi certo del sindaco uscente, Franco Ianeselli, con oltre il 54% dei consensi. A 93 sezioni scrutinate su 98 ha sostanzialmente doppiato la candidata del centrodestra Ilaria Goio, fermatasi al 25,4%. Il Pd si conferma primo partito nel capoluogo con il 24,8% dei voti, Fratelli d'Italia arriva al 14,3%, mentre la Lega si è fermata al 4,3%.
Leggi
Si sono chiusi ieri alle 22:00 i seggi per le elezioni comunali in Trentino-Alto Adige, dove si è votato in 265 comuni, tra cui i capoluoghi Trento e Bolzano. Lo spoglio delle schede ha già delineato un quadro politico chiaro in alcuni centri strategici, mentre in altri si dovrà attendere il ballottaggio tra due settimane.
Leggi
«Sono soddisfatto, perché una riconferma al primo turno in una città che sta vivendo dei cambiamenti grandi non è scontata». Lo ha detto Franco Ianeselli, rieletto sindaco di Trento come candidato del centrosinistra, a palazzo Geremia, parlando con i giornalisti questa mattina, a spoglio ormai quasi concluso. «Avendo parlato alla città e avendo dimostrato serietà e coraggio, credo che questo sia stato premiato».
Leggi
BOLZANO – Per la prima volta dal dopoguerra e dalla fine del fascismo che ha italianizzato il Sud Tirolo, Bolzano potrebbe essere governata da un sindaco di centrodestra di lingua italiana. Nel capoluogo altoatesino Claudio Corrarati, sostenuto da FdI, Lega e FI, ha conquistato il 36,3% dei voti al primo turno delle comunali di domenica. Si presenterà così in netto vantaggio al ballottaggio del 1…
Leggi
Trento resta al centrosinistra e riconferma al primo turno il sindaco uscente, Franco Ianeselli, che doppia la candidata del centrodestra Ilaria Goio. A Bolzano, invece, si andrà al ballottaggio il prossimo 18 maggio, tra il candidato del centrodestra Claudio Corrarati – per molti anni a capo del Cna altoatesino – e l’assessore comunale uscente Juri Andriollo, candidato del centrosinistra. Si va al ballottaggio…
Leggi
Nel voto del 4 maggio nessuno dei candidati in corsa ha ottenuto il 50%+1 dei voti validi. Si tornerà quindi alle urne domenica 18 maggio, per la sfida tra il candidato di centrosinistra (Andriollo) e quello di centrodestra (Corrarati) Si andrà al ballottaggio, il 18 maggio, a Bolzano, per le elezioni comunali . La sfida a due sarà tra l'assessore comunale uscente, Juri Andriollo, e Claudio Corrarati, per molti anni a capo del Cna altoatesino.
Leggi
Notte di scrutini, fino a mattina, in Trentino Alto Adige dove erano 265 i comuni della Regione a statuto autonomo chiamati a rinnovare sindaco e consigli comunali. Tra questi ci sono anche i capoluoghi di Trento e Bolzano, amministrati dal centrosinistra, entrambi con sei aspiranti sindaco. Ora, i dati non sono ancora definitivi ma a Trento è ormai scontata la riconferma del sindaco uscente, Franco Ianeselli, che con oltre il 54% ha staccato la sfidante di…
Leggi
L'affluenza alle elezioni comunali in Trentino Alto Adige registra una netta flessione rispetto al 2020, quando però si votò su due giorni. In Provincia di Bolzano ha votato il 60.0% (440 sezioni su 441), rispetto al 65,4% di cinque anni fa. Ianeselli sindaco a Trento Ianeselli si conferma sindaco di Trento. Sono 91 su 98 le…
Leggi
Il vento di centrodestra soffia anche su Bolzano, città che non ha mai avuto un sindaco espressione della coalizione ora alla guida del governo nazionale. Claudio Corrarati nella notte si avvia a chiudere il primo turno nettamente in testa con un dato che oscilla tra il 34 e il 36 per cento, mentre l’assessore uscente Juri Andriollo (sostenuto dal centrosinistra senza il Movimento 5 Stelle) si attesta tra il 27 e il 29 per…
Leggi
La grande incognita è l'affluenza. Nel 2020 in Alto Adige sirecò alle urne il 65% degli elettori e in Trentino il 61%. Sono aperti dalle ore 7 i seggi per le elezioni comunali in Trentino Alto Adige. Si vota fino alle ore 22. Sono chiamati alle urne gli elettori di 111 Comuninella Provincia autonoma di Bolzano e di 154 in quella di Trento. La partita più importante si gioca nei due capoluoghi. Lo scrutinio inizia, subito dopo la chiusura dei seggi, ancora di notte.
Leggi
Prima dell’inizio della sfida tra Inter Barcellona, c’è stata questa colpo di scena inaspettato: ecco di cosa si tratta Attesa spasmodica a San Siro per l’andata della semifinale di Champions League tra Inter Barcellona. I nerazzurri, rimasti senza Coppa Italia e con un ritardo di tre punti in campionato con altrettante gare da giocare, si giocano tantissimo in questo penultimo atto verso la finalissima di Monaco.
Leggi
Venerdì 9 maggio alle ore 15.30, nel suggestivo Teatro dell’Accademia di Tuoro sul Trasimeno, si terrà un importante incontro dedicato alla storica battaglia del Trasimeno, uno degli scontri più epici della seconda guerra punica (Tuoro sul Trasimeno ) L’evento “Sulle Orme di Annibale dalla Tunisia a Tuoro” si propone di rievocare le varie fasi dello scontro tra le forze di Annibale e l’esercito romano, combattuto nel 217 a.
Leggi
Il dibattito tra doppiaggio e sottotitoli negli anime Recentemente, un nuovo report di Crunchyroll ha offerto spunti interessanti sul dibattito che coinvolge molti appassionati di anime: la preferenza tra doppiaggio e sottotitoli. Secondo le rivelazioni fornite dal presidente dell’azienda, il pubblico sembra propendere maggiormente per i contenuti doppiati, contrariamente a quanto spesso si crede nel panorama online.
Leggi
Cagliari, il C.T. della Nazionale italiana Luciano Spalletti sta seguendo un calciatore della società di Tommaso Giulini! Ecco di chi si tratta L’edizione odierna del quotidiano Tuttosport ha aggiornato relativamente alla situazione venutasi a creare attorno ad un giocatore del Cagliari. A quanto emerge il commissario tecnico della Nazionale italiana Luciano Spalletti sta seguendo uno dei rossoblù di mister Davide Nicola.
Leggi
Verso Como-Cagliari, Tommaso Augello è un calciatore piuttosto fondamentale per Nicola. Il suo percorso stagionale indica un fattore Como–Cagliari si avvicina sempre più, è in corso il conto alla rovescia! Sabato 10 maggio sarà la serata del verdetto, i sardi proveranno a imporsi sui lariani al Giuseppe Sinigaglia. In campo potrebbe presumibilmente figurare Tommaso Augello, un difensore ritenuto essenziale per il mister…
Leggi