Nel cuore di una crisi demografica che svuota culle e scuole, c’è un’Italia che cresce in silenzio. Non compare nei censimenti ufficiali, non vota, non produce Pil direttamente – eppure muove un’economia da miliardi, influenza stili di vita, modifica perfino il linguaggio familiare. È l’Italia dei pet: 65 milioni di animali da compagnia che vivono stabilmente nelle case degli italiani, a fronte di poco meno di 59 milioni di persone.
Leggi
Approfondimenti:
Presentata a Zoomark International la XVIII edizione del Rapporto Assalco-Zoomark, sull’evoluzione del mercato del pet food e del pet care in Italia. Nel 2024 i prodotti per l’alimentazione di cani e gatti, che rappresenta senza dubbio il segmento principale del mercato del pet food e pet care, hanno sviluppato in Italia un giro d’affari che ha superato i 3,1 miliardi di euro, con un aumento a valore del 3,7% rispetto al 2023.
Leggi
Nel 2024 i prodotti per l’alimentazione di cani e gatti – che rappresentano il segmento principale del mercato del pet food e pet care – hanno sviluppato in Italia un giro d’affari che ha superato i 3,1 miliardi di euro, con un aumento a valore del 3,7% rispetto al 2023. Un risultato positivo, che rappresenta un rallentamento sul fronte dei volumi, che segnano un -1,4%, e che riallinea il dato al livello del 2021.
Leggi
I compagni fedeli di vita martedì 6 Maggio 2025 Un tempo si diceva “la famiglia del Mulino Bianco”, oggi la fotografia del nucleo domestico italiano è sempre più spesso completata dalla presenza di un animale da compagnia. Cani, gatti, ma anche uccelli, roditori e pesci sono entrati stabilmente nella sfera affettiva delle famiglie, accompagnandone quotidianità, scelte di consumo e persino nuovi bisogni sociali.
Leggi
Pet economy, addio alla vecchia “dieta degli avanzi” Per nutrire e curare cani e gatti gli italiani spendono sempre di più facendo registrare alla pet economy uno sbalzo in avanti. Servizio di Andrea Domaschio
Leggi
In Italia vivono quasi 65 milioni di animali da compagnia, tra chi ha quattro zampe, chi piume e chi pinne e una famiglia su due convive con almeno un pet. Cani e gatti superano per la prima volta i 20 milioni, con i gatti arrivati a sfiorare i 12 milioni, in aumento di oltre un milione solo nell’ultimo anno. Sono numeri che spiegano il clima effervescente nei dieci padiglioni di BolognaFiere che da ieri mattina ospitano la 21ª edizione di Zoomark, la più importante fiera…
Leggi
Non registra più la crescita a doppia cifra degli anni post Covid, ma il mercato italiano del pet care continua a battere, per dinamismo, il trend del largo consumo confezionato (Lcc). Lo evidenzia il XVIII Rapporto Assalco presentato ieri a BolognaFiere da Circana, nel giorno di apertura di Zoomark: il pet care ha segnato un +4,1% a valore lo scorso anno, contro il +2,1% del largo consumo, e nei primi mesi del 2025 la tendenza si conferma, con un +2% a valore nel pet care, contro un +1,8%.
Leggi
Tutti pazzi per gli animali a Bologna, dove ha aperto la 21esima edizione di Zoomark, la fiera dedicata a tutto quello che si può acquistare, dal cibo ai giochi da masticare, per fare felice il proprio 'pet' e per non separarsene mai, nemmeno in vetta a una montagna: così, se il cagnolino si stanca nelle lunghe camminate, si può sempre portarlo in spalla con uno zaino pensato appositamente per gli escursionisti con accompagnatori a quattro zampe.
Leggi
Ieri a Bologna fiere si è aperta Zoomark, la 21esima edizione della fiera internazionale del pet food e del pet care. A inaugurarla anche il presidente del Senato Ignazio La Russa e il ministro del Turismo Daniela Santanchè. La seconda carica dello Stato ha inviato un video in cui, oltre a ringraziare la senatrice Michaela Biancofiore (nella foto)per l'invito, ha sottolineato l'importanza della «pet economy» per le aziende ma soprattutto per la società.
Leggi
È animali-mania sotto le Torri, dove ieri ha esordito la 21esima edizione di Zoomark, la fiera dedicata a tutto quello che si può acquistare, dal cibo ai giochi da masticare, per fare felice il proprio ‘pet’. Così, se il cagnolino si stanca nelle lunghe camminate, si può sempre portarlo in spalla con uno zaino pensato per gli escursionisti. E se Fido si sporca giocando all’aria aperta? Per asciugare dei cani di piccola taglia in fiera sono esposte delle mini-capsule con grandi oblò trasparenti che soffiano aria calda…
Leggi
Il mercato del pet food in Italia continua a crescere anche nel 2024, raggiungendo un valore che supera i 3,1 miliardi di euro, con un aumento del 3,7% rispetto all’anno precedente. E’ quanto emerge dalla diciottesima edizione del Rapporto Assalco-Zoomark, presentata oggi in occasione del convegno inaugurale della fiera a Bologna. Il settore si conferma resiliente nonostante le incertezze economiche, l’inflazione e l’aumento dei costi energetici e delle materie prime.
Leggi
Cani, gatti e animali domestici vari rimangono «piezz'ecore» delle famiglie italiane, al pari dei figli, ma anche questo mercato risente del fragile clima macroeconomico. Si sta più attenti al carrello della spesa, si sta più attenti anche nello spendere per la cura e il benessere degli amici pet: così il mercato del cibo per cani e gatti chiude il 2024 a quota 3,1 miliardi di euro, su del 3,7% a valore ma in calo dell’1,4% a volume, tornando sui livelli del 2021.
Leggi
L'indagine, condotta su proprietari e negozianti, mostra un 41% di "pet owner" che già usa integratori (e l'80% è favorevole), mentre solo il 6% conosce il cibo a base di insetti. Esperti divisi sui "novel food", ma concordi: la chiave è la fiducia e la percezione del benessere animale
Leggi
– Un evento innovativo per il Polesine. Mercoledì 7 maggio, alle 12, nel padiglione 16 della Fiera di Bologna dedicato alle startup e all’innovazione nel campo del pet care e del pet food 5.0, nell’ambito della Fiera internazionale Zoomark 2025. Il Club Lions for pets Rovigo presenterà, il progetto “Crec Lions for pets” come primo nodo di una “rete lions” che, partendo dalla terapia per mezzo degli animali, ha per obiettivo la riabilitazione e l’inclusione delle persone con…
Leggi
Il Rapporto Assalco – Zoomark 2025 fotografa nel dettaglio il settore del pet in Italia, un comparto che cresce ancora (in valore) nel 2024, ma con significative differenze nei diversi segmenti. Presentata nel convegno di apertura di Zoomark International la XVIII edizione del Rapporto Assalco-Zoomark: l’annuale pubblicazione realizzata da Assalco, l’associazione che riunisce le principali aziende che operano in Italia nei settori pet food e pet care, rappresentando circa l’85% del mercato nazionale.
Leggi
Cosa significa avere un cane o un gatto che vive in famiglia? Sicuramente tante cose. Ma quello che è certo è che gli animali domestici consentono alle persone che li hanno accolti nella propria casa di vivere una sorta di pet therapy continuativa. Insomma, ci fanno stare bene. Il concetto è ben chiaro a tutti coloro che hanno scelto di condividere con un o più di loro la propria vita. In Italia si stima che vi siano circa 8 milioni di cani che vivono in…
Leggi
Ancora una volta la pet economy, in particolare quella legata al settore del cibo e dei prodotti essenziali per cani e gatti e altri animali domestici, si conferma in ottima salute. Anche nel 2024 il mercato di riferimento ha registrato una crescita, con un giro d’affari che ha superato, per solo comparto food, i 3,1 miliardi di euro, con un aumento a valore del 3,7%. A questo si affianca una lieve flessione dell’1,4% sui volumi.
Leggi
BOLOGNA. Gli animali da compagnia sono sempre più al centro della vita degli italiani, e a dirlo non sono solo le immagini sui social, ma i numeri del nuovo Rapporto Assalco-Zoomark presentato a Bologna Fiere. In Italia oggi vivono circa 65 milioni di animali da compagnia, praticamente uno per ogni abitante: un numero stabile rispetto allo scorso anno, ma in piena trasformazione per quanto riguarda specie, abitudini di consumo e preferenze familiari.
Leggi
Advertising Premier League a caccia del talento del Genoa Il centrocampista danese Morten Frendrup, punto di riferimento del Genoa nella passata stagione di Serie A, è finito nel mirino di due club inglesi: West Ham United e Wolverhampton Wanderers. Secondo quanto riferito da FootballTransfers, entrambe le società starebbero valutando l’opportunità di presentare un’offerta concreta già durante la sessione estiva di mercato.
Leggi
Advertising Obiettivo AZ per rafforzare la fascia destra Kingsley Ehizibue è finito sotto i riflettori del AZ Alkmaar, che intende ampliare le soluzioni sulla corsia difensiva. Il club olandese è alla ricerca di un profilo esperto per alimentare la concorrenza interna con Denso Kasius e Seiya Maikuma, e il nome dell’attuale esterno destro dell’Udinese rappresenta un’opzione concreta. Un passato importante in Eredivisie Approdato all’Udinese nel 2022 dal 1.
Leggi
In casa Lazio continua a tenere banco il futuro legato a Ivan Provedel, che sembra destinato a lasciare i biancocelesti in estate Dalle parti di Formello le attenzioni sono tutte rivolte a quella che sarà la super sfida di sabato contro la Juve, con i biancocelesti che si giocheranno praticamente un’intera stagione nel match contro i bianconeri. Ma a tenere banco è anche il mercato Lazio, con la posizione di Ivan Provedel che è una di quelle da definire.
Leggi
Advertising Il West Ham osserva da vicino Romagnoli Il West Ham ha manifestato un forte interesse per Alessio Romagnoli, attuale pilastro difensivo della Lazio. Dopo alcune stagioni ad alto livello in Serie A, il centrale italiano è tornato nei taccuini degli osservatori internazionali, e in particolare degli Hammers, alla ricerca di rinforzi di qualità per la retroguardia. Il profilo di Romagnoli, esperto, affidabile e abile nel gioco aereo, risponde perfettamente alle esigenze tecniche del club londinese.
Leggi
Lazio, Baroni da alcune delucidazioni circa le proprie scelte tra i pali: ecco come verranno gestiti Mandas e Provedel L’allenatore della Lazio Marco Baroni ha fornito alcune spiegazioni sulla recente scelta di utilizzare maggiormente Mandas come portiere titolare dei biancocelesti. Infatti il tecnico ex Verona ha spiegato che la sua intenzione sarà quella di sfruttare entrambi gli estremi difensori…
Leggi
Advertising Interesse crescente per Abramowicz dalla Serie Il giovane portiere Sławomir Abramowicz, attualmente in forza al Jagiellonia Białystok, è al centro delle attenzioni di diversi club europei, con particolare interesse da parte di due società di Serie A: Roma e Bologna. Entrambe le compagini italiane hanno manifestato l’intenzione di formulare un’offerta concreta per assicurarsi le prestazioni del promettente estremo difensore.
Leggi
Jonathan David è un grande obiettivo dell’Inter per la sessione estiva di calciomercato. Oltre ai nerazzurri, anche il Napoli ha mosso dei passi per provare a ingaggiarlo a parametro zero. LA SITUAZIONE – Jonathan David potrebbe diventare la causa del prossimo duello di mercato di Inter e Napoli in estate. Il calciatore canadese, che lascerà il Lille a parametro zero al termine della stagione, è infatti nel mirino di entrambe le compagini per un possibile ingaggio nella sessione estiva di mercato.
Leggi
Baroni Lazio, il connubio tra il tecnico e la sua squadra attuale dureranno ancora a lungo? Tutti gli aggiornamenti Baroni Lazio è un a sfida che ad inizio anno ha sorpreso tutti i tifosi biancocelesti. il rendimento dell’ex tecnico del Verona sulla panchina degli aquilotti è stato importantissimo e decisamente impattante. I risultati si sono attenutati nel corso del girone di ritorno dove sono mancate, almeno in parte, le energie alla…
Leggi
Lazio, Mandas si è guadagnato la titolarità per questo rush finale! Il punto sull’estremo difensore biancoceleste Il portiere della Lazio Mandas si è dimostrato più che all’altezza del compito. Sin dal primo momento in cui è entrato in campo la prima volta con la maglia biancoceleste è risultato un giocatore irrinunciabile e ha salvato la squadra di Baroni in diverse situazioni. Ora siamo alla resa dei conti.
Leggi
Calciomercato Lazio, nuova concorrente in Serie A per un obiettivo dei capitolini: tutti gli aggiornamenti sul giocatore scelto da Fabiani Non è ancora finita la stagione di Serie A ma quel che è sicuro è che la prossima sessione di calciomercato Lazio sarà incandescente. Sono molti i nomi che il Club ha già adocchiato in vista della sessione estiva e tra questi vi è Oumar Solet dell’Udinese. Il centrale si è adattato molto…
Leggi
Provedel Lazio, rottura imminente: dopo il sorpasso di Mandas, il futuro del portiere è incerto e le offerte iniziano a farsi concrete. Ivan Provedel non è più il titolare della Lazio: Mandas lo ha superato nelle gerarchie e, con l’estate alle porte, il portiere friulano valuta l’addio. Vuole giocare, rilanciarsi, e sa di non rientrare più pienamente nel progetto biancoceleste. La società, dal canto suo, non ignora il peso del suo ingaggio (3,7 milioni lordi) e con le nuove…
Leggi
Fabio Bazzani, ex attaccante della Sampdoria, ha parlato a 360 gradi del suo passato nel mondo del calcio: ecco le sue dichiarazioni Fabio Bazzani, ex attaccante della Sampdoria, ha parlato del suo addio ai colori blucerchiati in una intervista in esclusiva alla Gazzetta dello Sport. Ecco cosa ha detto in merito: ADDIO ALLA SAMPDORIA – «Nel 2005 andai in prestito alla Lazio per contrasti con…
Leggi
Fabiani chiarisce i motivi dell’addio di Tudor e smentisce tensioni con la società. Ecco la sua intervista rilasciata a La Stampa A pochi giorni dalla sfida decisiva contro la Juventus, valida per la corsa al quarto posto, il direttore sportivo della Lazio Angelo Fabiani interviene per chiarire alcuni aspetti legati al passato biancoceleste di Igor Tudor, oggi sulla panchina bianconera. L’occasione è un’intervista rilasciata a La Stampa, in cui il dirigente sottolinea come l’addio del tecnico…
Leggi
Guendouzi Newcastle, l’interesse dei Magpies si fa concreto: Fabiani vuole trattenerlo, ma molto dipenderà dalla corsa Champions di entrambe. Il futuro di Guendouzi è ancora tutto da scrivere. Il centrocampista francese, diventato uno dei punti fermi della Lazio in questa stagione, è al centro di molte attenzioni, in particolare dalla Premier League. Tra i club più interessati c’è il Newcastle, pronto a muoversi con decisione qualora dovesse…
Leggi
Fiore, ex centrocampista della Lazio, ha condiviso la sua esperienza con la maglia biancoceleste in un’intervista a Chiamarsi Bomber. In un’intervista a Chiamarsi Bomber, Stefano Fiore ha condiviso la sua esperienza con la maglia biancoceleste e il suo pensiero sull’attuale allenatore, sottolineando come inizialmente ci fosse scetticismo riguardo alla sua scelta, ma ha riconosciuto che Baroni si è guadagnato questa opportunità grazie alla sua esperienza e ai successi…
Leggi