Qualifiche 6h di Spa 2025: è ancora una volta dominio Ferrari, Peugeot vola, male Porsche e Toyota. In LMGT3 Lexus conquista la Hyperpole con la #78 e il figlio d’arte Eduardo Barrichello piazza la #10 in seconda piazza. Dopo una terza sessione di prove libere movimentata e un brivido in Eau Rouge tra la #51 e la #46, è tempo di qualifiche a Spa-Francorchamps. Si parte, come da tradizione, con la categoria LMGT3: qui non conta essere i più veloci in assoluto, ma conquistare un posto tra…
Leggi
Altre notizie:
La 6 Ore di Spa-Francorchamps vedrà tre Ferrari scattare davanti a tutti nel terzo round del WEC 2025 grazie al risultato ottenuto dalla 499P numero 50, prima con Antonio Fuoco, che precederà in griglia di partenza la numero 83 del team AF Corse, qualificata da Robert Kubica, e l’altra vettura della squadra ufficiale Ferrari – AF Corse affidata ad Antonio Giovinazzi. Per la terza volta in altrettanti round della stagione in corso il Cavallino Rampante partirà dalla pole position, com’era già successo sia in Qatar…
Leggi
La terza qualifica stagionale ha confermato a grosso modo i valori visti nelle prime due tappe in Qatar e a Imola. Akkodis ASP Team conquista la pole position con la #78 di Gehrsitz, molto veloce sulla pista belga. In top 10 entrano entrambe le 296 GT3, assieme alle due Vantage GT3 Evo, alle due Mustang con la BMW #46 e la Porsche #92. ANALISI WEC, 6 Ore di Spa LMGT3: ottime Lexus e Ford, peccato Ferrari La casa giapponese, in attesa della nuova vettura…
Leggi
Mentre la Formula 1 riposa con una Ferrari che cerca risposte riguardo alle prestazioni della SF-25 di Lewis Hamilton e Charles Leclerc, il FIA World Endurance Championship sta facendo tappa in Belgio per il terzo appuntamento stagionale dove, al termine delle qualifiche della 6 Ore di Spa-Francorchamps, a dominare è stata proprio Ferrari. Il Cavallino Rampante con la 499P numero #50 di Antonio Fuoco si è aggiudicato la terza…
Leggi
La 6 Ore di Spa-Francorchamps vedrà tre Ferrari scattare davanti a tutti nel terzo atto del FIA WEC 2025 grazie al risultato ottenuto dalla 499P numero 50, prima con Antonio Fuoco, che precederà in griglia di partenza la numero 83 del team AF Corse, qualificata da Robert Kubica, e l’altra vettura della squadra ufficiale Ferrari – AF Corse affidata ad Antonio Giovinazzi. Per la terza volta in altrettanti round della stagione in corso il Cavallino Rampante partirà dalla pole position, com’era già successo sia in Qatar sia in Italia, nella…
Leggi
La Ferrari ha dominato le qualifiche della 6 Ore di Spa: in pole la vettura 50 con Fuoco al volante Non c'è BOP che tenga, la Ferrari continua a brillare nel FIA World Endurance Championship 2025, conquistando la terza pole position consecutiva nella categoria Hypercar. A siglare il miglior tempo nelle qualifiche della 6 Ore di Spa-Francorchamps è stato Antonio Fuoco, che ha piazzato la Ferrari AF Corse numero 50 in cima alla classifica con un giro da 1:59.617.
Leggi
Prosegue la cavalcata trionfale della Ferrari nel mondiale WEC, passando da una qualifica a Spa-Francorchamps, in vista della 6 Ore, monopolizzata dalle tre 499P. La pole è di Fuoco-Molina-Nielsen, con Fuoco che ha girato in 1’59”617, tre decimi davanti alla #83 guidata da Robert Kubica, in equipaggio con Ye e Hanson. Sono state le uniche due macchine a scendere sotto il muro dei 2 minuti, là dove si è piazzata la Ferrari 499P numero 51 di Pier Guidi-Calado-Giovinazzi: 2’00”201 è stato il…
Leggi
Ferrari 1-2-3 alle qualifiche per la 6 ore di Spa WEC, lontanissime le Toyota mentre Lexus festeggia con Gehrsitz: i risultati In casa Ferrari si stanno abituando alla pole position nel WEC, questa è la terza consecutiva della stagione 2025, e per la prima volta la #50 di Antonio Fuoco scatterà dal palo dopo una sessione di qualifiche in cui il pilota italiano è stato un passo avanti anche ai compagni di squadra: vediamo i risultati del venerdì della 6 ore di Spa.
Leggi
Antonio Fuoco sulla #50 si impone davanti a Robert Kubica e ad Antonio Giovinazzi. Disastro per Porsche e Toyota, fuori dalla Hyperpole. Il tracciato delle Ardenne si rivela ancora una volta impegnativo per piloti e team del WEC, che devono affrontare i 7004 metri tra salite, discese e curve iconiche. Andiamo a vedere ciò che è successo oggi tra Qualifiche ed Hyperpole. Qualifiche –…
Leggi