(ITALPRESS) Nell'ultimo aggiornamento dell'Unità di crisi regionale sono stati rilevati 77 nuovi casi. Sul territorio, dei 40.765 casi positivi complessivamente accertati, 9.644 (+41) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 6.526 (+14) nel Sud Sardegna, 3.454 (+1) a Oristano, 8.114 (+9) a Nuoro, 13.027 (+12) a Sassari. (ITALPRESS) - In Sardegna dall'inizio dell'emergenza sono 40.765 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati.
Leggi
Tutti gli articoli su
Coronavirus, in Sardegna 77 nuovi…"
Altri dettagli:
Cosa visitare a Cagliari: consigli utili. Cagliari, “Città di pietra, nuda e in salita, simile ad una Gerusalemme bianca”, come definita dallo scrittore David Herbert Lawrence, racchiude numerose attrazioni da visitare, antiche e moderne D’estate, è consigliato fare escursioni e camminate esplorative, per gustare a pieno tutto ciò che il Sud della Sardegna può offrire con la sua natura e la sua cultura antica.
Leggi
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 77 nuovi casi. Nell’ultimo aggiornamento si registrano 116 guariti e altre 233 persone guarite clinicamente. Per quanto riguarda la distribuzione territoriale, ci sono 41 nuovi casi sono nel Cagliaritano, 14 nel Sud sardegna, 12 nel Nord sardegna, 9 nel Nuorese e uno nell’Oristanese Si registrano altre cinque vittime e un posto in più occupato nelle terapie intensive…
Leggi
La Protezione Civile ha diramato il comunicato giornaliero in cui aggiorna il numero e lo stato dei casi di positività nell’isola. In Sardegna sono 40.765 i casi di positività al virus Covid-19 accertati dall’inizio dell’emergenza. Sul territorio, dei 40.765 casi positivi complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza:. • 13.027 (+12) Sassari. • 9.644 (+41) Città Metropolitana di Cagliari. • 8.114 (+9) Nuoro
Leggi
– Sono 40.765 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna per l’Isola un tasso di positività dello 0,3%. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 77 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 744.236 tamponi, per un incremento complessivo di 25.403 test rispetto al dato precedente.
Leggi
Covid, in Italia 9.630 casi e 274 decessi. Sale leggermente il tasso di positività (5,6%). Sardegna regione con più tamponi effettuati. Di: Giammaria Lavena. Sono 9.630 i nuovi casi di coronavirus in Italia. Il numero più alto di tamponi è stato fatto in Sardegna (oltre 25mila), a fronte di 77 contagi nelle ultime 24 ore. I decessi odierni sono 274, per un totale di 95.992 vittime da febbraio 2020.
Leggi
Sono circa duecento le bare trascinate via da una frana e in parte finite in mare a Camogli (Genova) a seguito del crollo di una porzione del cimitero, situato sulla linea di costa della località turistica, a circa 50 metri sul livello del mare. La frana ha distrutto e fatto scivolare in acqua anche due cappelle con le salme contenute all’interno. Sul luogo del crollo si sono recate squadre di sommozzatori dei vigili del fuoco, imbarcazioni della Guardia Costiera e degli stessi pompieri, oltre a…
Leggi
I guariti sono complessivamente 26.252 (+116), mentre le persone dichiarate guarite clinicamente nell’Isola sono attualmente 233. In totale sono stati eseguiti 744.236 tamponi, per un incremento complessivo di 25.403 test rispetto al dato precedente Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna per l’Isola un tasso di positività dello 0,3%. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 77 nuovi casi.
Leggi
Sono 264 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (-11), 27 (+1) i pazienti in terapia intensiva Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna per l’Isola un tasso di positività dello 0,3%. In totale sono stati eseguiti 744.236 tamponi. Salgono a 40.765 i casi di positività dall’inizio dell’emergenza. Sono 77 i nuovi casi di positività al Covid-19 accertati nelle…
Leggi
Le dosi somministrate in Italia hanno superato i 3 milioni e mezzo, secondo il report su governo.it in isolamento domiciliare. Ancora 77 i casi di positività al Covid-19 accertati in Sardegna nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale , per un totale di 40.765 dall’inizio dell’emergenza. Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna per l’Isola un tasso di positività dello 0,3%. 2.118 le persone ricoverate in terapia intensive, con un aumento di…
Leggi
I guariti sono complessivamente 26.252 (+116), mentre le persone dichiarate guarite clinicamente nell’Isola sono attualmente 233. Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna per l’Isola un tasso di positività dello 0,3%. Sono 40.765 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell'emergenza. Sul territorio, dei 40.765 casi positivi complessivamente accertati, 9.644 (+41) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di…
Leggi
Sassari (foto ufficio stampa). A Sassari le vaccinazioni si sono svolte al Centro vaccini dell'Aou, nella struttura di viale San Pietro. Così come per i volontari del 118, anche in questa occasione vengono impiegati i vaccini AstraZeneca Nei prossimi giorni verranno vaccinati i medici di libera scelta ultra 65enni dando avvio alla fase 2 del vaccino Pfizer. Si è partiti con la somministrazione al personale di Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Vigili del fuoco e agenti della…
Leggi
Cagliari, 22 feb (Adnkronos). Sono 77 i nuovi contagi da coronavirus in Sardegna secondo il bollettino di oggi. Dei 40.765 casi positivi complessivamente accertati, 9.644 (+41) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 6.526 (+14) nel Sud Sardegna, 3.454 (+1) a Oristano, 8.114 (+9) a Nuoro, 13.027 (+12) a Sassari Il tasso di positività al Covid 19 nella regione scende all’0,3%. I pazienti attualmente ricoverati in ospedale sono 264 (-11), mentre sono 27 (+1) quelli in…
Leggi
Le vaccinazioni delle forze dell'ordine proseguiranno questa settimana nelle giornate di martedì e mercoledì, per concludersi poi entro la prossima settimana. La suddivisione e l'arrivo delle diverse forze dell'ordine è stato coordinato dalla prefettura di Sassari che lo ha comunicato all'Azienda ospedaliero universitaria, così da organizzare le equipe vaccinali e gli ambulatori per la somministrazione e preparazione dei vaccini.
Leggi
Vuoi ascoltare Radio Casteddu? ×. Un notiziario ogni ora 24 ore su 24 e sette giorni su sette, strisce di news di quindici minuti in ogni fascia oraria principale e programmi in diretta nei quali si alternano ospiti qualificati con la voce degli ascoltatori, i veri protagonisti del progetto. Oltre che con le App e sui player, sintonizzate da oggi la vostra radio sul canale 12D per non perdere neanche una notizia sulla Sardegna!
Leggi
I guariti sono complessivamente 26.136 (+101), mentre le persone dichiarate guarite clinicamente nell’Isola sono attualmente 231. Sono 40.688 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell'emergenza. Sul territorio, dei 40.688 casi positivi complessivamente accertati, 9.603 (+23) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 6.512 nel Sud Sardegna, 3.453 (+3) a Oristano, 8.105 a Nuoro, 13.015 (+7) a Sassari In totale sono…
Leggi
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 33 nuovi casi. Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna per l’Isola un tasso di positività del 2,1%. Continua a migliorare la situazione in Sardegna, 33 nuovi casi. Si registrano 4 decessi. Di: Redazione Sardegna Live. Sono 40.688 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell'emergenza.
Leggi
Purtroppo, ogni sabato da un po’ di tempo è così, ci sono risse in città, e non solo al Bastione”. Vorrebbe continuare a uscire, i sabato sera, tranquillamente, la 19enne: “Dopo quello che mi è successo mi viene un po’ di ansia” Eleonora L., stutendessa 19enne, porta sul volto quello che, stando al suo racconto, è il segno “di un pugno ricevuto da un ragazzo, sconosciuto, che stava partecipando a una rissa sulla terrazza del Bastione sabato sera”.
Leggi
L'avventura spallina, coronata con la Panchina d'argento vinta nel 2017, si conclude però bruscamente nel febbraio 2020, quando Semplici viene esonerato, dopo tre sconfitte consecutive, con la squadra all'ultimo posto in classifica. Esattamente un anno dopo il mister toscano ricomincia da Cagliari, per cercare di compiere un'altra impresa: conquistare la salvezza In Toscana ha girato anche nella sua carriera di allenatore, iniziata nel 2004: Sangimignano, Valdarno, Arezzo, Pisa e Fiorentina primavera.
Leggi
"Nei casi di focolai con persone provienti dall'estero, come da procedura, si effettua il sequenziamento del caso positivo, alla ricerca delle varianti. È quanto fa sapere l'amministrazione comunale di Bono attraverso una nota. "Sono in corso accertamenti di laboratorio e approfondimenti epidemiologici per stabilire se i casi di variante inglese di Bono siano frutto di un caso di importazione o di un contagio locale in famiglia".
Leggi
Nei casi di focolai con persone provenienti dall’estero, come da procedura, si effettua il sequenziamento del caso positivo, alla ricerca delle varianti. Al momento, quindi, quindi non è ancora possibile stabilire ancora certezza l’origine del contagio. Il sindaco di Bono, in contatto con il commissario di ATS, ha predisposto un sistema di tracciamento rafforzato per il Comune per mettere in sicurezza la popolazione Il Dipartimento di Prevenzione Nord di ATS Sardegna precisa che “sono in corso accertamenti…
Leggi
Conosciutissimo nell’ambiente sportivo sassarese, molto apprezzato anche a Thiesi e a Ittiri, dove aveva lasciato il segno a fine carriera, Dettori era il “mastino” per eccellenza. L'ex difensore che diede filo da torcere anche a Gigi Riva durante un'amichevole ha lottato per un mese in ospedale contro il virus. SASSARI. Se fosse stato un avversario da affrontare su un campo di calcio, difficilmente Costanzo Dettori si sarebbe fatto superare.
Leggi
Lockdown sino al 6 marzo: lo prevede l’ordinanza del sindaco di Bono, Elio Mulas, per contenere il cluster di contagi della variante inglese di Covid-19 nel centro del Sassarese. Sospesa l’attività didattica in presenza, chiusi bar e ristoranti ma permessa la consegna a domicilio. Stop a ogni attività tranne tabaccai, giornalai, farmacie, parafarmacie e generi alimentari, che chiuderanno domenica 21 e 28 febbraio.
Leggi
I guariti sono complessivamente 26.136 (+101), mentre le persone dichiarate guarite clinicamente nell’Isola sono attualmente 231 Sono invece 275 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (-2), mentre sono 26 (-3) i pazienti in terapia intensiva. In totale sono stati eseguiti 718.833 tamponi, per un incremento complessivo di 1.533 test rispetto al dato precedente. Cala ancora il tasso di positività nell’Isola: il…
Leggi
Ventotto i comuni del Medio Campidano che hanno partecipato allo screening promosso dalla Regione e condotto da Ares-Ats, 103 i comuni della Sardegna coinvolti dall’avvio del progetto, per oltre 150mila test eseguiti. ‘Sardi e sicuri’ si conferma una forza capace di unire cittadini, volontari, sistema sanitario e istituzioni, insieme nella lotta contro il virus La campagna di screening ‘Sardi e sicuri’ conclude la terza tappa nell’Isola con il pieno…
Leggi
In vista del Consiglio dei ministri di domani mattina, si è tenuto un incontro fra governo, Regioni e Comuni sulle nuove misure anti-Covid. Proroga che sarà contenuta in un decreto che dovrà essere approvato in Cdm. Le Regioni chiedono poi di accelerare decisamente nella campagna vaccinale, reperendo le dosi necessarie, e collegando il problema ai criteri che hanno regolato finora i colori, in primis l'inesorabile Rt, l'indice di trasmissibilità E presentano una loro piattaforma di proposte…
Leggi
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 33 nuovi casi. Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna per l’Isola un tasso di positività del 2,1%. In totale sono stati eseguiti 718.833 tamponi, per un incremento complessivo di 1.533 test rispetto al dato precedente. I guariti sono complessivamente 26.136 (+101), mentre le persone dichiarate guarite clinicamente nell’Isola sono attualmente 231.
Leggi
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 33 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 718.833 tamponi, per un incremento complessivo di 1.533 test rispetto al dato precedente Sono 40.688 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Appena 33 nuovi casi, con meno tamponi: diminuiscono ancora i ricoveri, gli ospedali si svuotano e i numeri sono da…
Leggi
Sardegna, variante inglese: comune di Bono in zona rossa. In seguito all’individuazione di alcuni casi di positività al coronavirus provocati dalla variante inglese del Covid, il sindaco Elio Mulas ha deciso di firmare un’ordinanza che colloca il comune di Bono in zona rossa, a partire dalle ore 18:00 di sabato 20 febbraio. In particolare, dopo le microzone rosse individuate in Umbria, è allarme variante inglese in Sardegna: nella Regione, infatti, il comune di Bono è stato dichiarato zona…
Leggi
"Nei casi di focolai con persone provienti dall'estero, come da procedura, si effettua il sequenziamento del caso positivo, alla ricerca delle varianti. "Sono in corso accertamenti di laboratorio e approfondimenti epidemiologici per stabilire se i casi di variante inglese di Bono siano frutto di un caso di importazione o di un contagio locale in famiglia". Al momento, quindi, quindi non è ancora possibile stabilire ancora certezza l'origine del contagio.
Leggi
Il primo bando, cioè quello per gli oltre cento posti, sarà pubblicato a breve sul Bollettino ufficiale della Regione, il Buras. I concorsi per le sedi vacanti dei medici di famiglia sono stati banditi. Bloccati da anni e anni, in alcuni casi dal 2014 per l’esattezza, 108 posti su 137 sono stati sdoganati dalla Regione. Concetto poi ribadito anche dall’assessore Mario Nieddu: «Siamo fermamente convinti dell'importanza del ruolo dei medici di base all'interno delle nostre comunità Abbiamo infatti ereditato una situazione…
Leggi
«È stata la scelta giusta - commenta soddisfatto con la raccomandata in mano - perché parlare con le Poste è stato impossibile» All’interno c’erano dei codici che al neo pensionato servivano per poter attivare dei servizi telematici di cui ora potrà finalmente usufruire. Dal 7 gennaio scorso non c’era però stato verso di avere altre notizie, così il macchinista in pensione si era rivolto al giornale.
Leggi
Nei casi di focolai con persone provenienti dall’estero, come da procedura, si effettua il sequenziamento del caso positivo, alla ricerca delle varianti. Al momento, quindi, quindi non è ancora possibile stabilire ancora certezza l’origine del contagio. Sono in corso da parte del personale di ATS ulteriori attività diagnostiche con esecuzione di tamponi naso-faringei e molecolari. Il sindaco di Bono, in contatto con il commissario di ATS, ha predisposto un sistema di tracciamento rafforzato per il Comune…
Leggi
Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna per l’Isola un tasso di positività del 2,1%. I guariti sono complessivamente 26.136 (+101), mentre le persone dichiarate guarite clinicamente nell’Isola sono attualmente 231 Sono invece 275 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (-2), mentre sono 26 (-3) i pazienti in terapia intensiva. (Adnkronos). Sono 33 i contagi da coronavirus in Sardegna oggi, 21 febbraio.
Leggi
Da denunciante a denunciato. È il destino toccato a un 68enne dopo gli accertamenti svolti dai carabinieri di Cagliari, stazione di San Bartolomeo. La vicenda aveva preso avvio nel 2008 quando un 52enne di Monserrato aveva acquistato da un privato un'auto e, all'atto del passaggio di proprietà, aveva presentato la patente di guida del 68enne. Quest'ultimo era quindi diventato il possessore materiale del veicolo.
Leggi
Nello stesso ambito è stato denunciato per “sostituzione di persona” un 52enne, allevatore di Monserrato, anch’egli gravato da precedenti denunce. Nel 2008 quest’ultimo aveva acquistato da un privato un’automobile Tata “Safari”. Ieri a Cagliari, i carabinieri della Stazione di San Bartolomeo, al termine degli accertamenti scaturiti dalla querela presentata da un 68enne pensionato, vecchia conoscenza delle forze dell’ordine, hanno denunciato per “simulazione di…
Leggi
Nelle riunioni a Palazzo Chigi si è parlato di prorogare lo stop agli spostamenti, indipendentemente dall’area di rischio, fino al 31 marzo Quindi non al 5 marzo, quando sarebbero scadute anche le altre misure anti-Covid, come si era ipotizzato in questi giorni. “Il governo starebbe valutando di prorogare lo stop agli spostamenti tra Regioni fino al 31 marzo. Sardegna isolata, si va verso lo stop agli spostamenti sino al 31 marzo: no…
Leggi
Un esempio: i vari gruppi di ragazzi che in serata hanno deciso di fermarsi in piazza Marghinotti, all'ingresso del quartiere di Villanova. C'è chi si disinteressa dei colori, e delle regole che determinano il passaggio da una fascia di restrizioni all'altra. Sardegna in zona gialla, possibilità di entrare in zona bianca e il paese di Bono in zona rossa per la presenza di casi di variante inglese del virus.
Leggi
Ciò che sarà esposto a Cagliari sarà nient’altro che uno spot promozionale per il Sinis Potrebbe essere considerato qualcosa di più di uno scambio alla pari. Una sostituzione temporanea che porterebbe in laguna due dei cinque giganti “completi” esposti a Cagliari, in attesa che la fondazione che dovrebbe gestire il patrimonio archeologico del Sinis diventi realtà. Anzi, l’eventuale trasferimento di due giganti in “sostituzione” di quelli sotto restauro non ci crea alcuna angoscia.
Leggi
Sono in corso da parte del personale di Ats ulteriori attività diagnostiche con esecuzione di tamponi naso-faringei e molecolari. Nel Comune di Bono, il sindaco, in accordo con il Commissario di Ats, ha avviato un protocollo rafforzato per mettere in sicurezza la popolazione. Fino al 6 marzo a Bono è stata disposta la chiusura di tutte le attività comprese le pasticcerie, queste, all’interno dei loro laboratori, potranno produrre i dolci a lunga conservazione in occasione della Santa Pasqua.
Leggi
E poi, in regioni come il Lazio è già stato fatto, proprio sui passeggeri provenienti dalla Sardegna. «La variante inglese è più contagiosa, più aggressiva e potrebbe causare maggiori problemi. E poi con questo virus non possiamo permetterci di agire sul velluto, servono spallate poderose per arginarlo». Non vedo perché non sia possibile replicare questo tipo di controlli anche sui chi arriva in Sardegna» Secondo Vella, tuttavia, ilavrebbe una sola paternità: «che hanno interessato la Sardegna e…
Leggi
Il dato emerge dall’esame di 2.227 test rispetto al dato precedente. Si registrano altri 115 guariti mentre le persone dichiarate guarite clinicamente nell’Isola sono attualmente 231. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 73 nuovi casi. Per quanto riguarda la distribuzione terriroriale dei nuovi casi registrati, 26 arrivano dal Nord Sardegna, 22 dal Cagliaritano, 16 dal Sud Sardegna, 5 dal Nuorese e 4…
Leggi
Al momento, quindi, non è ancora possibile stabilire con certezza l'origine del contagio Il sindaco Elio Mulas ha firmato l'ordinanza per contenere il focolaio della variante inglese di SarsCov2 nel centro del Sassarese. Chiuse tutte le attività tranne tabaccai, giornalai, farmacie e parafarmacie e generi alimentari, che chiuderanno domenica 21 e 28 febbraio. L'ATS - Secondo la ricostruzione dell'Ats a portare la variante inglese potrebbe essere stato un militare rientrato…
Leggi
Lockdown sino al 6 marzo: lo prevede l'ordinanza del sindaco di Bono, Elio Mulas, per contenere il cluster di contagi della variante inglese di Covid-19. Stop ad ogni attività tranne tabaccai, giornalai, farmacie, parafarmacie e generi alimentari, che chiuderanno domenica 21 e 28 febbraio. Chiusi parchi, aree gioco, giardini pubblici e il cimitero, è consentita solo l'attività edilizia. Sospesa l'attività didattica in presenza, chiusi bar e ristoranti ma permessa la consegna a domicilio Da domani 21 febbraio…
Leggi
A questa appartengono 125.578 abitanti così divisi: 44.105 personale docente e non, 14.892 forze armate, 2639 penitenziari, 5.428 luoghi di comunità, 58.514 altri servizi essenziali. Visto il numero considerevole di vaccini AstraZeneca che arriveranno in Sardegna e considerato che non possono essere somministrati alle categorie fragili, si è deciso di anticipare la Fase 3. Per quest’ultima categoria, oltre ai punti fissi di vaccinazione saranno…
Leggi
Resta invariata, invece, l’efficacia dei vaccini che confermano la risposta immunitaria anche in caso di contagio da variante inglese La sua diffusione e contagiosità è molto più rapida del virus “standard” e per questo fa molto più paura. La variante è definita per la presenza di numerose mutazioni nella proteina Spike del virus e da mutazioni in altre regioni del genoma virale. L’arrivo della variante inglese del coronavirus ha suscitato grande apprensione nella provincia di Sassari
Leggi
14.931 infatti i test positivi nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute Sono invece 277 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi, 29 invece si trovano in terapia intensiva. La decisione di far passare Bono in zona rossa è stata presa di concerto con le autorità sanitarie. Si registra dunque un +23 in fatto di nuovi contagi da coronavirus in Sardegna, dove nelle 24 ore passate tra un…
Leggi
Un obiettivo ambizioso tracciato nel 'Programma operativo di vaccinazione anti Covid", datato 19 febbraio e predisposto dall'assessorato regionale alla Sanità. Gli anziani saranno avvisati tramite messaggio sul cellulare, poi la prenotazione, anche a domicilio. Nel caso specifico dei piccoli paesi il reclutamento è avvenuto via lettera a mano, grazie al coinvolgimento dei volontari. Prima di settembre tutti i sardi con più di sedici anni saranno vaccinati: sei mesi appena per immunizzare…
Leggi