Nella mattina di ieri, 7 Maggio 2025, si è svolta una riunione presso il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per affrontare alcune criticità legate ai ritardi nella realizzazione del Piano “Italia a 1 Giga”. All’incontro, come fatto sapere dallo stesso Dipartimento, hanno partecipato sia FiberCop che Open Fiber, le due società aggiudicatarie del bando e quindi incaricate dell’attuazione degli interventi…
Leggi
Altre notizie:
Dopo mesi di tira e molla Open Fiber, apre per la prima volta al subentro di Fibercop nei lotti del Piano Italia 1 Giga dove si registrano i maggiori ritardi. Serve l'ok degli azionisti. Dopo mesi di tira e molla Open Fiber, apre per la prima volta al subentro di Fibercop nei lotti del Piano Italia 1 Giga dove si registrano i maggiori ritardi. Una mossa estrema, con la benedizione del Dipartimento della Trasformazione Digitale, per salvare i fondi del PNRR
Leggi
"Sono state avviate riflessioni su varie e possibili iniziative volte al pieno raggiungimento degli obiettivi del PNRR, che è il target al quale sta prioritariamente lavorando Open Fiber". Lo afferma la società, dopo le dichiarazioni del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'innovazione tecnologica, Alessio Butti."Si tratta di ipotesi che verranno attentamente valutate da e con gli azionisti, nel quadro complessivo del piano industriale e della corrispondente…
Leggi
Sempre più vicino l'accordo tra Fibercop e Open Fiber sui lotti di Italia a 1 Giga finanziati dal Pnrr. Come anticipato dal Giornale, l'ex società della rete di Tim si è detta disponibile a subentrare «nei lotti affidati ad Open Fiber nei quali si registrano i maggiori ritardi operativi». Ieri, presso il Dipartimento per la trasformazione Digitale, guidato dal sottosegretario Alessio Butti, si è tenuta una riunione con le due società ed esponenti del governo auspicando l'avvio di un tavolo per trovare un'intesa.
Leggi
Si è tenuta questa mattina, presso il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, una riunione con le Società FiberCop e Open Fiber per avviare un percorso risolutivo delle criticità, più volte riscontrate, circa i ritardi nella realizzazione degli interventi relativi al Piano Italia a 1 Giga. Alla riunione hanno partecipato esponenti di vertice delle seguenti amministrazioni: Presidenza…
Leggi
Il governo ha aperto un tavolo di confronto con le società per valutare la riassegnazione dei lotti di Open Fiber a Fibercop del piano Italia a 1 Giga del Pnrr, con una riunione tenutasi nella mattinata del 7 maggio. A ufficializzarlo una nota del Dipartimento per la trasformazione digitale della presidenza del consiglio dei Ministri, guidato dal sottosegretario Alessio Butti. La riunione è servita «per avviare un percorso risolutivo delle criticità…
Leggi
Il presidente dell’associazione Anie Sit di Confindustria, Luigi Piergiovanni, lancia l’allarme: «Se non cambiano le condizioni e a meno di misure straordinarie non sarà possibile raggiungere l’obiettivo 2026». La situazione più critica in Valle d’Aosta, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana e Lazio. Si mette male per la banda ultralarga in Italia. Il Piano Italia a 1 Giga, finanziato con fondi Pnrr, e che ha…
Leggi
Il settore delle telecomunicazioni è uno dei pilastri della digitalizzazione del Paese. Eppure, l’ecosistema Tlc si trova oggi ad affrontare sfide strutturali profonde, mentre continua a sostenere investimenti strategici in un contesto economico sempre più complesso. È questo il messaggio chiave emerso dal convegno “Filiera Tlc e digitalizzazione dell’Italia: criticità e proposte per centrare gli obiettivi del Pnrr”, promosso da Anie Sit, dove è intervenuto Francesco Algieri, in rappresentanza di…
Leggi
«Le nostre imprese hanno investito in mezzi e risorse, ma oggi affrontano ritardi nell’emissione delle fatture, carenze di manodopera e devono far fronte alla necessità di continuità nei flussi di lavoro». Per questo motivo, «se non cambiano le condizioni operative, il sistema non riuscirà a raggiungere gli obiettivi del PNRR entro il 2026». Luigi Piergiovanni, presidente di Anie Sit – l’associazione che, all’interno di Federazione Anie, rappresenta le aziende attive nella realizzazione e…
Leggi