WhatsApp, non solo la rivoluzione: attenzione alle truffe. Ma se WhatsApp nell’ultimo periodo ha fatto partire una rivoluzione è proprio per recuperare l’utenza persa. Infatti a destare l’indignazione degli utenti non troviamo solamente i nuovi termini di servizio ma anche i numerosi raggiri presenti sull’applicazione WhatsApp fa partire la rivoluzione, per recuperare consensi sulla concorrenza. Tra le tante novità troviamo anche WhatsApp Games.
Leggi
Ovviamente si tratta di numeri molto lontani dai 2 miliardi di WhatsApp, ma in futuro ci potrebbero essere grandi cambiamenti Le sue funzionalità sono molto interessanti e sono saltate all’occhio soprattutto nell’ultimo periodo in cui WhatsApp a annunciato di voler aggiornarsi. Ultimamente infatti ci starebbe registrando un grande esodo di persone che avrebbero scelto di optare per soluzioni diverse dall’applicazione verde.
Leggi
Infatti l’applicazione in teoria è vietata per i minori di 16 anni, ma nonostante ciò proliferano gli accounti di minori. Così WhatsApp analizzerà la richiesta e poi deciderà se disabilitare o meno l’account. WhatsApp, nonostante questo difficile 2021, è comunque l’applicazione di messaggistica più usata al mondo con oltre due miliardi di utenti in giro per il mondo. WhatsApp, proliferano le truffe: come difendersi dai cybercriminali.
Leggi
Whatsapp è l’app di messaggistica più utilizzata al mondo, ma gli esperti avvisano: attenzione a questo dettaglio se tenete alla sicurezza dei vostri messaggi! La sicurezza dei messaggi su Whatsapp. Whatsapp Messenger è l’applicazione del gruppo Facebook Inc. In particolare, gli utenti di whatsapp sono molto attenti alla sicurezza dell’applicazione. Eravate a conoscenza dei piani di Whatsapp e del dettaglio per garantire la sicurezza dei messaggi? Whatsapp protegge i messaggi degli utenti…
Leggi
Leggi anche: WhatsApp, come andare a capo nella versione Web. Tra questi, vi deve essere un’attestazione della patria potestà sul minore per cui si sta facendo richiesta, un suo certificato di nascita e un documento che attesti in modo inequivocabile che il numero segnalato appartenga al minore in questione. Il genitore ha infatti la possibilità di disabilitare l’account del figlio attraverso una semplice procedura.
Leggi
WhatsApp, utenti nuovamente truffati: continuano le grane sulla privacy. Ironia della sorte, la truffa è esplosa proprio nella giornata di ieri, quando il colosso della messaggistica istantanea aveva rassicurato gli utenti sulla massima privacy presente sull’applicazione. In queste stories l’app assicura che non potrà nè leggere, nè sentire i messaggi scambiati dagli utenti Ancora segnalazioni a WhatsApp da parte di utenti inconsapevolmente truffati.
Leggi