Ferrari ha inaugurato il 2025 con risultati finanziari straordinari, consolidando la sua posizione di leader nel segmento delle auto di lusso. I numeri parlano chiaro: un incremento dei ricavi del 13%, per un totale di 1,791 miliardi di euro, e un utile netto in crescita del 17%. Anche l’EBITDA ha registrato un aumento del 14,6%, mentre le consegne hanno raggiunto le 3.593 unità, con un incremento dello 0,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Leggi
Se per la Ferrari in pista, quanto meno in Formula 1, le soddisfazioni tardano ad arrivare, lo stesso non si può dire per l’andamento dell’azienda che, anche in questo primo trimestre del 2025, ha fatto segnare risultati di bilancio eccellenti. Ad aumentare, infatti, non è stata tanto la produzione, passata dalle 3.560 vetture dello stesso periodo del 2024, a 3.593 unità, con un incremento solo dell’1%: sono i ricavi netti ad aver fatto segnare una crescita importante, passando da 1,585 a 1,791 miliardi di euro, con un aumento di 206 milioni…
Leggi
La notizia di una svolta epocale arriva da Maranello: la Ferrari elettrica debutterà ufficialmente nell’ottobre 2026, segnando un capitolo senza precedenti nella storia del Cavallino Rampante. Benedetto Vigna, CEO di Ferrari, ha definito questo progetto come “un capolavoro di tecnologia e design”, sottolineando l’importanza strategica di questo passo per il marchio. La transizione verso l’elettrico, pur mantenendo intatto il DNA della casa, sarà un processo graduale ma ambizioso, con l’obiettivo di…
Leggi
Un’innovazione senza precedenti si prepara a ridefinire il futuro di Ferrari: la prima vettura completamente elettrica della casa di Maranello debutterà nell’ottobre 2026. Il CEO Benedetto Vigna ha descritto questa nuova creatura come “un capolavoro di tecnologia e design”, evidenziando l’impegno del Cavallino Rampante nel coniugare innovazione tecnologica e sostenibilità. Le novità attese Il lancio della Ferrari elettrica sarà preceduto da un evento chiave: durante il Capital Markets…
Leggi
Ah, se fosse tutto Rossa e fiori. È forse – chissà – la speranza più ricorrente in questi giorni per John Elkann, amministratore delegato di Stellantis, a cui solo i dati economici di Ferrari danno un po’di serenità ultimamente. Non lo fanno certo quelli sportivi, data la stagione sino ad ora…
Leggi
Ferrari chiude il primo trimestre con dei profitti in aumento del 17%, prova del fatto che le consegne e i conti sono in crescita. Intanto si affaccia al mercato delle auto elettriche con un modello che verra presentato, almeno in parte, a fine anno.“È un capolavoro di tecnologia, design e caratteristiche uniche. Sarà un viaggio di scoperta emozionante – ha spiegato l’a.d. Benedetto Vigna. I ricavi netti del Cavallino Rampante, per questa prima parte di anno, son pari a 1,79 miliardi di euro, in…
Leggi
Il 2025 è iniziato nel migliore dei modi per Ferrari che, come confermano i dati annunciati in queste ore, ha chiuso il primo trimestre dell'anno con numeri da record. Dal punto di vista finanziario, la Casa di Maranello continua a raccogliere soddisfazioni ma, come tutto il mercato delle quattro ruote, deve ora fare i conti con il pericolo dei dazi. Nel corso dei prossimi mesi, infatti, anche Ferrari potrebbe essere costretta a registrare un rallentamento della crescita a causa delle misure volute…
Leggi
È un ulteriore trimestre conclusosi in ampio miglioramento quello proposto da Ferrari, in relazione alle principali voci di bilancio. Il Costruttore del Cavallino Rampante ha infatti annunciato di aver incrementato il dato delle vendite globali così come l’utile netto operativo, così come i profitti che sono tutti cresciuti secondo un dato a doppia cifra nonostante un contesto di profonda incertezza economica e commerciale.
Leggi
E' partito bene il 2025 per la Ferrari, di cui la holding Exor dopo la vendita del 4% mantiene saldamente le redini con una quota del 20%. Il primo trimestre si è chiuso con risultati in forte crescita: corrono i ricavi netti pari a 1,79 miliardi di euro, il 13% in più dell'anno precedente, sono 3.593 le consegne totali (+1%), mentre l'utile netto sale a 412 milioni (+17) e…
Leggi
Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte crescita. Ma all’orizzonte si profila un rischio che potrebbe costringere il Cavallino Rampante a frenare: le nuove tariffe doganali imposte dagli Stati Uniti minacciano uno dei mercati più importanti per la casa di Maranello. E la soluzione potrebbe essere un rincaro fino al 10% dei listini americani. Profitti in crescita, anche con poche auto in più Il trimestre gennaio-marzo 2025 ha regalato a Ferrari numeri…
Leggi
Da una parte i conti trimestrali della Ferrari superiori alle attese (utile netto di 412 milioni, in crescita del 17%; ricavi su del 13%, a 1,79 miliardi; consegne pari a 3.593 vetture, +1%; cash flow industriale generato di 620 milioni, stime 2025 confermate), altri quattro modelli in arrivo e, a proposito dei dazi Usa, al momento zero impatti. Dall'altra, qualche dettaglio in più sulla prima auto elettrica prodotta a Maranello
Leggi
Mentre la Scuderia Ferrari continua a deludere in Formula 1, l’azienda sotto la guida di Benedetto Vigna celebra un successo economico significativo. Sono stati infatti pubblicati i risultati preliminari consolidati, non revisionati, relativi al primo trimestre conclusosi il 31 marzo 2025. «È stato un altro grande inizio d’anno» ha dichiarato Benedetto Vigna, amministratore delegato di Ferrari. «Nel primo trimestre del 2025, con un lieve…
Leggi
Ricavi netti a 1.791 milioni di euro, in crescita del 13% rispetto all’anno precedente; consegne totali a 3.593 unità (+1%). Utile operativo (Ebit) a 542 milioni, in aumento del 22,7% rispetto all’anno scorso, con un margine pari al 30,3%. Utile netto a 412 milioni (+17%) e utile diluito per azione a 2,3 euro. Ebitda a 693 milioni, in aumento del 14,6% rispetto all’anno precedente, con un margine pari al 38,7%.
Leggi
Ancora un trimestre di crescita per Ferrari, dopo aver chiuso il 2024 con risultati record. Nei primi tre mesi del 2025 i ricavi netti hanno raggiunto i 1,79 miliardi di euro, in aumento del 13% rispetto all’anno precedente e le consegne totali sono arrivate a 3.593 unità (33 in più). L’utile netto è stato pari a 412 milioni, il 17% in più dello stesso periodo del 2024, l’utile operativo (ebit) è…
Leggi
Conti in spolvero per Ferrari. La casa di Maranello ha chiuso il primo trimestre del 2025 con un utile netto di 412 milioni, in aumento del 17% rispetto allo stesso periodo del 2024. I ricavi netti sono stati pari a 1,791 miliardi (+13%), con le consegne di auto che sono salite dell'1% a 3.593 unità. L'utile operativo è cresciuto del 22,7% a 542 milioni, con margine al 30,3% (dal 27,9%), mentre l'ebitda è salito del 15% a 693 milioni con margine al 38,7% (dal 38,2%).
Leggi