Ritenuto che dalla relazione emerge che i quesiti riconosciuti 'ambigui' sono il numero 10 e il numero 21. Il Consiglio di Stato ha accolto i ricorsi presentati da alcuni studenti che avevano contestato le irregolarità al test d'accesso per Medicina, disponendo l'immatricolazione in soprannumero. I ragazzi sono stati assistiti dallo Studio legale Leone Fell. Siamo lieti che il giudice del Consiglio di Stato abbia accolto le nostre tesi sulle irregolarità ai Test per Medicina e…
Leggi
Pertanto, nel gap di 3,80 punti tra tali due posizioni vi sono ad oggi 5.418 candidati. I posti rimasti ancora da assegnare nella graduatoria per medicina sono circa 178 e i posti rimasti da assegnare per Odontoiatria sono circa 111 Corsi e ricorsi Non è la prima volta che i test di ammissione a Medicina e Odontoiatria finiscono nel ciclone. I posti per Medicina quest’anno erano 14.332, 1.253 quelli banditi per Odontoiatria.
Leggi
Ritenuto che dalla relazione emerge che i quesiti riconosciuti «ambigui" sono il numero 10 e il numero 21. Siamo lieti che il giudice del Consiglio di Stato abbia accolto le nostre tesi sulle irregolarità ai Test per Medicina e abbia disposto le prime immatricolazioni in sovrannumero per i nostri ricorrenti. «Visti i risultati della verificazione espletata dall’ISS - si legge nell’ordinanza - sui quesiti della prova nazionale di ammissione alle facoltà di Medicina e Chirurgia ed…
Leggi