Advertisement. L’evasione constatata dalle Fiamme Gialle, si tratta di Irpef relativa agli anni di imposta 2016, 2017 e 2018, determinerebbe il superamento delle soglie di punibilità previste per la rilevanza penale della dichiarazione infedele ex art. 1 min, 13 sec. I finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria stanno eseguendo un decreto di sequestro preventivo di somme di denaro, beni mobili e immobili fino a un valore corrispondente a circa 900 mila euro, emesso…
Leggi
Tutti gli articoli su
Reati fiscali, sequestro preventivo…"
Per saperne di più:
Qualora l’importo dovuto non superi il limite di Euro 25,82, comprensivo degli interessi dovuti dai contribuenti trimestrali, il versamento non deve essere effettuato. Se invece il contribuente decide, prima della presentazione della Dichiarazione “Iva 2022”, di procedere a compensazioni “orizzontali” del credito Iva maturato nel 2021 mantenendosi sotto il suddetto limite, dette compensazioni verranno evidenziate nella Dichiarazione “Iva 2022” (avendo…
Leggi
Nel Modello, gli importi da indicare devono essere espressi in unità di Euro mediante arrotondamento alla seconda cifra decimale 600/1973;. g) l’ammontare complessivo delle indennità corrisposte per la cessazione di rapporti di agenzia, per la cessazione da funzioni notarili e per la cessazione dell’attività sportiva quando il rapporto di lavoro è di natura autonoma ex lett. Nel Modello gli importi devono…
Leggi
di approvazione della dichiarazione annuale IVA, per i soggetti passivi IVA si apre stagione dichiarativa 2022. Si ricorda che l’articolo 1, comma 1, lett. Si ricorda che l’articolo 1 del Decreto Legislativo 25 maggio 2021, n. 83 (in “Finanza & Fisco” n. In tema di termini, si ricorda che l’articolo 17, comma 1, del D.Lgs. c), del Decreto Legislativo 25 maggio 2021, n. 83 (in “Finanza & Fisco” n
Leggi
Codice tributo Descrizione 6013 versamento acconto IVA mensile 6035 versamento IVA - acconto 8904 sanzione pecuniaria IVA 1991 interessi sul ravvedimento - IVA. Il modello può essere utilizzato, direttamente, attraverso i servizi “F24 web” o “F24 online” dell’Agenzia delle Entrate, dei canali telematici Fisconline o Entratel Ravvedimento acconto IVA 2021: i codici tributo da inserire nel modello F24.
Leggi
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate si può trovare la bozza dei nuovi modelli per le dichiarazioni 2022. , connessa all’erogazione del trattamento integrativo per indicare l’ “ ”, relativo al meccanismo transfrontaliero, rilasciato da un’amministrazione centrale di uno Stato membro dell’Unione Europea. Sono previste anche particolari tecniche per la trasmissione in via telematica dei dati, da effettuarsi nel mese di febbraio e fino al 16 marzo 2022.
Leggi
Come per l’esercizio precedente, il credito IVA minore di 5.000 euro può essere utilizzato già a partire dal 1° gennaio 2022. La dichiarazione IVA 2022, relativa al periodo d’imposta 2021, quest’anno potrà essere presentata a partire dal 1° febbraio 2022 fino al termine ultimo di lunedì 2 maggio 2022. Documenti da personalizzare, in Word, con allegati: Check List dei controlli e dei principali documenti necessari.
Leggi
Con l’arrivo del nuovo anno vengono comunicate anche tutte le novità inerenti ai bonus e detrazioni del 730, e oggi vi parleremo delle nuove detrazioni del modello 730/2022. Con l’inizio del nuovo anno 2022 arrivano anche nuove detrazioni fiscali per i lavoratori, le famiglie e le imprese, con le novità contenute nella legge di bilancio 2022 sono stati introdotte nuove detrazioni fiscali che consentiranno alle famiglie italiane di poter risparmiare denaro nel corso dell’anno quando sarà tempo…
Leggi
La dichiarazione della certificazione Cu 2022 deve essere rilasciata entro il 16 Marzo 2022. La bozza del modello della Certificazione unica 2022, ex Cud, è stata pubblicata il 23 dicembre 2021, con le istruzioni per la compilazione ed in attesa dell’ufficialità (Cu certificazione unica), sono state introdotte diverse novità. Scadenze certificazione Unica 2022. Il Cud 2022 deve essere rilasciato obbligatoriamente dal datore di lavoro o dai committenti, entro il 16 Marzo 2022, per tutti i redditi…
Leggi