È allarme sovraffollamento e carenza di personale nella sanità campana. Lo sottolinea la Fadoi (Federazione associazioni dirigenti ospedalieri internisti) affermando che la Campania è una delle regioni messe peggio delle altre. Lo dicono, appunto, i medici internisti, quelli che più di tutti devono vedersela con ricoveri impropri, sovraffollamento di corsie e carenza di personale e stendendo pure…
Leggi
Altre notizie:
I reparti di Medicina degli ospedali umbri sono in overbooking. Quasi tutti. La denuncia arriva dalla Federazione dei medici internisti ospedalieri (Fadoi) che racconta di «carenze croniche di personale». Una fotografia scattata dal sindacato attraverso un sondaggio condotto tra marzo e aprile. Il 71 per cento dei reparti - è il dato emerso dall’indagine - presenta un tasso di occupazione dei posti letto oltre il 100 per cento.
Leggi
Un’indagine della Fadoi fotografa una realtà ospedaliera al limite, tra sovraffollamento, carenze di personale e servizi territoriali inadeguati. In Calabria, l’83% dei reparti di Medicina interna degli ospedali opera stabilmente oltre la propria capacità, con pazienti sistemati nei corridoi per mancanza di posti letto. È quanto emerge da un sondaggio condotto dalla Fadoi (Federazione dei medici internisti ospedalieri) tra marzo e aprile 2025, che denuncia un quadro allarmante: quasi tutte le strutture…
Leggi
Quasi il 45% dei reparti di medicina interna degli ospedali della Campania (che accolgono quasi la metà del totale dei ricoverati) è attualmente in overbooking e il 90% denuncia carenze ormai croniche di personale, ma circa un terzo dei ricoveri potrebbe essere evitato con una migliore presa in carico dei servizi sanitari territoriali e se solo si facesse un po’ più di prevenzione. Sono questi i dati salienti della survey condotta tra marzo ed aprile da Fadoi, la Federazione dei medici…
Leggi
Alzi la mano chi non ha mai vissuto, direttamente o tramite un suo familiare o conoscente, l’esperienza di un ricovero ospedaliero su una lettiga; magari in corridoio e con un separé a garantire una privacy molto precaria. Tanti, troppi campani hanno sperimentato il senso di frustrazione, di avvilimento e talora di vergogna che si accompagna a tali situazioni e aggrava un quadro psicologico di per sé complicato, perché un problema di salute…
Leggi
Ospedali in overbooking e ricoveri “evitabili”. Una musica già sentita per la nostra sanità, che non accenna a passare di moda, però. Ma perché? Lo spiega, in parte, la ricerca condotta dalla Fadoi, la Federazione dei medici internisti ospedalieri. I reparti di Medicina interna sono quelli che assistono quasi la metà dei ricoverati, in particolare anziani e cronici con comorbilità. Pazienti che necessitano di cure sempre più complesse, che richiederebbero adeguate dotazioni di letti e personale.
Leggi
Letti occupati ben oltre la capienza tanto che la metà dei reparti è in overbooking, personale allo stremo e pazienti sempre più fragili, spesso costretti a restare in corsia per giorni solo perché il territorio non riesce a prendersene cura. È la fotografia che emerge dalla nuova indagine Fadoi (Federazione dei medici internisti ospedalieri), condotta su 216 reparti di medicina interna in tutta …
Leggi
I reparti di Medicina interna degli ospedali italiani, quelli in cui affluiscono circa la metà dei ricoverati totali ed in particolare anziani e pazienti cronici complessi, sono talmente saturi da andare in overbooking: nel 58%, infatti, il tasso di occupazione dei posti letto è oltre il 100% e ciò significa che i malati sono costretti perfino su una lettiga in corridoio, con un solo separé a garantire la privacy.
Leggi
IMAGOECONOMICA Reparti di Medicina interna sotto stress nel nostro Paese, con tasso di occupazione dei letti molto alto, e in “overbooking” (cioè con più pazienti dei posti disponibili) nel 58% delle unità operative a livello nazionale, costringendo a collocare pazienti in sistemazioni di fortuna. E carenza di personale, che impedisce ai medici di fare ricerca in modo adeguato. È la fotografia che emerge da una indagine condotta dalla Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti (Fadoi), la…
Leggi
Carenza di personale, ricoveri evitabili e servizi territoriali assenti: la fotografia allarmante della Fadoi. Il 25% dei ricoveri si potrebbe evitare con più prevenzione e assistenza sul territorio. Continua.... autolinee-federico-agos-24 JonicaClima MCDONALDAPP InnovusTelemia CompagniaDellaBellezza00 In Calabria la sanità pubblica è sempre più in affanno. Secondo un’indagine condotta tra marzo e aprile dalla Fadoi (Federazione dei medici internisti…
Leggi
Letti e personale insufficiente, così come la prevenzione. È questa l'estrema sintesi dell'analisi svolta negli ospedali liguri tra marzo e aprile da Fadoi, la Federazione dei medici internisti ospedalieri. I reparti di medicina interna assistono quasi la metà dei ricoverati, in particolare anziani e malati cronici con comorbilità: qui la sottoutilizzazione dei posti letto - si spiega - è inesistente.
Leggi
Negli ospedali italiani circa un ricoverato su due è assistito nei reparti di Medicina inerna: sono soprattutto persone anziane e con più malattie croniche, che hanno bisogno di cure complesse. Quasi sei reparti di medicina interna su dieci, però, sono in overbooking, cioè hanno il 100% dei posti letto occupati, così capita anche che i pazienti debbano essere assistiti sulla lettiga in corridoio. Questo a fronte di circa un terzo dei ricoveri che potrebbe essere evitato se ci fossero…
Leggi
I reparti di Medicina interna degli ospedali italiani sono in forte difficoltà. Quasi la metà dei ricoverati, in particolare anziani e cronici con comorbilità, vengono assistiti in questi reparti. «Ma oltre la metà delle medicine interne è attualmente in overbooking, mentre circa un terzo dei ricoveri potrebbe essere evitato con una migliore presa in carico dei servizi sanitari territoriali e se solo si facesse un po’ più di prevenzione.
Leggi
FADOI, acronimo di Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti è un’associazione scientifica che rappresenta i medici internisti ospedalieri italiani, quindi tutti gli specialisti in medicina interna che operano prevalentemente nei reparti ospedalieri. Dall’ultimo report di FADOI emerge che in Emilia-Romagna il 69% dei reparti ospedalieri, soprattutto di medicina interna, è in overbooking, cioè con più…
Leggi
Il 57% dei reparti negli ospedali liguri è in overbooking, ma circa un quarto dei ricoveri sarebbe evitabile con una migliore presa in carico sul territorio e più prevenzione, mentre c'è una carenza cronica di personale nel 93% delle unità operative e così la quasi totalità dei medici non ha più tempo o ne ha troppo poco per fare ricerca. Dati in linea con quelli nazionali. E' la triste e preoccupante fotografia scattata nell'analisi realizzata tra marzo e aprile dalla…
Leggi
Reparti pieni al 100%, o quasi, e carenti di personale. Conseguenti stazionamenti, per giorni, su barelle in pronto soccorso. Un fenomeno evitabile: circa un terzo dei ricoveri non è necessario. Sono i dati salienti della survey condotta in Sardegna tra marzo e aprile da Fadoi, la Federazione dei medici internisti ospedalieri. Pochi letti, ancor meno personale, ma la situazione potrebbe essere un po' più gestibile.
Leggi
Quasi il 45 per cento dei reparti di medicina interna degli ospedali della Campania (che accolgono quasi la metà del totale dei ricoverati) è attualmente in overbooking e il 90 per cento denuncia carenze ormai croniche di personale, ma circa un terzo dei ricoveri potrebbe essere evitato con una migliore presa in carico dei servizi sanitari territoriali e se solo si facesse un po' più di prevenzione.
Leggi
Allarme Sanità Campania: reparti di medicina interni sovraffollati Il report Fadoi: "Reparti saturi, serve investire sulla medicina del territorio" Reparti sovraffollati, personale insufficiente e una sanità territoriale che fatica a decollare. È il quadro preoccupante che emerge dalla survey condotta da Fadoi – la Federazione dei medici internisti ospedalieri – tra marzo e aprile in Campania. Secondo i dati raccolti, il 45% dei reparti di medicina interna della regione è attualmente in…
Leggi
Mancano posti letto e personale. E il 58% dei reparti è in overbooking. Gli internisti Fadoi: “Un terzo dei ricoveri evitabili con migliore presa in carico del territorio e più prevenzione” Presentata in occasione del 30° Congresso Nazionale in corso a Torino una survey in cui si rimarca la “carenza cronica di…
Leggi
L'83% dei posti letto dei reparti di Medicina interna degli ospedali calabresi è attualmente in "overbooking" e quasi il 100% dei nosocomi denuncia carenze croniche di personale. E questo mentre un quarto dei ricoveri potrebbe essere evitato con una migliore presa in carico dei servizi sanitari territoriali e se solo si facesse un po' più di prevenzione . Sono i dati salienti del…
Leggi
Reparti in overbooking e ricoveri evitabili, almeno un quinto, con una migliore presa in carico del territorio e maggiore prevenzione. E’ una delle contraddizioni in cui si dibatte la Sanità pubblica, insieme alla ormai cronica carenza di personale. Lo spaccato emerge dall’indagine condotta tra marzo ed aprile da Fadoi, la Federazione dei medici internisti ospedalieri. Anziani e cronici Premessa: i reparti di medicina interna degli ospedali sono quelli…
Leggi
I dati che emergono dalla survey condotta da Fadoi, la Federazione dei medici internisti ospedalieri, su 216 unità operative sparse in tutte le regioni italiane. Ciò significa poi avere pazienti assistiti perfino su una lettiga in corridoio, con un solo separé a garantire la privacy. In più l’85,6% dei reparti denuncia carenze oramai croniche di personale I reparti di Medicina interna dei nostri ospedali sono quelli che assistono quasi la metà dei ricoverati, in particolare anziani e cronici con comorbilità
Leggi
La sanità sarda continua a essere sotto pressione. Secondo un’indagine condotta dalla Federazione dei medici internisti ospedalieri (Fadoi), tra marzo e aprile, il 100% dei reparti di medicina interna in Sardegna opera regolarmente in condizioni di sovraffollamento, spesso senza disponibilità di letti. In molti casi i pazienti – come riporta l’Ansa citando il report – sono costretti a restare in barella nei corridoi, con separazioni…
Leggi
I reparti di medicina interna italiani sono troppo pieni. Da Fadoi, la federazione dei medici internisti ospedalieri, parlano di “overbooking”. Il 58% delle unità operative, infatti, ha un tasso di occupazione dei posti letto superiore al 100%. In aggiunta, nel settore ci sono carenze croniche di personale, che rendono ancora più difficile dare una risposta adeguata ai pazienti. E vista la situaz…
Leggi
Questa condizione porta spesso all'assistenza di pazienti su barelle nei corridoi, con la sola garanzia di un paravento per la privacy Una recente indagine condotta tra marzo e aprile da Fadoi, la Federazione dei medici internisti ospedalieri, ha messo in luce criticità significative nel sistema sanitario sardo. L’analisi rivela che la totalità dei reparti ospedalieri si trova frequentemente in una situazione di sovraffollamento, con una costante indisponibilità di posti letto.
Leggi
Ciò significa avere pazienti assistiti perfino su una lettiga in corridoio, con un solo separé a garantire la privacy. Ad acuire questa situazione emergenziale c'è anche la carenza cronica di personale, riscontrata nell'85,65% dei reparti dal Nord al Sud dell'Italia. E' il quadro che emerge dall'indagine condotta dalla Federazione dei medici internisti ospedalieri italiani (Fadoi) su 216 unità operative in tutte le regioni italiane.
Leggi
Oggi, nella cornice della sala stampa dello Stadio Benito Stirpe, si è tenuta la premiazione del contest “Io come Te”, un’importante iniziativa dedicata alla sensibilizzazione sull’autismo. Il contest, promosso dall’associazione Smile Amici di Ilaria con il patrocinio del Frosinone Calcio e in collaborazione con APS Il Campanile, insieme a Caroli Hotels, ha visto protagoniste le classi quinte delle scuole primarie e le classi della scuola…
Leggi
Quanto alle società e agli organismi partecipati, l’Amministrazione Provinciale di Frosinone è stata invitata formalmente dalla Corte dei Conti “ad attuare ogni misura ritenuta opportuna per garantirne un maggiore livello di efficacia e al rispetto della relativa vigente normativa”. Dalla ricognizione delle partecipazioni detenute dalla Provincia di Frosinone al 31 dicembre 2023 (deliberazione di Consiglio n.
Leggi
Cassino – partecipazione ieri, domenica 11 maggio, in Piazza Diamare per l’iniziativa “Ospedale e Territorio a suon di musica per prevenire il cancro al seno”, una giornata dedicata alla prevenzione oncologica, al benessere e all’integrazione tra strutture sanitarie e comunità locale. L’evento è stato promosso dalla Fondazione Policlinico Tor Vergata, dalla ASL di Frosinone, dal Comune di Cassino, dalla Provincia di Frosinone e da numerose…
Leggi
Un devastante incendio ha colpito nel pomeriggio di sabato l’area merci del centro commerciale Panorama, a Cassino, lungo la via Casilina. I danni, secondo una prima stima, ammonterebbero a circa 4 milioni di euro. Secondo quanto emerso dalle indagini in corso, l’origine del rogo potrebbe essere dolosa. Gli agenti del commissariato di Cassino, coordinati dal vice questore Flavio Genovesi, analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza, hanno…
Leggi