Le opportunità offerte dal bonus pubblicità per il 2025 rappresentano un’importante leva fiscale per imprese e professionisti del settore della comunicazione e del marketing. Il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria ha recentemente ufficializzato l’elenco dei beneficiari ammessi, confermando un fondo di 30 milioni di euro per sostenere gli investimenti pubblicitari su quotidiani, periodici e testate di stampa online.
Leggi
Approfondimenti:
Pronto l'elenco dei richiedenti per il bonus pubblicità 2025 con il valore del credito d'imposta spettante. Una prima fase alla quale seguirà l'invio della comunicazione di conferma. Tempi e novità Bonus pubblicità 2025, con la pubblicazione dell’elenco dei richiedenti si chiude la prima fase per l’accesso al credito d’imposta sugli investimenti incrementali. Nell’elenco pubblicato dal Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria è contenuto il dettaglio di chi ha presentato…
Leggi
Condividi l'articolo: Il 5 maggio 2025, il Dipartimento per l'informazione e l'editoria ha dato il via libera all'elenco dei soggetti che possono beneficiare del credito d'imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali per l'anno 2024. Tax credit investimenti pubblicitari incrementali L'articolo 57-bis del decreto-legge del 24 aprile 2017, n. 50, convertito dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, ha istituito, a partire dal 2018, un credito d'imposta per stimolare gli investimenti pubblicitari…
Leggi
Il dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della presidenza del Consiglio dei ministri ha pubblicato l’elenco dei soggetti richiedenti il credito di imposta sugli investimenti pubblicitari come previsto dall’articolo 57-bis del Dl 50/2017 trasmesso dall’Agenzia delle entrate. L’incentivo consiste in un credito d’imposta pari al 75% del valore incrementale degli investimenti realizzati (vedi articolo: Bonus pubblicità 2025: prenotazioni entro il 31 marzo).
Leggi
Il Dipartimento per l'informazione e l'editoria ha pubblicato l'elenco dei soggetti ammessi al credito d'imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali per l'anno 2024. Il provvedimento del Capo del Dipartimento per l'informazione e l'editoria del 5 maggio riporta l'elenco dei soggetti ammessi e l'importo potenzialmente fruibile da ciascuno, previa verifica preventiva, da parte degli stessi soggetti ammessi, di non aver superato nel triennio i massimali…
Leggi
Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria, con il provvedimento adottato il 5 maggio, ha approvato l’elenco dei soggetti ammessi al bonus pubblicità. Il riferimento è al credito di imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali per l’anno 2024. Il contributo è rivolto alle imprese, ai lavoratori autonomi e agli enti non commerciali e consiste in un credito d’imposta del 75% del valore incrementale degli…
Leggi
Pubblicato l’elenco dei soggetti beneficiari del bonus per gli investimenti pubblicitari incrementali per l’anno 2024. La platea dei beneficiari è stata approvata dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria, con l’adozione di apposito provvedimento, con il quale sono indicati anche i singoli…
Leggi
Il Dipartimento per l'informazione e l'editoria, con il provvedimento adottato il 5 maggio, ha approvato l’elenco dei soggetti ammessi alla fruizione del credito di imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali per l’anno 2024. Il contributo è rivolto alle imprese, ai lavoratori autonomi e agli enti non commerciali e consiste in un credito d'imposta del 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, e nel…
Leggi
Disponibile online l'elenco dei beneficiari del bonus pubblicità relativo agli investimenti effettuati nel 2024. Il credito d'imposta ottenuto deve essere utilizzato in compensazione Pronte le istruzioni per la fruizione del bonus pubblicità. Il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria ha pubblicato l’elenco dei beneficiari e ha fornito le indicazioni per la fruizione del credito d’imposta assegnato.
Leggi