L’immagine è stata ritoccata per 'travestirlo' da nuovo pontefice o rilanciata per rimarcare la lunga attesa per il verdetto E’ stato un gabbiano, appostato nei pressi del comignolo della cappella Sistina, il protagonista sui social dell’attesa per la prima fumata sul nuovo Papa. Nelle ore precedenti alla fumata nera, infatti, l’inquadratura del comignolo di diverse emittenti televisive inglobava il volatile fermo sul tetto.
Leggi
Approfondimenti:
Gli occhi del mondo sono puntati sul comignolo della Cappella Sistina, dove da poco prima delle 18.00 i Cardinali sono chiusi in Conclave dopo il giuramento di silenzio. Alle 19 era prevista la prima fumata ma dopo il grande ritardo accumulato ha iniziato a circolare l'indiscrezione che in questa prima giornata i cardinali potrebbero non aver votato: da regolamento è un'opzione possibile, anche se non frequente.
Leggi
"Anche i gabbiani aspettano". Così ha ironizzato un sacerdote americano notando un gabbiano appollaiato sul comignolo del Vaticano dal quale decine di migliaia di fedeli, radunatisi in Piazza San Pietro, attendono di vedere la prima fumata del Conclave. L'uccello è stato ripreso sopra e accanto al comignolo, ben visibile sui maxi schermi in piazza, e per diversi minuti è rimasto immobile sul tetto.
Leggi
Città del Vaticano – È la star dei minuti che precedono la fumata, appollaiato a pochi metri dal comignolo in posizione perfetta per le inquadrature televisive. Si può considerare l’erede di una ricca tradizione: il 13 marzo 2013, poco prima del bianco che annunciò l’elezione di papa Francesco, un altro esemplare si era addirittura posato sulla copertura della protuberanza da cui poi sarebbe uscito il fumo.
Leggi
Migliaia di fedeli con gli occhi puntati sul camino, in attesa della fumata che segue la prima votazione dei cardinali riuniti in conclave per eleggere il nuovo Papa, successore di Francesco. Telecamere puntate sul camino mentre gli esperti vaticanisti cercano di capire perché la fumata tardi tanto. Slittano perfino i telegiornali regionali. A presidiare il camino un gabbiano curioso, anche lui in attesa della fumata, ma meno paziente dei fedeli in piazza.
Leggi
Si è posato sulla croce della statua di Gesù a San Pietro e ha osservato la folla per minuti interi. Tra centinaia di telecamere, è diventato il protagonista inatteso dell’attesa papale. Nel cielo di Roma, tra antenne satellitari e occhi puntati al comignolo della Sistina, è atterrato lui: un gabbiano. Alle 19:00 in punto, a pochi minuti dalla prima fumata del Conclave, il pennuto si è posato con disinvoltura sulla croce della statua del Redentore in cima a Piazza San Pietro, rubando la scena…
Leggi