Unitamente al documento d’indentità, dovranno presentare i certificati anti Covid (Green Pass, test molecolare e/o antigenico) quando richiesti). Viaggiare all’estero: cosa serve per andare in Portogallo. I cittadini dell’Unione Europea possono viaggiare liberamente in Europa con carta d’identità e/o passaporto, poiché la normativa Schengen elimina tutti i controlli alle frontiere interne. Viaggiare all’estero: quali restrizioni in Portogallo.
Leggi
Tutti gli articoli su
Viaggiare all’estero: le regole per…"
Altri dettagli:
Fino al 31 gennaio solo chi ha fatto la terza dose di vaccino può entrarvi senza presentare un test negativo. Chiunque vi entra, fino al 31 gennaio, deve effettuare un tampone molecolare o rapido 48 o 24 ore prima dell’arrivo. Chiunque venga da zone rosse (secondo le mappe Ecdc) oltre al Green Pass devono presentare un tampone negativo effettuato non oltre le 72 ore precedente. Il certificato del test PCR deve essere in lingua inglese, russa o kazaka Fino al 17 gennaio è obbligatorio per…
Leggi
Viaggiare dalla Germania all’Italia: le regole di ingresso dei Paesi dell’elenco C. Per quanto riguarda l’ingresso in Italia dalla Germania, tutto è disciplinato dai diversi decreti emanati nell’anno appena trascorso Primo: documentare la vaccinazione, la guarigione o un tampone negativo al Covid-19. Dal primo gennaio 2022, i viaggi in Germania sono soggetti a nuovi requisiti d’ingresso tra PLF, green pass e tamponi.
Leggi
Inoltre, sempre a causa del coronavirus, ora il visto per l’India è valido per fare un solo ingresso nel Paese. Il coronavirus è un nemico imprevedibile per chi viaggia e prevedere anche solo quanto accadrà all’indomani è molto complesso. Il soggiorno, però, deve durare massimo 15 giorni, oltre ai quali è necessario richiedere un visto. Tenersi informati, consultando siti affidabili e specializzati, è essenziale per non perdere i primi voli che ci permetteranno di tornare a viaggiare Ecco tre…
Leggi
Secondo le nuove normative anti Covid-19, le persone guarite o vaccinate in possesso di una certificazione valida (Green Pass o altro) non hanno bisogno di un test per viaggiare in Irlanda. Le persone non vaccinate dovranno invece presentare il risultato negativo di un test PCR, effettuato nell’arco delle 72 precedenti l’arrivo in Irlanda. Per poterlo compilare, il viaggiatore deve prenotare un test post-arrivo (da effettuare entro il secondo giorno), mentre l’autoisolamento in attesa di un…
Leggi
Al contrario, in Francia il governo punta ancora a introdurre l'equivalente del super green pass italiano, nonostante lo stallo in parlamento e il terreno di scontro elettorale. Sospese dal 24 gennaio 26 rotte aeree internazionali, tra cui anche Milano Di fronte all'impennata di contagi da Covid, e alle curve che seguono traiettorie simili ma sfalsate nell'arco delle settimane, l'Europa risponde in maniera diversificata.
Leggi
Tutte le persone devono anche compilare il “Passenger Locator Form, SwissPLF”, al più presto 48 ore prima dell’ingresso in Svizzera Restano invariate le regole per i pendolari e per le donne incinte, che sono esonerate dall’obbligo di vaccino. I certificati di vaccinazione o guarigione non sono più accettati in alternativa al test negativo. In assenza di tale test, occorre avviare immediatamente una quarantena fiduciaria che può essere interrotta non appena si possa esibire un test PCR molecolare negativo.
Leggi
Per entrare a Cipro, invece, è obbligatorio fare un test PCR prima dell’arrivo e dopo l’arrivo. Vedi anche: Terza dose e Super Green Pass, cosa cambia per i viaggi da gennaio: le regole per viaggiare negli altri paesi La Grecia fino al 24 gennaio chiede a tutti un tampone fatto non più di 72 ore prima o uno rapido 24 ore prima. Anche lachiede ai vaccinati o guariti un Pcr 72 ore prima, rapido 24 ore prima, mentre ai non vaccinati un secondo test PCR a 4 giorni dall’arrivo.
Leggi
A causa della variante, gli ospedali sono in emergenza anche negli Usa, dove nell'ultima settimana si sono registrati oltre 800mila casi e 1.871 morti ogni giorno: almeno l'85% delle terapie intensive sono piene a Washington e in 18 Stati americani. Le situazioni peggiori si registrano in Alabama, Missouri, New Mexico e Texas Ansa. USA - Omicron dilaga non solo in Europa.
Leggi
Il problema più grosso che abbiamo riscontrato viaggiando è stato proprio conoscere le ultime regole anti Covid. Se potete scegliere il giorno in cui viaggiare, quindi, scegliete tutti gli altri tranne il lunedì, insomma È però fondamentale non perdere mai di vista il nemico dei viaggi numero uno in questo momento: il Covid. Documentarsi bene fino all’ultimo. Verificare le misure anti Covid sul sito ViaggiareSicuri.
Leggi
Chi non è vaccinato e non è guarito deve fare la quarantena, come pure chi non ha fatto un test prima della partenza. Le persone non vaccinate devono fare una quarantena di 5 giorni. Per chi non è vaccinato o non è guarito, è obbligatorio un secondo test Pcr 4-7 giorni dopo l'arrivo BULGARIA - Dal 7 gennaio tutte le persone che vengono da zone rosse devono presentare un Green Pass e l'esito negativo di un test Pcr, fatto non più di 72 ore prima dell'arrivo.
Leggi
I non vaccinati, invece, necessitano del risultato negativo di un test Pcr effettuato nell’arco delle 72 ore precedenti l’arrivo in Irlanda. È bene sapere, tuttavia, che a causa della pandemia le regole di viaggio sono in continuo mutamento In sostanza, coloro che non presentano il certificato di vaccinazione o di guarigione devono:. compilare il Passenger Locator Form prima dell’ingresso in Italia
Leggi
Dal 4 gennaio, il test Pcr deve essere fatto prima e dopo l’arrivo. SVIZZERA. Berna ha comunicato che richiede a tutti coloro che arrivano di fare un test (Pcr 72 ore prima, rapido 24 ore prima). Per chi non è vaccinato o non è guarito, è obbligatorio un secondo test Pcr 4-7 giorni dopo l’arrivo FINLANDIA. Chiede test prima della partenza per i vaccinati e per i guariti. utti i passeggeri arrivati in aereo devono fare un test Pcr dopo l’arrivo, al costo di 15 euro ciascuno, a partire dal primo dicembre.
Leggi
BULGARIA - Dal 7 gennaio tutte le persone che vengono da zone rosse devono presentare un Green Pass e l'esito negativo di un test Pcr, fatto non più di 72 ore prima dell'arrivo. SVIZZERA - Berna ha comunicato che richiede a tutti coloro che arrivano di fare un test (Pcr 72 ore prima, rapido 24 ore prima). Chi non è vaccinato e non è guarito deve fare la quarantena, come pure chi non ha fatto un test prima della partenza.
Leggi
Anche i vaccinati con due dosi o guariti dovranno quindi esibire un test negativo mentre quelli con la terza dose avranno libero accesso. In Danimarca, Austria e Irlanda il 50% della popolazione ha già fatto la terza dose, mentre Spagna e Polonia si trovano sotto al 20% Terza dose e Super Green Pass, cosa cambia per i viaggi. Per quanto riguarda il Green Pass la validità sarà di 6 mesi e non più di 9 mesi a partire dal prossimo 1…
Leggi