La nuovissima versione dinamica e sportiva al top di gamma Skoda Karoq Sportline. La versione Sportline è la top di gamma del SUV Skoda Non dimentichiamo che il SUV Karoq è stato presentato per la prima volta quasi 5 anni fa ormai, nel 2017, ed è stato il secondo SUV del costruttore boemo. Gli esterni rivisitati del nuovo SUV Karoq. L’aggiornamento del SUV Skoda Karoq è più accattivante, più slanciato e più aerodinamico, caratterizzato dal nuovo linguaggio stilistico raffinato dei SUV del marchio.
Leggi
Le unità disponibili sono il 1.0 TSI da 110 cv il 1.5 TSI da 150 cv, il 2.0 TSI, l’unico integrale, da 190cv e il 2.0 TDI da 116 o 150 cv La Skoda Kaorq 2022 misura 4,39 metri di lunghezza, 1,84 di larghezza, ha il passo di 2,63 metri e il bagagliaio che va da 521 a 1.630 litri. Diventa anche un po’ più green, ma senza adottare propulsori elettrificati. Inoltre, gli allestimenti disponibili Ambition, Executive, Style e Sportiline, sono personalizzabili con vari pacchetti, come quello Eco…
Leggi
In opzione c'è poi il sistema che reagisce alle collisioni imminenti per minimizzare la gravità delle conseguenze dell'impatto Disponibili soltanto motori termici benzina e diesel. Cinque i motori disponibili, due diesel e tre benzina. Loading. Un pacchetto completo di assistenti alla guida. Numerose anche le novità anche per quanto riguarda i sistemi di assistenza alla guida adottati dalla nuova Skoda Karok.
Leggi
La casa ceca per consentire alla Karoq di restare al top, oltre ad aggiornare l’estetica, introduce un sistema multimediale e sistemi di assistenza alla guida completamente rinnovati. Arriverà a maggio 2022. Nuova Skoda Karoq, il suv compatto si rinnova e diventa più «cattivo» e tecnologico. La Skoda Karoq si rinnova con un restyling di forma e di sostanza. Lo schermo del sistema multimediale può essere da 8 o 9,2” a seconda dell’allestimento Più tecnologia La nuova Skoda Karoq…
Leggi
Bagagliaio. Capienza utile del vano bagagli nel normale assetto di marcia: 521 litri (medesimo valore della versione precedente);. Capienza utile massima, con sedili posteriori abbattuti: 1.630 litri;. Capacità massima di carico con sedili posteriori VarioFlex: da 588 litri a 1.605 litri (sedili posteriori ripiegati in avanti), 1.810 litri (sedili posteriori rimossi). È Skoda Karoq, che a quattro anni dall’esordio commerciale – ed oltre mezzo milione di esemplari venduti – viene evoluto nella nuova edizione-restyling 2022, che…
Leggi
"In Edicola", la newsletter di presentazione del numero in uscita in edicola con anteprime e approfondimenti (1 invio/mese). scriviti alle nostre Newsletter, tutte le novità del mondo auto e non solo! "Club Motori", news, prove su strada e tutte le principali novità sul mondo dell'automotive, oltre a offerte in esclusiva per la community di Quattroruote (1 invio/settimana). "Quattroruote Flash News", per ricevere ogni giorno notizie, prove e impressioni dal mondo automotive (1…
Leggi
Piccoli ritocchi. Esteticamente la Skoda Karoq 2022 cambia poco e lo fa principalmente nelle luci, disponibili anche con tecnologia a matrice di LED, con quelle anteriori che rimangono divise in 2 elementi ma ora quelli superiori si "spezzano" a metà, restringendosi verso la mascherina ridisegnata. Come anticipato qualche giorno fa il 30 novembre è arrivato il momento del restyling della Skoda Karoq, il SUV compatto ceco presentato nel 2017 e ora rinnovato sotto molti punti di vista, per…
Leggi
Ecco allora svelato il restyling che arriva nelle concessionarie con un design aggiornato con linee più accattivanti e una tecnologia più raffinata. Il top tra i propulsori benzina è rappresentato dal 2.0 Tsi da 190 Cv con trazione integrale e cambio Dsg a sette rapporti Motori benzina e diesel, quattro gli allestimenti disponibili Ambition, Executive, Style e Sportline con prezzi di listino a partire da 27.000 euro.
Leggi