C'è chi ha immortalato il momento in cui lava, rigorosamente a mano, la camicia bianca dell'abito cardinalizio e chi, invece, si è lasciato fotografare di spalle lungo il tragitto verso Casa Santa Marta. Nell'era digitale e della condivisione, la "notte prima del conclave” dei 133 cardinali elettori passa inevitabilmente anche per i social network, tra appelli alla preghiera e riflessioni sul futuro della Chiesa.
Leggi
Altri articoli:
Un ultimo saluto ai propri followers prima del silenzio stampa. Anche i cardinali che stanno per chiudersi in Conclave faticano a separarsi dal cellulare e si preparano alla disconnessione forzata, chissà per quanto. Prima di quello che è indubbiamente il collegio cardinalizio più social di sempre, c'è chi lava la camicia in un lavandino e lo condivide su X e …
Leggi
Il cardinale cileno Fernando Natalio Chomalí Garib ha pubblicato su X un video mentre lava la camicia bianca da indossare al Conclave. L’arcivescovo di Santiago del Cile sarà tra gli elettori del prossimo Papa. Creato cardinale da Francesco nel 2024, Chomali è noto per la sua difesa dei diritti umani, la trasparenza nella Chiesa cilena e la vicinanza alle vittime di abusi. Il conclave si aprirà mercoledì 7 maggio nella Cappella Sistina
Leggi
Il cardinale cileno Fernando Chomali ha pubblicato un video su X mentre lava una camicia bianca per "arrivare impeccabile" al conclave che inizierà mercoledì nella Cappella Sistina. Chomali è tra i cardinali sotto gli 80 anni che parteciperanno al voto. , Chomali è conosciuto per la sua difesa della vita umana, il suo impegno per i diritti umani e la sua visione sociale del Vangelo. Si è distinto per la vicinanza…
Leggi
Nato a Santiago del Cile il 10 marzo 1957, Fernando Chomalí Garib si è laureato in Ingegneria Civile alla Pontificia Universidad Católica de Chile prima di intraprendere la formazione sacerdotale nel Pontificio Seminario Maggiore della capitale cilena. È stato ordinato sacerdote il 6 aprile 1991 e ha proseguito i suoi studi a Roma, conseguendo la licenza in Teologia Morale, il dottorato in Teologia e un master in Bioetica
Leggi