Non accennano a placarsi le polemiche sul raduno degli alpini a Rimini. LA DENUNCIA. Ma il suo racconto lo ha affidato alla polizia attraverso l’app YouPol, a cui magari seguirà una denuncia direttamente alla questura di Rimini. E poi, perdonatemi, se uno mi fa un sorriso e mi fischia dietro io sono pure contenta». Vediamo chi si è macchiato di questo, sono quasi certa che non si tratta degli Alpini.
Leggi
Le linee guida per denunciare le molestie. La divisione riminese dell’associazione Non una di meno promette supporto legale a chiunque voglia denunciare e ha condiviso attraverso il profilo Facebook un vademecum per presentare una denuncia in autonomia. Le testimonianze delle molestie. Molestie che si traducono in approcci insistenti anche fisici, catcalling, apprezzamenti indesiderati. Non una di meno invita inoltre a inviare…
Leggi
Il ministro della difesa Lorenzo Guerini e la ministra delle Pari Opportunità Elena Bonetti si sono schierati e hanno definito «gravissimi» gli eventi. E poi, perdonatemi, se uno mi fa un sorriso e mi fischia dietro io sono pure contenta». Ha commentato così l’assessora al Lavoro e alle Pari Opportunità del Veneto, Elena Donazzan. Nei giorni scorsi l’assessora aveva condiviso una foto sul…
Leggi
Vediamo chi si è macchiato di questo, sono quasi certa che non si tratta degli Alpini. Così l'assessore al lavoro e alle pari opportunità del Veneto, Elena Donazzan, esponente di Fratelli d'Italia, commenta ai microfoni di Tva Vicenza le polemiche legate alle molestie durante il raduno degli Alpini di Rimini. E poi, perdonatemi, se uno mi fa un sorriso e mi fischia dietro io sono pure contenta". - VENEZIA, 12 MAG - "Chi getta fango sugli alpini dovrebbe vergognarsi.
Leggi
I fatti sono avvenuti, si legge sulla stampa locale, a Campogalliano, dove, nella giornata di venerdì scorso, fermatosi a pranzo sulla strada per Rimini, un gruppo di alpini è successivamente entrato nel negozio da parrucchiera Moda e Stile. All’interno dell’attività, in cui sono entrati dopo il pranzo in un ristorante del paese, uno di loro avrebbe palpeggiato una delle clienti. Tutto il gruppo, inoltre, stando alle testimonianze di chi era presente, avrebbe…
Leggi
«Non dico che non credo a queste ragazze, ma se subisco violenza devo denunciare o divento meno credibile» aveva detto mentre le polemiche infuriavano e le testimonianze si moltiplicavano Sonia Alvisi, coordinatrice delle donne del Pd di Rimini si è dimessa. Un passo indietro necessario e probabilmente inevitabile dopo le sue parole sulle molestie avvenute durante l’adunata degli alpini a Rimini.
Leggi
E’ quello delle polemiche che, dallo scorso fine settimana, hanno travolto la 93esima edizione dell’Adunata nazionale degli alpini. A sostenerlo è il Coordinamento dei Centri antiviolenza dell’Emilia Romagna, del quale fa parte anche la onlus riminese ‘Rompi il silenzio’. Dall’altro chi, come il presidente della Camera Roberto Fico, ha invitato a riflettere su "un Paese ancora troppo e fortemente maschilista" "Almeno 500" secondo ’Non una di meno’, ’Casa Madiba Network’ e ’Pride OFF’.
Leggi
L’assessora veneta alle Pari opportunità (FdI) sul caso Alpini: “Se mi fischiano dietro sono felice”
A cura di Tommaso Coluzzi. Le accuse di molestie dopo il raduno degli Alpini a Rimini continuano a moltiplicarsi. Oggi, infatti, è arrivato il commento di Elena Donazzan, assessora alle Pari opportunità della Regione Veneto – guidata dal governatore della Lega, Luca Zaia – e militante di Fratelli d'Italia. Fin dall'inizio l'assessora, nota esponente veneta del partito guidato da Giorgia Meloni, si è schierata dalla parte degli Alpini.
Leggi
Nell’iconografia ufficiale, ma ancor più nei nostri cuori, la penna nera è simbolo di altruismo e di educazione civile. Quando tuttavia tali eccessi provengono non da giovinastri scalmanati ma da rappresentanti delle più nobili tradizioni patriottiche, la musica cambia Va detto che episodi simili accadono spesso quando sono stimolati dalla sinergia del branco e garantiti dall’impunità derivante dal numero.
Leggi