Dobbiamo a un geniale manager (all'epoca non si definivano così: un dirigente) piemontese, Giandonato Nicola, scomparso lo scorso ottobre a 98 anni, l'enorme successo di quei confetti bianchi nelle loro scatolette rettangolari che sono stati anche un fenomeno di costume: oggi ci sono a tutti i frutti, in ogni possibile combinazione, e pesano non poco nel bilancio miliardario della Ferrero di Alba. Sono i Tic Tac
Leggi
Altre informazioni:
Che mondo sarebbe senza Nutella? Uno in cui Zhang Yiming, fondatore ed ex CEO di TikTok, sarebbe certamente salito di posizione. Parliamo di scala della ricchezza, e facciamo riferimento alla classifica Forbes dei 30 uomini più ricchi del mondo. E invece, proprio grazie alla crema spalmabile made in Piemonte, Giovanni Ferrero se ne sta in posizione preferenziale. A dimostrazione che tira di più la gola dei balletti.
Leggi
A volte viene la curiosità: si sa che un imprenditore è ricco, anche molto ricco, ma poi chissà quanto denaro abbia veramente. A colmare la lacuna pensa, ogni anno, la rivista americana Forbes, che stila la classifica dei Paperoni del mondo. In cima alla graduatoria dei miliardari, non è una sorpresa, ci sono Elon Musk e i suoi 354,9 miliardi di dollari di patrimonio personale. Se poi si screma la classifica, tra gli italiani si trova al primo posto Giovanni Ferrero, che grazie alla…
Leggi
La Nutella batte anche Tik Tok. La crema di nocciole spalmata sul pane genera più ricchezza della piattaforma più usata dalla generazione Z, 2 miliardi di utenti. E soprattutto fa più ricco l’unico italiano presente nella top 30 globale dei miliardari di Forbes. Nel 2024 Giovanni Ferrero, 59 anni, figlio di Michele Ferrero, il geniale imprenditore di Alba che ha inventato Kinder…
Leggi
La Nutella vale più di TikTok. E non è un’esagerazione. Giovanni Ferrero, il re indiscusso delle creme spalmabili, ha appena superato Zhang Yiming, il fondatore della piattaforma cinese più amata dalla Gen Z, nella classifica dei 30 uomini più ricchi del mondo stilata da Forbes. Un sorpasso che segna un’epoca e dimostra come, nel tempo, un prodotto di qualità e un brand solido possano valere più di un impero digitale basato su trend e algoritmi.
Leggi
Quanti italiani ci sono nella top 30 dei miliardari di Forbes? La risposta è molto facile: soltanto uno. È Giovanni Ferrero, il 59enne figlio di Michele Ferrero, fondatore dell'azienda dolciaria più famosa d'Italia e papà della Nutella, uno dei prodotti e dei marchi più conosciuti al mondo. Nel 2024 Ferrero ha aumentato di quasi 5 miliardi il suo patrimonio: da 38,9 miliardi a 43,8 nel giro di un anno, e si è lasciato…
Leggi
Sul neutro di Veroli, i sassaresi si arrendono alla formazione di Ramondino che sale a quota 10 in classifica. La Dinamo a quota 14, va però sotto 2-0 negli scontri diretti con i campani. A breve la cronaca del match.
Leggi