Ryan è entrato a far parte dell'azienda nel 1994, poco prima del lancio della prima PlayStation. A quel tempo, gli fu affidato il compito di creare società PlayStation in Europa. "Quindi non c'erano molti soldi a quel tempo perché non avevamo venduto nulla Durante la discussione, gli è stato chiesto dei suoi primi giorni con l'azienda e cosa ha fatto per PlayStation all'epoca. Ebbene sì, anche il boss di Sony Interactive Entertainment, Jim Ryan, ha dovuto fare…
Leggi
L'idea sembrava carina e inizialmente è stata accolta con favore dagli utenti di Play Station 5. Non fosse che un piccolo ma pesante errore alla base del periodo di prova ha rovinato tutto, trasformando l'entusiasmo iniziale in delusione e anche qualche protesta. Quindi, scarichi il gioco (completo) e hai qualche ora di tempo per giocare e capire se guardare ad un altro titolo o finalizzare l'acquisto.
Leggi
Nel 2021, aggiudicarsi una PlayStation 5 è stata letteralmente una missione impossibile per la maggioranza degli appassionati. Tuttavia, per far fronte a questa annosa situazione di stallo, in Giappone sembrano aver trovato una soluzione. Tra i problemi di produzione dovuti alla crisi dei semiconduttori e il bagarinaggio sfrenato, gli scaffali risultano attualmente vuoti. Era inevitabile e alla fine è arrivata: la crisi della produzione di schede grafiche è qui.
Leggi
Dire "le persone in Medio Oriente non avevano mai giocato ai videogiochi prima di PlayStation" mostra quanto queste persone siano lontane dalla realtà". In particolare, Ryan ha detto che "in Medio Oriente nessuno aveva mai provato i videogiochi prima di PlayStation". Tuttavia, in questa intervista, il CEO di Sony Interactive Entertainment è stato criticato per alcune dichiarazioni…
Leggi
In ogni caso, se davvero si trattasse di un gioco multiplayer, questo tipo di costruzione dei contenuti potrebbe trovare una facile applicazione. Insomma, sembra piuttosto evidente che Sony London Studio sia molto interessata a sfruttare la generazione procedurale dei contenuti per la creazione del nuovo gioco, forse per la costruzione di mondi e ambientazioni. Ricordiamo che tra I giochi più recenti sviluppati da London Studio ci sono Blood & Truth e PlayStation VR…
Leggi
La Russia aveva una piccolissima industria videoludica prima di PlayStation Il Medio Oriente… la gente non aveva mai giocato videogiochi prima di PlayStation nel Medio Oriente. Una frase di Jim Ryan, presidente e CEO di Sony Interactive Entertainment, getta ombre sul rapporto tra PlayStation e Medio Oriente. Tra le zone citate da Ryan figurano Spagna, Russia e Medio Oriente, ma in particolare quest’ultimo riferimento ha sollevato l’indignazione di alcuni analisti del posto.
Leggi
La società infatti è preoccupata anche per la produzione attuale, visto che Taiwan risponde all’ombra della Cina. Stando al report del Nikkei, infatti, Sony sarebbe pronta ad unirsi a TSMC, la fabbrica di chip diventata famosa per via della situazione attuale. Conoscendo comunque la voglia di Sony di risolvere il problema per la produzione di PS5 e l’idea che TSMC si sia ritrovata una quantità di ordini praticamente impossibile da consegnare al ciclo produttivo attuale, l’idea trova stabili…
Leggi
In questa equazione, si inserisce anche Sony con le problematiche scorte di PlayStation 5 attualmente non ancora risolte a quasi un anno dall'uscita della console. Sia Sony che TSMC non hanno commentato la notizia al momento, ma la seconda aveva già annunciato a luglio di avere in programma una seria revisione della produzione in Giappone La fabbrica dovrebbe arrivare a produrre semiconduttori per automobili, sensori di fotocamere e altri prodotti di cui ancora c'è carenza nel mercato.
Leggi
La fabbrica si concentrerebbe sulla produzione di semiconduttori, indispensabili per la produzione di PS5 e per il mercato delle automobili, oltre a specializzarsi sulla realizzazione dei chip maggiormente colpiti dalla crisi, come i sensori per le fotocamere. La notizia è arrivata dal portale giapponese Nikkei ed è stata rilanciata da Reuters (via Eurogamer.net): Sony sarebbe pronta ad allearsi con TSMC, la più grande azienda produttrice di chip al mondo, per costruire una nuova…
Leggi
Jim Ryan ha concluso il suo racconto spendendo parole di elogio per la catena svedese, e ha dichiarato apertamente di «consigliarla a tutti» Jim Ryan, boss di PlayStation, non è nuovo a interventi curiosi, che più di una volta hanno suscitato qualche malumore nella community. Sempre più convinto che il futuro di PlayStation sarà all’insegna del successo grazie alla qualità delle prossime uscite (anche su PlayStation Plus), Ryan ha recentemente svelato un divertente retroscena sulla sua carriera.
Leggi
L’unica console a non soffrire d questo problema è Xbox Series S, che resta di fatto la sola console next gen ad essere sempre disponibile in punti vendita fisici e online Lo shop fisico Nojima Denki si è prodigato nel trovare una tecnica che potrebbe risultare decisamente più efficace per contrastare i bagarini. In Giappone però un negozio è riuscito a trovare un metodo praticamente perfetto per distruggere i guadagni degli scalper ed è decisamente semplice.
Leggi
All’epoca il suo compito era quello di gestire l’allestimento delle varie sedi PlayStation in giro per l’Europa. Sempre più convinto che il futuro di PlayStation sarà all’insegna del successo grazie alla qualità delle prossime uscite (anche su PlayStation Plus), Ryan ha recentemente svelato un divertente retroscena sulla sua carriera. Quando si lavora in un colosso come PlayStation non è impossibile trovarsi a dover ricoprire compiti che non fanno esattamente parte della mansione assegnata, e…
Leggi
Al di là delle new entry nel catalogo PS5, va anche considerata la piaga costituita dai bagarini. Fino a qualche tempo fa, sembrava che London Studio fosse al lavoro sul remake di un classico dell’era PS2, ma adesso questa ipotesi appare abbastanza remota. Di recente, Jim Ryan, boss di PlayStation, ha parlato del futuro di PS5 e si è detto convinto che i titoli in arrivo sulla console siano tutti «fantastici» Mentre sappiamo che titoli quali God of War Ragnarok, Horizon Forbidden…
Leggi
La lunga chiacchierata di Jim Ryan, CEO di PlayStation, avvenuta con GamesIndustry ha fatto infuriare buona parte degli appassionati di videogiochi, soprattutto coloro che sono nati e vivono (o anno vissuto) nel Medio Oriente. We in the middle east have been playing video games since the 80s.We had Atari, NES, Sega Genesis, and the rest of gaming consoles Nell’intervista, Jim Ryan ha dichiarato che prima di PlayStation il mercato del Medio Oriente non aveva mai visto un videogioco prima.
Leggi
La difficoltà nell’acquistare una PS5 è pari alla sua popolarità, e sono ancora tanti gli appassionati che farebbero carte false (si fa per dire) per aggiudicarsene una. Per limitare il fenomeno, una volta portata la console in cassa ci verrà chiesto il nostro nome, che verrà poi scritto con una penna a sfera direttamente sulla confezione. Come potete immaginare, questo tipo di penna può incidere facilmente la carta, e rendere il nome visibile anche una volta rimosso l’inchiostro La…
Leggi
Nella medesima intervista, Jim Ryan ha anche affermato che PS5 ha la miglior lineup di esclusive di sempre tra le console Sony, e che sogna un mondo in cui le esclusive non siano imprigionate alle console "Nel Medio Oriente, le persone non avevano mai provato i videogiochi prima di PlayStation", questa in particolare la frase pronunciata dal capo di SIE nell'intervista, che ha scatenato diverse reazioni.
Leggi
Con l'opzione Game Trials, è possibile appunto provare uno dei giochi disponibili per 6 ore (Death Stranding) e 5 ore (Sackboy): tuttavia il timer scatta non nel momento in cui si inizia a giocare, ma nel momento in cui parte il download. Attualmente la funzione è disponibile solo in alcune zone e solo per titoli specifici, come Death Stranding Director's Cut o Sackboy: Una nuova avventura. Al momento, Sony non ha dichiarato nulla al riguardo, ma la speranza è che si possa riconsiderare la modalità…
Leggi
Secondo quanto riportato da FlatPanelsHD, che parla di informazioni ricevuti fonti interne a Sony, a godere degli aggiornamenti, qui tutti i dettagli sulle nuove funzionalità esclusive PS5, saranno anche i televisori LCD Sony XH90 del 2020, qui il nostro speciale dedicato a come sfruttarlo al meglio con PS5, e i televisori Sony X85J e Sony X80J usciti nel 2021. La famiglia di TV Sony X80J si ferma invece ai 60 Hz e manca di Variable Refresh Rate, ma beneficerà comunque dei miglioramenti…
Leggi