La colpa è dell'anticiclone africano, che colpirà soprattutto il Centronord: dove le temperature potranno risultare sopra la media anche di 8-10°C. Crescono le temperature in tutta Italia e arriva il caldo da record nel weekend. La guida. Caldo record nel weekend, ma prossima settimana temporali. «Aumentano le probabilità per l’arrivo di qualche rovescio o temporale al Nord nella prossima settimana, in particolare tra lunedì e mercoledì», prosegue Ferrara…
Leggi
Hannibal, il picco di caldo nel weekend: «Temperature fino a 35-36 gradi». Ecco fino a quando durerà
Al Nord: sole estivo con picco del caldo, valori eccezionali per il periodo; isolati temporali di calore sulle Alpi. Al Nord: sole e caldo estivo. Al Sud: sole e caldo estivo Al Sud: sole e caldo estivo. Al Nord: sole estivo con ancora caldo estremo, valori eccezionali per il periodo; rari temporali di calore sulle Alpi.
Leggi
Arriva Hannibal, temperature mai viste: sarà il maggio più caldo della storia. Secondo quanto riportato da Andrea Garbinato, responsabile a Meteo.it ad Ankronos, le temperature in arrivo porteranno a sfiorare ogni record avuto fino a ora. E’ in arrivo infatti Hannibal, che nel corso delle prossime ore comporterà un aumento drastico delle temperature nonostante l’estate non sia ancora ufficialmente iniziata.
Leggi
Foto di Matteo Arrigo. Lungo l’area dello Stretto il soffio costante del vento termico da Nord riuscirà ad allentare la calura. Con l’arrivo dell’alta pressione africana, assisteremo ad un ulteriore aumento delle temperature massime, su valori quasi estivi. A Messina le temperature massime nel weekend non dovrebbero superare la soglia dei +26°C +27°C. All’inizio della prossima settimana il caldo andrà ulteriormente ad intensificarsi e anche sul capoluogo le temperature massime…
Leggi
Pare di no, in quanto nel corso della prossima settimana severe insidie si avvicineranno al Bel Paese. Ecco dunque che le temperature torneranno a salire e questa volta ancora in forma più evidente. Meteo: weekend eccezionale con Hannibal, vediamo dove farà più caldo tra sabato 21 e domenica 22 maggio. Il tempo previsto per il weekendPrepariamoci a un weekend davvero eccezionale sul fronte meteorologico, con l'anticiclone Hannibal deciso ad…
Leggi
Il tempo sarà prevalentemente sereno o poco nuvoloso, con poche nubi sui rilievi alpini che occasionalmente potranno dare locali rovesci. E’ un fine settimana all’insegna del caldo quello che si preannuncia sulla Granda, dove l’aumento della pressione sul Mediterraneo occidentale favorirà alcuni giorni di tempo pienamente estivo, con temperature massime ben oltre i 30°C. Venti assenti o deboli a regime di brezza, con rinforzi locali meridionali su basso Piemonte e Liguria centrale interna Le…
Leggi
Il weekend del 21-22 maggio sarà tipicamente estivo con temperature che sfioreranno i 35°C nelle regioni del nord, ma anche in Toscana e Sardegna. Le previsioni meteo per il weekend 21-22 maggio. Il penultimo fine settimana di maggio sarà all'insegna del sole e del caldo con qualche possibile annuvolamento previsto solo nelle prime ore del pomeriggio lungo le zone montuose e in particolare sulle Alpi Meteo weekend Italia: caldo e temperature sui 35°C.
Leggi
La sfida è apertissima a tutto, ma viene una domanda in testa: nella settimana più calda come mai l’Inter è stata bombardata dai media? Ma in una settimana come questa, calda, importante, decisiva, com’è possibile che tutti i media abbiano massacrato i nerazzurri con tutti i big in partenza in estate? BOOM – L’Inter si gioca tutto negli ultimi 90 minuti di Serie A. Ma tutte queste voci così, una dietro l’altra, sparate a raffica, perché nella settimana più calda? L’Inter si gioca…
Leggi
L’apice della prima ondata di calore è previsto tra martedì 24 e mercoledì 25 maggio, con temperature ben sopra la media L’apice della prima ondata di calore. Ma ecco nel dettaglio come andrà il weekend sull’Isola. A dirlo gli esperti di 3Bmeteo in vista del fine settimana, tra i più caldi in questa fase di anticipo d’estate. Ecco quando arriverà l'apice della prima ondata di calore. 1' DI LETTURA.
Leggi
Porterà con sè una massa d'aria clamorosamente calda per il periodo, la quale favorirà temperature diurne ben oltre i 30°C e con picchi diffusamente sui 34-35°C in pianura Padana. Weekend con ulteriore intensificazione del caldo e massime anche localmente superiori ai 35°C su alcune zone della Val Padana, della Puglia, della Sardegna e delle regioni centrali tirreniche Tempo stabile nel week-end.
Leggi
Al Sud: Tempo stabile, tanto sole e caldo estivo sotto l’egida dell’anticiclone subtropicale. Da venerdì via libera all’anticiclone con caldo più intenso e fenomeni di instabilità diurna assenti o del tutto occasionali sulle Alpi. In particolare, al Nord: Tempo stabile e caldo con cieli in prevalenza sereni; locale variabilità pomeridiana sulle Dolomiti ma con basso rischio di piogge. Clima diurno caldo, con temperature massime sin verso i 30-32°C in pianura, specie tra Lazio ed…
Leggi
Complice il crescente contributo di masse d’aria calda dal Nord Africa, nel corso del weekend le temperature si porteranno al di sopra delle medie stagionali di oltre 10-12°C su Spagna, Francia e regioni di Nordovest e mediamente di 3-5°C in Campania. In Campania l’indice UV, che misura l’intensità della radiazione ultravioletta, in assenza di nuvolosità si attesta già tra 8 e 9: valori ormai pienamente affini a quelli di una tipica giornata estiva Come preannunciano le previsioni di 3bmeteo.
Leggi
Giornata stabile e inizialmente soleggiata, pur con qualche innocuo annuvolamento medio-basso sulla Liguria centro-orientale e sull'alta Toscana. Sarà un'altra giornata caratterizzata dalla presenza dell'anticiclone africano che manterrà condizioni di tempo stabile sull'Italia e in prevalenza soleggiato, pur con qualche addensamento su Liguria e Alpi orientali in mattinata. In giornata tempo stabile e soleggiato o a tratti velato sulle regioni…
Leggi
Meteo: prossima settimana, da lunedì ancora Hannibal, ma poi cambia tutto; la tendenza. Dopo il grande caldo tornano i temporali su alcune regioni. Prossima settimana con possibile brusco cambiamento. Tuttavia, nel corso della prossima settimana potrebbe cambiare tutto, o quanto meno aver luogo un pericoloso break temporalesco causato dall'ingresso di fredde e instabili correnti in discesa dal Nord Europa.
Leggi
Meteo > Escalation del caldo africano con punte over 35°C entro il weekend, ecco dove colpirà di più
Weekend con ulteriore intensificazione del caldo e massime anche localmente superiori ai 35°C su alcune zone della Val Padana, della Puglia, della Sardegna e delle regioni centrali tirreniche Ora l'anticiclone africano non avrà più rivali sul Mediterraneo centrale e con la complicità di una saccatura atlantica si rinforzerà ulteriormente. Meteo >> Escalation del caldo africano con punte over 35°C entro il weekend, ecco dove colpirà di più…
Leggi
A cura di Antonio Palma. L’Italia si avvia a vivere il mese di maggio più caldo di sempre. Le previsioni meteo per venerdì 20 maggio. Le previsioni meteo per domani, venerdì 20 maggio, indicano tempo generalmente soleggiato e caldo ovunque in Italia Aria rovente dall’Africa sull’Italia: temperature fino a 35 gradi, verso maggio più caldo di sempre Una massa d’aria rovente sta investendo l’Italia e nel weekend porterà a caldo torrido e temperature…
Leggi
Prossimo fine settimana dai connotati estivi in Campania. Uniche eccezioni le aree interne montuose, che saranno interessate da piccolo cumuli pomeridiano che non porteranno, però, precipitazioni. METEO SALERNO. I rialzi termici caratterizzeranno maggiormente le aree interne della Campania. A Salerno, invece, si registreranno valori termici che oscilleranno fra i 24 ed i 27 gradi Il weekend trascorrerà all’insegna del tempo stabile e soleggiato e di temperature in deciso rialzo su…
Leggi
Il punto con l’esperto. “L'estate è partita in quinta - spiega l’esperto meteo Lorenzo Sestini di Arezzo Meteo - dalle modellistiche e proiezioni stagionali si prospettano condizioni di caldo anomalo. Arezzo in estate si colloca molte volte tra le città con le minime notturne più basse della maggior parte dei capoluoghi italiani Timori legittimi visto che la colonnina di mercurio nel mese di maggio ha già segnato punte notevoli.
Leggi