«Il materiale analizzato sulle unghie di Chiara Poggi era in buona parte degradato, non era quantificabile perché mischiato con abbondantissimo sangue della vittima e non comparabile. Le linee guida dicono che se viene un primo risultato già dubbio e un secondo tentativo non lo conferma è meglio non avventurarsi in interpretazioni. I risultati erano inattendibili». Francesco De Stefano, il genetista che nel 2013 si è occupato dell’omicidio di Chiara Poggi, difende -…
Leggi
Approfondimenti:
Roberto Tortora 13 marzo 2025 Questa mattina Andrea Sempio si è presentato, intorno alle 9:30, nella caserma dei Carabinieri di Montebello, in via Vincenzo Monti, per essere sottoposto ad un prelievo salivare del Dna. Test obbligato dal giudice per le indagini preliminari che lo ha iscritto nel registro degli indagati, a 18 anni dall’omicidio di Chiara Poggi, la studentessa di Garlasco, per il quale ad oggi l’unico condannato in via definitiva è il suo…
Leggi
Diciotto anni dopo il delitto di Garlasco, la giustizia torna a esaminare le prove raccolte sul luogo dell'omicidio di Chiara Poggi con occhi nuovi. Dopo cinque gradi di giudizio e numerose perizie, gli ultimi risvolti e il rientro in scena di Andrea Sempio hanno dettato la necessità di ripartire da zero valutandonuovamente tracce e indizi. Andrea Sempio e il test del Dna nella caserma dei carabinieri…
Leggi
È arrivato in caserma a Milano Andrea Sempio, 37 anni, indagato per l'omicidio di Chiara Poggi e atteso dai Carabinieri per il test del Dna. Test che verrà effettuato alla Sezione investigazioni scientifiche che si trova nella Caserma Montebello. Sempio, insieme al suo legale, l'avvocato Massimo Lovati, è sceso alle 9.30 da un taxi davanti all'ingresso del Comando Carabinieri di via Vincenzo Monti, dove è stato convocato in modo coattivo su ordine dell'autorità giudiziaria, dopo che la scorsa settimana aveva declinato…
Leggi