“Penso che nell’ultimo periodo finalmente c’è stato qualcuno che ha centrato il punto. Adesso vedo finalmente i giocatori che dicono ‘in effetti siamo in una situazione di pericolo‘. Un pericolo che fino a poco tempo fa non c’era. Purtroppo le contaminazioni ci possono essere ed è difficile controllarle”. Con queste parole Simone Vagnozzi, coach di Jannik Sinner, ha commentato durante un punto stampa agli Internazionali d’Italia le ripercussioni del caso Clostebol sul sistema…
Leggi
Approfondimenti:
Tutto pronto per il rientro in campo di Jannik Sinner dopo la squalifica di febbraio per il caso clostebol: il #1 al mondo debutterà agli Internazionali BNL d'Italia sabato 10 maggio e sarà l'uomo da battere nella 82ª edizione del torneo di tennis più prestigioso del nostro Paese. Lo spettacolo del grande tennis è pronto a tornare dal 6 al 18 maggio con 13 giorni di sfide sui campi del Foro Italico di Roma
Leggi
(Adnkronos) – Giornata di relax per Jannik Sinner agli Internazionali d’Italia. Oggi, martedì 6 maggio, il tennista azzurro si è fermato a firmare autografi ai tanti bambini presenti al Foro Italico, a margine di un evento. Centinaia di giovanissimi tifosi hanno ‘lottato’ per una foto del numero 1 del mondo. Per i più fortunati, e tenaci, autografi su biglietti, palline e magliette.
Leggi
SALUTE Il rientro di Sinner con una “mentalità un po’ diversa”. Parla la psicologa dello sport Il ritorno di Jannik Sinner agli Internazionali d’Italia (che vedremo giocare sabato 10 maggio) non è solo una notizia sportiva: è anche un’occasione di riflessione sul mondo interiore degli atleti di alto livello di Cristina Pacei DOPO TRE MESI DI SOSPENSIONE BRUSCA dalla sua carriera, Sinner si prepara a rientrare in campo con una “mentalità un po’ diversa”, come ha…
Leggi
È bastato che entrasse in campo per far partire il coro dei circa cinquemila tifosi presenti sulle tribune del Centrale: “Sinner, Sinner”. Tanti applausi, poi il sorriso del tennista altoatesino a dare il via al primo allenamento sulla terra rossa degli Internazionali. Un’ora prima, il campo Centrale era stato preso d’assalto come per un concerto: corsa ai posti, smartphone in mano, decine di pa…
Leggi
Gli Internazionali d’Italia 2025, noti ufficialmente come Internazionali BNL d’Italia, si svolgono al Foro Italico di Roma dal 6 al 18 maggio. Questo prestigioso torneo su terra rossa rappresenta un appuntamento chiave per i tennisti italiani, che quest’anno schierano una nutrita rappresentanza guidata da Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini e Luciano Darderi. Jannik Sinner guida la pattuglia azzurra Jannik Sinner, attuale numero 1 del ranking ATP, è la punta di diamante…
Leggi
Jannik Sinner è l’uomo dei record anche per la frequenza con cui predilige la prima persona plurale a quella singolare nelle sue dichiarazioni da re dell’Atp. "Abbiamo vinto perché....", "cerchermo di...", "adesso dobbiamo...". E’ quasi un automatismo, per il fenomeno di Sesto, estendere a tutto il suo staff i meriti della sua già mitica storia agonistica nell’Olimpo della racchetta. Lungimiranza e necessità: non si può arrivare sulla vetta più alta se al talento…
Leggi
Il semifinalista a Roma nel 1973 analizza il rientro del numero 1 al mondo e gli altri temi caldi prima dell'inizio del torneo al Foro Italico Il ritorno di Jannik Sinner dopo la sospensione, la top 10 conquistata da Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini chiamato a dare risposte importanti, ma anche tanti altri temi ancora, a tinte tricolori e non. Tutti racchiusi…
Leggi
Introduzione A Roma è tutto pronto per l'inizio degli Internazionali d'Italia, il quinto torneo 1000 della stagione. I riflettori sono puntati chiaramente su Jannik Sinner, pronto al rientro in campo dopo la sospensione di tre mesi per il caso clostebol. Tanti gli italiani presenti nel tabellone maschile (ben 13), con Sinner, Musetti e Berrettini teste di serie. Si riparte dal titolo vinto lo scorso anno da Alexander Zverev (oggi n.
Leggi
Jannik Sinner torna in campo e non penso ci sia mai stato un rientro così atteso, sospirato, anticipato. Già per i primi allenamenti si era scatenata la «caccia alla Volpe». Immaginiamoci ora che, finalmente, siamo arrivati al debutto agonistico vero e proprio. Che Sinner dobbiamo dunque aspettarci? Io credo che riprenderà molto bene. In primo luogo perché lo farà a Roma, con quell’aiuto in più …
Leggi
Il primo effetto della Sinnermania sugli Internazionali BNL d’Italia è il pienone prima ancora dell’inizio del torneo. Se fino a qualche anno fa bisognava attendere i giorni decisivi, ora che il tennis italiano è entrato in una nuova era non c’è un posto libero neanche per un allenamento. Perché quello di ieri alle 19 non era un palleggio qualsiasi: è stato il primo palleggio del numero 1 del mondo da giocatore libero, dopo quei tre mesi di sospensione per il caso…
Leggi
"Habemus Sinner" con tanto di fumata arancione dal cumignolo della Sistina. Sui social la Sinner-mania impazza e la coincidenza tra il ritorno del numero uno al mondo e le giornate del Conclave per eleggere il nuovo Papa hanno spinto alcuni naviganti in rete a giocare con le parole e intrecciare il sacro con il profano., Su Instagram non è così passata inosservata la foto ritoccata che mette in primo piano il tetto della Sistina e la fumata…
Leggi
“Credo che il tennis sia talmente individuale, ognuno ha tante cose da giocare per sé. Non mi sono sentito quasi con nessuno, mi sono sentito con Draper, un po’ con Sonego. Ho ricevuto messaggi sorprendenti da alcuni giocatori. Da altri da cui me li sarei aspettati non è arrivato nulla. Chi? Non voglio fare nomi. Non c’è stata nessuna videochiamata con nessun giocatore. Andrà tutto bene, ora cerco solo…
Leggi
Avrà perso (un po’) la mano, ma non la testa. Meglio dirlo subito: non rientra un perseguitato politico, né un martire, ma solo un numero 1 che è inciampato in una brutta storia che non ha fatto bene a nessuno. Lo sport insegna a guardare avanti, verso il traguardo, e a mettersi alle spalle cadute e imperfezioni. Sono il passato, non il futuro. Jannik Sinner è ancora in cima al mondo (da 48 settimane), non perde una partita dal 2 ottobre 2024 (battuto da Alcaraz in 3 set), rientra dopo tre mesi di squalifica sulla terra rossa di Roma
Leggi
ROMA – “Olé-olé-olé, Sinner-Sinner". Quasi seimila spettatori al Centrale: in tutta la storia del tennis non s’era mai vista così tanta gente, per un allenamento. Forse solo agli Us Open per Federer, qualche anno fa, quando girava voce che lo svizzero stesse per chiudere la carriera. Jannik ha scambiato per quasi due ore col ceco Lehecka: sessioni da fondo campo in accelerazione, gioco a rete, se…
Leggi