Partendo dalla prima parte, dunque, in studio si parlerà di Covid, prestando particolare attenzione alla variante Omicron. Domenica 16 gennaio 2022 andrà in onda una nuova puntata di Domenica In, con precisione la numero 19 di questa edizione. Gli ospiti del mondo dello spettacolo. Dopo aver ampiamente dibattuto su questa tematica, poi, Mara Venier si concentrerà maggiormente sul mondo dello spettacolo Vediamo, dunque, chi saranno gli ospiti della prossima puntata e gli argomenti trattati.
Leggi
Un ringraziamento all’Amministrazione Comunale, al Comitato Commercianti e a tutti coloro che hanno reso possibile l’accensione di questa magia! Le Lucine sono rimaste accese durante tutte le Feste natalizie – a partire dallo scorso 4 dicembre – per regalare ai visitatori uno spettacolo unico e irripetibile. La cittadina in provincia di Varese e affacciata sul Lago Maggiore è stata infatti teatro dell’accensione di oltre 500mila luci LED, che hanno reso l’inverno…
Leggi
Ricordiamo, per completezza, che la data di emissione è certificata dallo Sdi e contenuta nel file Xml della ricevuta (non è invece presente nel file Xml della fattura). Ciò anche quando la fattura reca al suo interno una data di dicembre, normalmente rappresentativa del momento di effettuazione (con qualche piccolo “distinguo”). Quindi attenzione agli strumenti che si utilizzano e soprattutto attenzione al fatto che i software gestionali non sempre dispongono delle informazioni…
Leggi
Esempio. Data registrazione: 15/01/2022. Nr. documento: 60/2021. Data documento: 31/12/2021. Periodo di esigibilità dell’imposta: dicembre 2021. Imponibile: euro 10.000. Iva: euro 2.200. Dal punto di vista IVA:. Liquidazione IVA di dicembre 2021 : operazioni contabilizzate nel mese = zero + operazioni esigibili nel mese, annotate a gennaio 2022 = euro 2.200. 60/2021, la cui annotazione è avvenuta in data 15 gennaio 2022).
Leggi
Quali sono dunque i limiti contabili a cui fare riferimento per l’anno 2022? Attività Limiti Prestazione di servizi € 400.000 Altre attività € 700.000. Al fine di verificare quale regime contabile adottare per il 2022, è necessario verificare che l’ammontare dei ricavi conseguito nel 2021 superi i predetti limiti. Rispondiamo con alcuni esempi pratici…. La tenuta della contabilità ordinaria ovvero semplificata nonché la periodicità delle liquidazioni IVA (mensile o trimestrale)…
Leggi