"Il Papa ha detto che riprendiamo il cammino con la certezza di Gesu' risorto. Questa 'pace disarmata e disarmante' richiede un investimento di pensiero, di riflessione, di autocritica. Un percorso impegnativo ma promettente". Queste le parole dell'arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, oggi presente all'Universita' Cattolica del Sacro Cuore, in occasione del Giubileo diocesano del mondo della Comunicazione.
Leggi
Leone XIV, Delpini: “Invito a pace disarmata e disarmante richiede autocritica. La Chiesa si unisca”
“Mi pare che il Papa abbia detto che noi riprendiamo il cammino con la certezza di Gesù risorto e che la prima parola di Gesù è “sia pace tra voi”. Il Papa ha detto sia pace, sia pace per noi, sia pace per tutti”. Così l’arcivescovo di Milano Mario Delpini parlando a margine di un evento su “Comunicazione e Chiesa” all’Università Cattolica. Leone XIV, aggiunge, ha parlato di una “pace disarmata e disarmante che richiede un investimento di…
Leggi
– L’arcivescovo di Milano, Mario Delpini, è tornato sull’elezione di Papa Leone XIV. Lo ha fatto a margine di un evento su “Comunicazione e Chiesa” all'Università Cattolica. “Mi pare che il Papa abbia detto che noi riprendiamo il cammino con la certezza di Gesù risorto e che la prima parola di Gesù è “sia pace tra voi”. Il Papa ha detto sia pace, sia pace per noi, sia pace per tutti". Una "pace disarmata e disarmante che richiede un investimento di pensiero e di…
Leggi
«La pace sia con voi pace per il mondo, disarmata e disarmante» sono state le prime parole pronunciate da Papa Leone XIV e tutti i leader del pianeta ad applaudire e complimentarsi. Passano dodici ore e sulla Piazza Rossa di Mosca Putin, al fianco del presidente cinese Xi e di un'altra decina di dittatori comunisti, fa sfilare il suo potente esercito, mostra carri armati di ultima generazione e missili grandi come una casa lasciando intendere di essere pronto a usarli se qualcuno tenterà di fermare le sue ambizioni imperialiste.
Leggi
La decisione del successore di Papa Francesco di adottare il nome di Leone XIV appare densa di implicazioni importanti. Infatti Leone XIII è passato alla storia soprattutto per la sua enciclica Rerum Novarum che inaugurò 134 anni fa la cosiddetta dottrina sociale della Chiesa. Da ultimo Paoa Francesco ha rilanciato con forza la tematica dei diritti dei popoli, collegandola alla questione della devastazione ambientale (“Laudato si’”) a quella della fratellanza universale (“Fratelli tutti”), e…
Leggi
E oggi l'ampia pagina dedicata a Papa Leone decimo quarto parte dal commento di Mario Ajello sulla pace invocata dal nuovo pontefice, mentre Andrea Gagliarducci tratteggia il rapporto di Papa Prevost con la diocesi di Roma, quindi voliamo in America con Angelo Paura e lo sconforto dei trumpiani e con Anna Guaita e l'accostamento con Papa Wojtyla, dall'America alla Cina con Lorenzo Vita e il confronto con le nuove politiche del pontefice…
Leggi
Sono bastate poche parole, durante il saluto del nuovo pontefice, Leone XIV, dopo il Conclave, al cardinale veronese Mario Zenari, da 17 anni nunzio in Siria, di cui 14 in una guerra che ha provocato mezzo milione di morti e diversi milioni di profughi. È un Papa che subito ha auspicato una pace “disarmata e disarmante”, nel mondo. «Il Santo Padre, quando gli abbiamo reso omaggio dopo l’elezione, mi ha salutato e mi ha chiesto della…
Leggi
Una Chiesa che va in missione di pace, quella descritta nel discorso programmatico di Leone XIV, e ci va insieme alla città universale, Roma, che ha la pace nel suo doppio dna, quello cristiano e quello laico. Proprio la compenetrazione tra i due ambiti, nel segno del dialogo tra le religioni e tra le nazioni per trovare una soluzione alla «terza guerra mondiale combattuta a pezzetti» (cit. Bergoglio), è l’ubi consistam della forza di questa Capitale.
Leggi
“La pace sia con tutti voi”. Abbiamo scelto questa frase di Leone XIV, pronunciata giovedì 8 maggio dalla loggia delle benedizioni di San Pietro, per corredare l’immagine del nuovo pontefice che regaleremo ai lettori che acquisteranno “il Cittadino” lunedì 12 maggio. Gli abbonati cartacei riceveranno la fotografia con il giornale; gli abbonati digitali potranno ritirarla presso la nostra sede a Lodi (email protected).
Leggi
Monsignor Kulbokas spera che i politici ascoltino le parole del nuovo Pontefice per una pace che sia basata sul diritto e sul rispetto, non sulle armi, e ai augura che la missione di Zuppi possa essere rafforzata. ''E' un appello molto importante'' quello che Papa Leone XIV ha rivolto ''all'umanità intera e ai politici'' nel suo primo discorso dopo la fumata bianca in Piazza San Pietro e ''l'Ucraina si aspetta che le sue parole per…
Leggi
L’appello per una pace “disarmata e disarmante” lanciato dal nuovo papa, Leone XIV, è stato colto dal vescovo di Piacenza-Bobbio Adriano Cevolotto come un segno di continuità con l’impegno profuso soprattutto negli ultimi anni da Papa Francesco. È stato “un invito forte e intenso di pace per tutti” quello rivolto da Papa Leone dal balcone della Basilica di San Pietro nel suo primo discorso da pontefice, dice monsignor Cevolotto.
Leggi
"L'Ucraina apprezza profondamente la posizione coerente della Santa Sede nel sostenere il diritto internazionale, condannare l'aggressione militare della Federazione Russa contro l'Ucraina e proteggere i diritti dei civili innocenti. Auspichiamo il continuo sostegno morale e spirituale del Vaticano agli sforzi dell'Ucraina per ripristinare la giustizia e raggiungere una pace duratura", scrive il presidente ucraino Volodymyr Zelensky con le congratulazioni a Leone XIV, cui augura "saggezza, ispirazione e…
Leggi
Clero riunito nella Regione di Dnipro, a pochi chilometri dal fronte nell’estremo est dell’Ucraina, per seguire le prime parole pronunciate da Papa Leone XVI. “In un momento in cui tutti ci domandiamo se sia ancora possibile uscire da un mondo in conflitto – dice al Sir mons. Ryabukha- credo che il nome di Leone scelto da questo Papa sia un messaggio chiaro che dice e ripete all’umanità di oggi: i nostri occhi vedranno…
Leggi
Inter, Inzaghi sceglie per il turnover contro il Torino e la squadra lo ricompensa con una vittoria che riapre il campionato L’Inter riaccende la corsa scudetto con una vittoria fondamentale sul Torino, accorciando a -1 dal Napoli e mostrando versatilità e determinazione. Inzaghi, per una volta, rompe col 3-5-2 e lancia un inedito 3-4-3 con Zalewski alto a sinistra: mossa vincente che porta al…
Leggi
Quagliarella parla del turnover di Inzaghi per Torino-Inter di campionato. L’ex attaccante spiega le motivazioni del tecnico interista. RELAX TOTALE – Da ex giocatore Fabio Quagliarella, ospite negli studi di Sky Sport 24, spiega la scelta di Simone Inzaghi di non convocare per la partita contro il Torino giocatori come Lautaro Martinez, Mkhitaryan, Davide Frattesi e Benji Pavard. L’ex attaccante parla di stacco completo e totale: «L’obiettivo di Inzaghi è recuperare fisicamente e…
Leggi
Gentile si riferisce alle riserve dell’Inter, che oggi avranno l’opportunità di rifarsi nella partita di campionato che si giocherà tra poco sul campo del Torino. TEMA ALTERNATIVE – Riccardo Gentile, parlando dell’Inter anti Torino piena zeppa di riserve, si focalizza appunto sulle seconde linee della squadra di Simone Inzaghi. Oggi chance importante per i vari Taremi, Zielinski e Correa. Direttamente dagli studi di Sky Sport 24, il telecronista si è espresso in questa maniera: «L’Inter ha le…
Leggi
Tra poche ore Torino-Inter, sfida valevole per la trentaseiesima giornata di campionato. Super turnover di Simone Inzaghi, che si gioca la partita con nove panchinari. E occhio anche ai giovani in panchina. TURNOVER – Verso Torino-Inter, partita in programma alle 18 allo Stadio Olimpico di Torino. Dopo la clamorosa sbornia in Champions League contro il Barcellona, la Beneamata ritorna in campionato con l’obiettivo di raccogliere i tre punti e mettere pressione al Napoli, che in…
Leggi
Graziani ha detto la sua sul duello scudetto tra Inter e Napoli. L’ex giocatore ha fatto riferimento pure all’impegno di martedì sera col Barcellona in Champions League. LOTTA SCUDETTO – In Serie A continua il duello per la vittoria finale tra Napoli e Inter. Gli azzurri avanti di tre lunghezze sui nerazzurri hanno il destino nelle proprie mani. Oggi altro weekend importante, con la Beneamata impegnata sul campo del Torino e i “contiani” in casa al Maradona contro il Genoa.
Leggi
Alle ore 18 inizierà Torino-Inter, partita che potrebbe portare i nerazzurri a pari punti con il Napoli impegnato invece nelle ore successive. Simone Inzaghi non ha diversi titolarissimi, sarà un test per le seconde linee. RISERVA! – Le energie sono al minimo in casa Inter prima della partita contro il Torino. Alle ore 18 scenderà in campo quasi l’Inter B e il motivo è nell’undici che Simone Inzaghi ha preparato in occasione del match valido per la terzultima giornata di campionato.
Leggi
Tardelli ha voluto sottolineare l’efficacia della panchina dell’Inter martedì sera nell’impresa epica col Barcellona in Champions League. RISERVE ALL’ALTEZZA – A 90° minuto, Marco Tardelli ha voluto sottolineare l’utilità delle riserve dell’Inter contro il Barcellona: «Sono quelli che giocano poco a determinare il risultato col Barcellona. I nerazzurri hanno svoltato con i cambi. Frattesi, ad esempio, lo reputo un titolare panchinaro, l’Inter ha la rosa per competere anche con le…
Leggi
Marocchi ritorna sull’impresa dell’Inter: «Il Barcellona era tra le 4 la più forte» Marocchi ritorna sull’impresa dell’Inter, che ha eliminato il Barcellona in semifinale di Champions League. Queste le sue parole. IMPRESA – Marocchi boccia Flick dopo il doppio confronto con l’Inter e poi valorizza ancor di più la grande prova della Beneamata: «Evidente che l’approccio è diverso c’è chi si fa trascinare dalle doti tecniche, regalando spettacolarità, ma alla fine bisogna…
Leggi