Trapani – Disposta dal Ministero della Salute una ispezione sui ritardi dei referti istologici di sospetti malati oncologici dell’ospedale di Castelvetrano di competenza dell’Asp di Trapani. L’atto è stato già disposto, ora si attendono gli ispettori. Sulla vicenda anche la Regione Siciliana, su input del presidente Renato Schifani, ha inviato a Trapani gli ispettori dell’assessorato alla Salute. Mentre la Procura di Marsala sulla vicenda ha aperto una indagine.
Leggi
Altre notizie:
Il ministero della Salute ha disposto un’ispezione sui casi dei ritardi dei referti istologici di sospetti malati oncologici dell’ospedale di Castelvetrano di competenza dell’Asp di Trapani. Secondo quanto ha appreso l’Ansa, l’atto è stato già disposto ma gli ispettori non sono ancora arrivati in Sicilia. Complessivamente, gli esami da completare sarebbero 3300 di cui 1405 campioni del 2024 e 1908 del 2025.
Leggi
Controlli all'ospedale di Castelvetrano. Faraoni: "Azzerato l'arretrato" CASTELVETRANO (TRAPANI) – Il ministero della Salute ha disposto un’ispezione sui casi sui ritardi dei referti istologici di sospetti malati oncologici dell’ospedale di Castelvetrano di competenza dell’Asp di Trapani. Secondo quanto ha appreso l’ANSA l’atto è stato già disposto, ma gli ispettori non sono ancora in Sicilia. Complessivamente, gli esami da completare sarebbero 3.300 di cui 1.405 campioni…
Leggi
L’assessorato alla Salute era stato informato sui ritardi nella consegna degli esami istologici. Mentre è corsa contro il tempo nelle anatomie patologiche per arrivare alla scadenza di domani per la consegna di tutti i referti inevasi dall’Asp di Trapani, si moltiplicano i casi di ritardi nella comunicazione di diagnosi di cancro. Una nuova drammatica storia arriva da Partinico e chiama in causa…
Leggi
/03/2025 08:05:00 Si allarga il caso dei ritardi nella consegna dei referti istologici all’ASP di Trapani. Dopo la vicenda di Maria Cristina Gallo, la donna di Mazara che ha atteso otto mesi per un esame e nel frattempo ha visto il tumore aggravarsi, emerge oggi un nuovo episodio che accende nuovamente i riflettori sulla gestione della sanità in Sicilia. Un paziente di 68 anni, di Partinico, operato ad aprile 2024 all’ospedale di Alcamo per un’appendicite…
Leggi
Fari sul manager Croce e sull'Asp (nella foto) che dirige da metà 2024 PALERMO – Ore di attesa per la relazione degli ispettori inviati dall’assessorato regionale alla Salute per fare luce sui ritardi nella consegna degli esami istologici all’Asp di Trapani. Gli ispettori dell’assessorato “I risultati verranno resi pubblici”, ha assicurato l’assessora Daniela Faraoni nelle ore successive allo scoppio del caso e ora che quel lavoro è quasi ultimato a Palazzo d’Orleans vige un ordine…
Leggi
/03/2025 06:00:00 Sono trenta i casi positivi venuti fuori dalla refertazione dell’istologico del 2024, che il Policlinico di Palermo sta effettuando, e che deve terminare entro domani, il 14 marzo. Una positività che significa che c’è un cancro conclamato, si deve passare adesso alla fase immediata della terapia. Una situazione che sta imbarazzando tutti, ad ogni livello, ma che riporta alla luce quello che già nei giorni scorsi era emerso: refertazione in eccessivo ritardo…
Leggi
I casi dei ritardi nella consegna dei referti istologici che doveva produrre l’Asp Trapani si allargano a macchia d’olio. Dopo la denuncia di Maria Cristina Gallo, che ha dovuto attendere 8 mesi per avere il referto e nel frattempo il tumore avanzava, oggi si è appreso che i familiari di un paziente di 68 anni, di Partinico (Palermo), malato di tumore e poi deceduto, che avevano sollecitato più volte l’esito degli esami istologici senza ottenerlo per 5 mesi, avevano informato anche il…
Leggi
Le parole del vice segretario nazionale del partito socialista PALERMO – “Stamane dopo circa 6 mesi ho avuto l’esito della mia biopsia al colon. Ovviamente, tenuto conto che ho già avuto asportato un tumore 15 mesi fa ero in ansia. Fortunatamente è andata bene, non era una metastasi”. Sono le parole di Nino Oddo, vice segretario nazionale Psi. Oddo e l’esame istologico “Purtroppo – aggiunge Oddo – ad altri 30 pazienti è andata peggio, ed è un dato provvisorio.
Leggi
La testimonianza dei familiari raccolta dall'Ansa PALERMO – I familiari di un paziente di 68 anni, di Partinico (Palermo), malato di tumore e poi deceduto, che avevano sollecitato più volte l’esito degli esami istologici senza ottenerlo per 5 mesi, avevano informato – riferisce l’Ansa – anche il livello politico chiedendo aiuto all’assessore regionale alla Sanità e al dirigente generale della pianificazione strategica inviando due pec, ad agosto e settembre 2024, ma non hanno ottenuto…
Leggi
Uno scandalo senza fine: scoperti altri 30 casi di tumore in ritardo Dai circa 1.000 referti istologici del 2024, relativi all’Asp di Trapani e analizzati solo dopo il 5 marzo dal Policlinico di Palermo e dal Garibaldi di Catania, emergono altri 30 casi di tumore diagnosticati tardivamente. Un ritardo inaccettabile, frutto di una sanità in affanno, che sta mettendo a dura prova pazienti e famiglie.
Leggi
Trapani – Entro il 14 marzo, quindi tra tre giorni le diverse aziende sanitarie siciliane smaltiranno i 3.300 preferiti non processati dall’Asp di Trapani. Dopo quella data sarà valutato, insieme alla Regione, come portare a regime la refutazione degli esami istologici che arrivano ogni giorni dai diversi ospedali della provincia. Richiesta per bandire il concorso di primario di Anatomia patologica Intanto si apprende che l’Asp di Trapani aveva inviato il 5 dicembre 2024 la richiesta di autorizzazione all’assessorato regionale alla Salute per…
Leggi
L'intervento del governatore sul caso dei ritardi all'Asp di Trapani PALERMO – Ci sono 30 nuovi casi positivi sui circa 1000 referti istologici del 2024 di competenza dell’Asp di Trapani e refertati dopo il 5 marzo dal Policlinico di Palermo e dal Garibaldi di Catania a seguito del piano straordinario varato dalla Regione. In queste ore, le strutture sanitarie stanno comunicando l’esito ai pazienti.
Leggi
Scoperti altri 30 nuovi casi positivi di tumore sui circa 1.000 referti istologici del 2024 di competenza dell'Asp di Trapani e refertati dopo il 5 marzo dal Policlinico di Palermo e dall'ospedale... Leggi tutta la notizia
Leggi
PALERMO (ITALPRESS) – Ci sono 30 nuovi casi positivi sui circa 1000 referti istologici del 2024 di competenza dell’Asp di Trapani e refertati dopo il 5 marzo dal Policlinico di Palermo e dal Garibaldi di Catania a seguito del piano straordinario varato dalla Regione Sicilia. E’ quanto riporta il Giornale di Sicilia in edicola oggi. Complessivamente, gli esami da refertare sono 3.300 di cui 1.405 campioni del 2024 e 1.908 del 2025, e secondo il cronoprogramma, entro dopodomani dovrebbero…
Leggi
Dagli istologici analizzati al Policlinico di Palermo e al Garibaldi di Catania sono emersi 30 nuovi casi di tumore In provincia di Trapani, trenta nuovi casi positivi sono emersi tra circa 1.000 referti istologici del 2024 analizzati dopo il 5 marzo dal Policlinico di Palermo e dal Garibaldi di Catania, nell’ambito del piano straordinario varato dalla Regione. Lo scrive il Giornale di Sicilia. Le strutture sanitarie stanno comunicando i risultati ai pazienti, che hanno atteso per mesi l’esito degli esami.
Leggi
I ritardi della sanità? Colpa della carenza di medici. Elezioni provinciali? Il centrodestra deve avere un candidato unico. Il deputato regionale di Fratelli d'Italia, Giuseppe Bica, è... Leggi tutta la notizia
Leggi
Il 14 marzo, ha assicurato Daniela Faraoni, assessora regionale alla Salute, verranno ultimati gli arretrati degli esami istologici del 2024 dell'Asp di Trapani. Poi avrà inizio la refertazione... Leggi tutta la notizia
Leggi
Istologici in ritardo, Faraoni: “Caso Asp di Trapani dovrebbe essere isolato ma uso il condizionale”
“Il caso dei referti in ritardo all'Asp di Trapani? Non dovrebbe esserci alcuna situazione paragonabile nel resto della Sicilia”. L'assessora regionale alla Salute Daniela Faraoni sceglie il condizionale, perché “non si può mai sapere”, ma i dati sembrano confortanti: nelle altre aziende sanitarie siciliane i tempi di analisi degli esami sembrano corretti. Intanto, i vetrini di Trapani sono arriv…
Leggi
Nell’Asp dei tremila referti in ritardo, è partita la caccia agli anatomopatologi. Ai medici, cioè, che avrebbero il compito di analizzare i campioni. In soli due giorni, dopo l’ok dell’assessorato regionale alla Salute, l’azienda sanitaria di Trapani ha pubblicato l’avviso di un incarico per il ruolo di primario di Anatomia patologia nell’ospedale del capoluogo e, sempre s…
Leggi
Un grave caso di maltrattamento di animali è stato scoperto dai Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, che hanno salvato un cane trovato in condizioni drammatiche in un’area privata adiacente a un’abitazione. L’animale, privo di microchip, era in evidente stato di malnutrizione, costretto a vivere tra rifiuti e sporcizia, senza alcuna fonte d’acqua né un riparo adeguato. Il cane, affetto da leishmaniosi non curata, si trovava in una sofferenza fisica estrema…
Leggi