Vincitore per la settima volta del titolo mondiale al Crucible di Sheffield in Inghilterra, “The Rocket”, così com'è soprannominato, è una sorta di dio conteso dalle Tv e dai tornei in giro per il mondo a suon di centinaia di migliaia di sterline
Leggi
Tutti gli articoli su
Nato: Letta, 'Marin sceglie Roma…"
Altri dettagli:
Draghi incontra la premier finlandese Marin: "L'Italia sostiene il vostro ingresso nella Nato". A Roma l’incontro tra Sanna Marin e Mario Draghi nel giorno in cui la Finlandia e la Svezia hanno ufficializzato la domanda di adesione alla Nato per proteggersi dalla minaccia russa. Nel giorno in cui Svezia e Finlandia hanno presentato la domanda per entrare nella Nato, la premier finlandese Sanna Marin ha incontrato a…
Leggi
Ansa. "Gli Stati Uniti lavoreranno con Finlandia e Svezia nel vigilare contro qualsiasi minaccia alla nostra sicurezza comune e per scoraggiare e affrontare un'aggressione o la minaccia di un'aggressione mentre le loro domande di adesione alla Nato vengono prese in considerazione”, ha assicurato il presidente americano Joe Biden. Ue, avanti con il piano per una Difesa comune europea: le linee guida
Leggi
Caro Beppe, Finlandia e Svezia hanno dato l'incondizionata adesione all'entrata nella Nato. l'iniziale incondizionata solidarietà stia venendo sempre meno, se è vero che i vari Berlusconi, Salvini e Travaglio, con ruoli diversi, stiano frenando di colpo Ma ancora più sorprendenti, ed aggiungerei squallide, sono molte motivazioni, riassumibili in perentori "cosa ci guadagniamo noi italiani? Aggiungo senza perifrasi quanto la grande maggioranza dei miei numerosi interlocutori (più di 2 su 3) sia nettamente avversa alla decisione.
Leggi
"Il nostro colloquio avviene in un momento storico per l Europa e per la Finlandia. L'Italia appoggia con convinzione la decisione della Finlandia, così come quella della Svezia" (askanews) - Nel giorno in cui gli ambasciatori di Finlandia e Svezia hanno consegnato la richiesta ufficiale di adesione alla Nato la prima ministra della Repubblica di Finlandia Sanna Marin da Roma, dove ha incontrato il presidente del Consiglio Mario Draghi, ha chiesto una approvazione rapida.
Leggi
Ha guidato il suo Paese fuori dalla pandemia di Covid-19 e lo sta portando fuori dalla sua storica “neutralità”, chiedendo l’adesione alla Nato. A soli 20 anni è entrata in politica e si è unita al movimento giovanile socialdemocratico, diventandone la prima vice presidente. Nel 2015 è stata eletta in Parlamento ed è stata rieletta quattro anni dopo diventando, nel giugno del 2019, ministra dei Trasporti Nel dicembre del 2019, a soli 34 anni, è diventata la premier della Finlandia e la più…
Leggi
19 maggio 2022 a. a. a. "Vladimir Putin va fermato, non lo farà da solo". "Vediamo come la Russia sta agendo in Ucraina - sottolinea la 37enne premier finlandese, ricevuta ieri a Palazzo Chigi da Mario Draghi -. Sanna Marin, intervistata dal Corriere della Sera, spiega la decisione di far entrare la sua Finlandia nella Nato con una immagine tanto efficace quanto inquietante. Draghi incontra la premier finlandese e scatta la vendetta di Putin: adesso rischiamo grosso.
Leggi
Nelle ultime ore, i nostri feed sono pieni di post e commenti dedicati a Sanna Marin, ministra capo della Finlandia e leader Partito Socialdemocratico Finlandese. La Russia ha attaccato l’Ucraina uccidendo civili, bambini, madri, vecchi agendo in modo inaccettabile», ha detto in un’intervista concessa a La Stampa. Insomma, contrariamente a quanto si sente dire in queste, il problema non è tanto che «L’Italia non è pronta per Sanna Marin»; no, la verità è più tragica: non siamo pronti a sviluppi che, nel 2022, dovrebbero essere assolutamente…
Leggi
“Sarebbe una violazione di ogni diritto e regola internazionale, come del resto lo è la guerra che la Russia ha scatenato in Ucraina. Giovedì 19 maggio 2022 - 07:16. Marin: Putin deve essere fermato, Finlandia nella Nato per la pace. Premier: seguiamo la guerra in Ucraina con molta preoccupazione. CONDIVIDI SU:. . . . . . . . . . . Roma, 19 mag. Siamo stati in guerra con il nostro vicino in passato e abbiamo una storia difficile con loro.
Leggi
La richiesta di adesione alla Nato è una chiara risposta all'invasione russa dell Ucraina e alla minaccia che rappresenta per la pace in Europa, per la nostra sicurezza collettiva. L'Italia appoggia con convinzione la decisione della Finlandia, così come quella della Svezia" "Vogliamo assicurarci che ogni Stato membro della Nato ratifichi la nostra domanda il prima possibile. "Il nostro colloquio avviene in un momento storico per l Europa e per la Finlandia.
Leggi
Nel dicembre del 2019, a soli 34 anni, è diventata la premier più giovane del mondo, prendendo il posto di un’altra donna, Antti Rinne X. Leggi anche Chi è Sanna Marin: la premier più giovane del mondo. Sanna Marin, la sfida a Putin. Ha deciso di sfidare la Russia di Vladimir Putin. E se tutto procederà come previsto, Sanna Marin, premier della Finlandia dal dicembre 2019, non solo verrà ricordata come la premier più giovane di sempre, ma passerà alla storia anche per il cambiamento epocale che ha impresso agli equilibri delle…
Leggi
"Siamo nella Nato per difendere la pace e Putin perderà perché l’Occidente è dalla parte giusta della storia". E spiega perché alla Stampa. "Era chiaro che discutere l’adesione alla Nato sarebbe stato un punto di arrivo naturale per la Finlandia e la Svezia. Ma secondo la Marin la Nato non deve entrare nel conflitto:. "Spero che l’arma nucleare non sia usata Sanna Marin è la più giovane capo di governo del mondo, ha un consenso…
Leggi
Siamo nella Nato per difendere la pace e Putin perderà perché l’Occidente è dalla parte giusta della storia. Dobbiamo sostenerli in ogni modo» La premier della Finlandia Sanna Marin rilascia oggi due interviste al Corriere della Sera e a La Stampa per parlare dell’adesione del suo paese all’Alleanza Atlantica. «Era chiaro che discutere l’adesione alla Nato sarebbe stato un punto di arrivo naturale per la Finlandia e la Svezia
Leggi
L’opposizione di Ankara si può risolvere con la discussione». La premier finlandese Sanna Marin (LaPresse). ROMA – C’è una parola speciale nella lingua finlandese, non traducibile in altri idiomi: sisu. Dobbiamo assicurarci che non ci sia mai una guerra sul suolo finlandese e cercheremo sempre di risolvere i problemi attraverso la diplomazia. Lei dice che l’ingresso nella Nato rafforzerà la sicurezza della Finlandia e che la sua…
Leggi
Se passa l'idea del cervello come sede del sex appeal, lei di sicuro ne ha tanto La madre s'innamora di una donna con cui finirà per crescere questa bella ragazza dotata di una grande volontà. Bellissimo il bouquet di peonie e stupenda la foto della coppia con in braccio Emma, la bimba che hanno avuto quattro anni fa. Troppo sexy la giovane premier che a causa degli orrori della guerra in Ucraina deve far uscire il suo Paese dalla storica neutralità? Si paga infatti gli studi facendo ogni tipo…
Leggi
Un onore e un privilegio per noi italiani. (Adnkronos) - "Giorno storico per la Finlandia che oggi chiede di essere accolta nell'Alleanza Atlantica. E Sanna Marin sceglie Roma e l'Italia per questo giorno speciale. 18 maggio 2022 a. a. a. Roma, 18 mag. Così Enrico Letta su twitter
Leggi
A volte la storia sa farsi beffarda prima ancora che maestra. Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati Cosa c’è di più surreale che affiancare al volto livido, rosso di rabbia, gonfio di sospetti, di Putin, il signore della guerra, l’ex funzionario del Kgb, quello limpido, coraggioso, moderno e pieno di luce di Sanna Marin, la 36enne premier finlandese che ieri a Roma ha fatto il giro dei palazzi istituzionali lasciando dietro di sé una scia di…
Leggi
Sanna Marin a pranzo con Letta e Conte: "La neutralità finlandese è finita, votate la nostra adesione alla Nato" di Giovanna Vitale. La premier ha visto i leader Pd e M5s all'ambasciata finlandese. Un pranzo cordiale con due esponenti politici della maggioranza 'divisi' sul tema Russia
Leggi
La mia Finlandia nella Nato per difendere la pace”. La premier finlandese: «La parte giusta della Storia è quella che sostiene l’Ucraina». Sanna Marin: “Putin deve perdere la guerra. No a un nuovo Recovery contro la crisi energetica: «Usiamo le risorse che ci sono». Marco Zatterin
Leggi
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev Ecco la bandiera del suo Paese che sventola sul balcone per omaggiarla. La premier finlandese Sanna Marin a Palazzo Chigi, ecco la bandiera esposta sul balcone in suo onore 18 maggio 2022. La premier finlandese, Sanna Marin, in visita ufficiale in Italia, ha incontrato Mario Draghi a Palazzo Chigi.
Leggi
Finlandia nella Nato, la premier Sanna Marin ha incontrato oggi il presidente del Consiglio Mario Draghi a Palazzo Chigi. "Questo è un momento storico per l’Europa e per la Finlandia. E l’Italia appoggia con convinzione la sua decisione", ha detto Draghi in un punto stampa congiunto. "La richiesta di adesione di Finlandia e Svezia alla Nato è una chiara risposta all’invasione russa dell’Ucraina e alla minaccia che rappresenta per la pace in Europa, per la nostra sicurezza collettiva", ha aggiunto il presidente…
Leggi
Noi vogliamo garantirci la sicurezza per noi e per l’Ue”. “Il contesto della sicurezza europea è cambiato perché la Russia ha detto che non rispetta i principi fondamentali e vuole limitare la libertà degli altri Paesi e noi non siamo disposti a tollerare questa guerra. Così la prima ministra finlandese, Sanna Marin, in conferenza stampa dopo l’incontro con Mario Draghi. “La decisione del Parlamento è stata quasi unanime ed il nostro presidente della Repubblica ha…
Leggi
"L'Italia può contare sul fatto che la Finlandia sarà un partner affidabile della Nato e contribuirà alla sicurezza di tutta l'alleanza", le parole di oggi del primo ministro finlandese nel punto stampa a Palazzo Chigi al termine dell'incontro con il presidente del Consiglio italiano, che ha ringraziato per il suo sostegno all'adesione della Finlandia alla Nato, che - dice Marin - "rafforzerebbe la sicurezza della Finlandia ma anche l'alleanza nel suo insieme" "Non penso mai alla mia età o al…
Leggi
"Il nostro colloquio avviene in un momento storico per l Europa e per la Finlandia. Nel giorno in cui gli ambasciatori di Finlandia e Svezia hanno consegnato la richiesta ufficiale di adesione alla Nato la prima ministra della Repubblica di Finlandia Sanna Marin da Roma, dove ha incontrato il presidente del Consiglio Mario Draghi, ha chiesto una approvazione rapida. La richiesta di adesione alla Nato è una chiara risposta all'invasione russa dell'Ucraina e alla…
Leggi
Mercoledì 18 Maggio 2022, 16:09. Letta e Conte hanno incontrato a pranzo la premier finlandese Sanna Marin nella residenza romana dell'ambasciatore di Helsinki. Il meeting è durato un'ora e mezza al termine del quale i due leader politici si sono lasciati andare a sorrisi e foto con i dipendenti dell'ambasciata. Subito dopo è uscita dalla residenza anche la prima ministra che nella mattina di mercoledì aveva incontrato Mario Draghi
Leggi
Subito dopo è uscita dalla residenza anche la prima ministra che nella mattina di mercoledì aveva incontrato Mario Draghi Il meeting è durato un'ora e mezza al termine del quale i due leader politici si sono lasciati andare a sorrisi e foto con i dipendenti dell'ambasciata. (LaPresse) Letta e Conte hanno incontrato a pranzo la premier finlandese Sanna Marin nella residenza romana dell'ambasciatore di Helsinki
Leggi
Mercoledì 18 Maggio 2022, 15:22 - Ultimo aggiornamento: 15:28. «Grazie, Salute», Draghi saluta con la mano e congeda i giornalisti dopo la conferenza stampa con la Prima Ministra della Finlandia Marin a Roma. / Palazzo Chigi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it
Leggi
Questo è il motivo per cui il Parlamento finlandese ha votato per l'adesione alla Nato in maniera schiacciante. Lo ha detto la premier finlandese Sanna Marin dopo il suo incontro a Palazzo Chigi con il presidente del Consiglio, Mario Draghi. Il nostro ingresso rafforzerebbe tutta l'Alleanza», ha agigunto Marin (LaPresse) Mercoledì 18 Maggio 2022, 15:27. «Sono grata all'Italia per il suo sostegno alla nostra domanda di adesione alla Nato.
Leggi
L'incontro fra il premier Draghi e la finlandese Marin: "L'Italia sostiene il vostro ingresso nella Nato" di Anna Lombardi. (ansa). Bilaterale nel giorno in cui il paese nordico, insieme con la Svezia, ha presentato formale richiesta di adesione all'Alleanza. "Contribuiremo alla sicurezza di tutta l'Europa"
Leggi
"Noi abbiamo un esercito forte e moderno e siamo giá in grado di agire con la Nato grazie alla nostra stretta collaborazione. "La Svezia non dovrebbe aspettarsi di veder approvata la sua richiesta di adesione alla Nato senza restituire i "terroristi" "Sono grata al premier Draghi per aver dato sostegno alla nostra richiesta di adesione alla Nato. "La nostra partecipazione alla Nato rafforzerebbe la sicurezza della Finlandia ma anche l'Alleanza nel suo…
Leggi
Questo è il momento delle scelte e vogliamo che l’Unione Europea scelga di essere protagonista» «Allo stesso tempo, sappiamo bene che il percorso di integrazione europea, che Italia e Finlandia sostengono, non è completo - ha aggiunto Draghi - la guerra in Ucraina ci mette davanti a sfide strategiche enormi, che non possiamo affrontare da soli, con i singoli bilanci nazionali. Dobbiamo adottare strumenti aggiuntivi, per contenere l’impatto dei costi dell’energia e investire nella transizione…
Leggi
Draghi: «È un atto ostile, però non deve farci chiudere i canali diplomatici». In un altro momento l’incontro con la giovane premier della Finlandia, Sanna Marin , 36 anni, sarebbe stato per il presidente del Consiglio un momento diplomatico quasi di routine. Mentre i due premier si incontrano arriva la notizia che Mosca ha espulso decine di diplomatici europei, italiani, francesi e spagnoli. di Marco Galluzzo
Leggi
Ad aprire la strada alla richiesta di ingresso nella Nato sono stati pochi giorni fa il presidente Sauli Niinistö e la premier Sanna Marin con una dichiarazione congiunta. La premier finlandese Sanna Marin arriva a metà mattinata per incontrare Mario Draghi, di cui sono note le posizioni a supporto della svolta compiuta dai due Paesi per l’ingresso nell’Alleanza atlantica. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden incontrerà alla Casa Bianca la prima ministra svedese Magdalena Andersson e…
Leggi