Lo Stato eremita ha ufficializzato giovedì scorso il primo focolaio in oltre due anni di pandemia. “E’ una situazione che rischia di diventare incontenibile. La Corea del Nord ha un sistema sanitario quasi inesistente, tra i peggiori al mondo, con carenza cronica di medicinali e attrezzature essenziali, ed ha rifiutato le offerte di vaccini anti-Covid da Cina, Russia e dal programma Covax dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Leggi
Tutti gli articoli su
Covid: situazione fuori controllo…"
Più informazioni:
Lo stesso Kim Jong-un è apparso in televisione con la mascherina, per la prima volta Le cifre vanno prese con beneficio d’inventario, perché i test effettuati nella Corea del Nord sono sempre stati pochissimi. La Corea del Nord per due anni è stata ufficialmente “immune” dalla pandemia di Covid-19. Solo questa settimana i media di Stato e lo stesso Kim Jong-un ammettono l’esistenza di un focolaio e del primo morto confermato positivo.
Leggi
Covid in Corea del Nord, segnalati oggi altri 15 morti dopo l'ammissione dei primi casi. In totale la Corea del Nord, in lockdown totale, conferma 42 decessi Da fine aprile, secondo le notizie ufficiali, sono 820.620 i contagi, con oltre 496.030 persone che si sono "completamente riprese" e più di 324.550 che sono ancora in cura. E l'agenzia Kcna scrive di almeno altre 296.180 persone con "febbre".
Leggi
(Adnkronos) - Covid in Corea del Nord, segnalati oggi altri 15 morti dopo l'ammissione dei primi casi. Pechino, 15 mag. E l'agenzia Kcna scrive di almeno altre 296.180 persone con "febbre". In totale la Corea del Nord, in lockdown totale, conferma 42 decessi Da fine aprile, secondo le notizie ufficiali, sono 820.620 i contagi, con oltre 496.030 persone che si sono "completamente riprese" e più di 324.550 che sono ancora in cura.
Leggi
Pechino, nel frattempo, ha rinnovato la sua disponibilità a fornire aiuti a Pyongyang, così come la Corea del Sud che ha offerto l'invio di vaccini e altro materiale sanitario La Corea del Nord ha riportato altri 21 decessi per la COVID-19 e ulteriori 174.400 persone «in stato febbrile» a livello nazionale, segnalando uno scenario in peggioramento. Giovedì la Corea del Nord ha ufficializzato il primo focolaio in oltre due anni di pandemia.
Leggi
La Corea del Nord ha rifiutato le offerte di vaccini anti-Covid da Cina, Russia e dal programma Covax dell'Organizzazione mondiale della sanità. La Corea del Nord ha un sistema sanitario rudimentale, con la carenza cronica di medicinali e attrezzature essenziali. a Corea del Nord ha riportato altri 21 decessi per il Covid-19 e ulteriori 174'400 persone «in stato febbrile» a livello nazionale, segnalando uno scenario in peggioramento.
Leggi
Allo stesso modo, riferisce NK News, Kim ha indicato che "la febbre" si sta diffondendo in tutto il Paese, anche se non si è diffusa "in modo incontrollabile tra le regioni", per cui ha chiesto l'applicazione rigorosa di chiusure regionali e quarantene. Le autorità sanitarie della Corea del Nord hanno segnalato 21 nuovi decessi per COVID-19 e circa 174.000 nuovi contagi, segnalando uno scenario in peggioramento per il primo focolaio di coronavirus scoppiato nel paese quasi due anni e mezzo dopo…
Leggi
Tra fine aprile e il 13 maggio, un totale di 524.440 persone ha mostrato sintomi di febbre: 243.630 sono guarite e circa 280.810 sono ancora in cura. "È bene imparare dai successi e dall'esperienza già acquisita dalla Cina e dal popolo cinese nella lotta al virus maligno", ha detto Kim. Pechino ha rinnovato la sua disponibilità a fornire aiuti a Pyongyang, e la Corea del Sud, a sorpresa, ha offerto l'invio di vaccini e altro materiale sanitario Il leader ha…
Leggi
Ma la domanda che dobbiamo porci è quella riferita all'arrivo dei vaccini", perché "chi ha avuto il Covid da vaccinato non ha stessa sintomatologia di un non vaccinato "Sei morti e decine di migliaia di casi di Covid da variante Omicron in Corea del Nord. Notizie dell'agenzia Kcna segnalano "circa 18.000" casi di "persone con febbre" in 24 ore e precisano che tra le sei persone decedute una era risultata positiva alla variante Omicron.
Leggi
A cura di Gabriella Mazzeo. Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su Covid 19 ATTIVA GLI AGGIORNAMENTI. Dopo l'inaspettata notizia di un primo improvviso lockdown in Corea del Nord, la Cina ha fatto sapere di voler "rafforzare la cooperazione" con il Paese nella lotta al virus. Due giorni fa la Corea del Nord aveva confermato il suo "primo caso in assoluto" di Coronavirus. Stati Uniti e Corea del Sud hanno sempre…
Leggi
Per questo il leader Kim Jong Un ha chiesto un blocco completo di città e contee. Covid: primo caso in Corea del Nord, ordinato subito il lockdown, gli aggiornamenti. Primo caso di COVID in Corea del Nord, è subito lockdownNella Corea del Nord è stato imposto il lockdown per controllare il suo primo focolaio di Covid confermato dalle autorità dopo che per più di due anni aveva dichiarato di essere riuscita a tenere il virus fuori dai suoi confini.
Leggi
Un aiuto sul fronte vaccini potrebbe giungere anche dalla Russia: Mosca ha fatto sapere che valuterà tempestivamente qualsiasi richiesta proveniente dalla Corea del Nord per le forniture. Le dichiarazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità costituiscono un monito anche per la Corea del Nord In questo scenario, qualsiasi focolaio di Covid potrebbe rivelarsi potenzialmente devastante, ancor più se alimentato dalla variante Omicron 2.
Leggi