Milano, 23 feb. (LaPresse) – Immobili, autovetture e rapporti finanziari, per un valore di circa un milione di euro, sono stati sequestrati dai finanzieri del Comando provinciale di Roma nei confronti dei due persone corresponsabili di una truffa ordita ai danni della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia
Leggi
Tutti gli articoli su
Truffa a Fondazione Cassa di…"
Altri dettagli:
Un altro controllo ha coinvolto le mascherine di un contratto stipulato tra tre ditte cinesi e la Protezione Civile con mascherine prive dei requisiti minimi che sono finite in alcuni ospedali Leggi anche: Antitrust, avviata inchiesta sulle mascherine U-Mask. Mascherine cinesi: la truffa delle certificazioni. I prodotti importati in Italia, in totale 553 milioni di pezzi, sono stati distribuiti e utilizzati in moltissimi luoghi, compresi quelli più critici come per esempio gli ospedali.
Leggi
Vaccini e mascherine, indagini in corso dei Nas. Le indagini sono in corso su vaccini e mascherine. L’ipotesi più probabile sembra essere quella di una riduzione degli incarichi per consentire un impegno maggiore nella ricerca dei vaccini ROMA – La truffa cinese sulle mascherine. La truffa cinese delle mascherine. La situazione delle mascherine sembra essere risolta con la produzione che soddisfa le richieste degli italiani.
Leggi
«Sono milioni le mascherine (così come gli altri sistemi di protezione) importate dalla Cina con documenti apparentemente in regola e poi risultati taroccati. Solo il Nas ne ha sequestrati 6 milioni Non solo: «Inoltre, neanche le Ffp3 sono regolari, hanno una capacità di filtraggio leggermente inferiore e non superano il test per la traspirazione». Secondo quanto riportato da Repubblica «Quelle Ffp2 hanno una capacità filtrante di appena il 36%, contro il 95% richiesto dalla norma».
Leggi
Da qualche anno si è messo in proprio, ha aperto a Torino "Fonderia mestieri", una srl. L'uomo che parla, e che mette in dubbio la qualità di gran parte delle Ffp2 importate, è Marco Zangirolami. Per 18 anni ha lavorato all'Istituto di Metrologia "Gustavo Colonnetti" del Cnr di Torino, poi è passato all'Istituto nazionale di ricerca metrologica. "Ho testato cento modelli di mascherine cinesi, la metà non era…
Leggi
Urge fare chiarezza e scoprire qual è la mascherina migliore per proteggersi dai virus. Probabilmente non esiste una mascherina migliore in assoluto Ognuno si domanda: qual è la mascherina migliore per proteggersi dai virus? Il virus nato in Cina ha raggiunto il rango di pandemia e affligge tutto il mondo. OFFERTA SPECIALE - SOLO OGGI. Oil Free Fryer, la vera friggitrice ad aria Scopri il prezzo lancio.
Leggi
Il Nas ha sequestrato 6milioni di dispositivi di protezione apparentemente in regola, ma risultati in seguito taroccati. Alcuni contratti vengono rescissi, ma per i contratti interrotti, ce ne sono altri che invece sono stati conclusi Accade a Roma: lo stock di mascherine ffp2 comprate in Cina, sdoganato grazie a un presunto certificato di conformità Ce e destinato in parte a una Regione, non è buono.
Leggi
editato in: da. Il Nas dei Carabinieri ha sequestrato ben 6 milioni di mascherine Ffp2 e Ffp3 provenienti dalla Cina. Mascherine contraffatte: come è possibile riconoscerle. Non è possibile a colpo d’occhio distinguere le mascherine contraffatte da quelle a norma per l’Unione europea Importazione delle mascherine contraffatte: come è possibile. In molti si chiedono come è possibile che queste mascherine abbiano superato i controlli.
Leggi
Sta facendo molto rumore l’ennesimo caso di mascherine importate dalla Cina che non rispettano affatto gli standard di protezione. Per farla breve, le mascherine avrebbero assicurato il 95% di protezione, come richiesto dalla norma, se non di più. Anche le 250.000 mascherine Ffp3 avrebbero una capacità di filtraggio leggermente inferiore alla norma. Talvolta sono stati firmati contratti per stock che si sono poi rivelati non a norma…
Leggi