Tiratura: trecentocinquantamiladieci esemplari per ciascun francobollo. (mi-lorenteggio.com) Roma, 25 novembre 2022 – Poste Italiane comunica che oggi 25 novembre 2022 vengono emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sei francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “le Eccellenze dello spettacolo”, dedicati a Lina Wertmüller, Raffaella Carrà, Franco Battiato, Milva, Carla Fracci e…
Leggi
Mentre gli appassionati di calcio, scrollando i propri profili Instagram, sono rimasti sconvolti dall’annuncio della scissione del contratto col Manchester United da parte di Cristiano Ronaldo, chi ama la moda ha avuto un vero e proprio shock nell’apprendere la notizia che Alessandro Michele lascia Gucci. Il designer ha annunciato l’addio a Gucci con un post sul suo profilo Instagram: Oggi per me finisce uno straordinario viaggio, durato più di venti anni, dentro un’azienda a cui ho dedicato instancabilmente tutto…
Leggi
Dopo le indiscrezioni lanciate dalla stampa americana nelle prime ore di ieri è arrivato anche il comunicato ufficiale a sancire la separazione tra Alessandro Michele e Gucci. Il brand e lo stilista mettono così fine alla loro collaborazione durata sette anni e che ha completamente rivoluzionato lo stile della maison. La nota di Gucci e il saluto di Michele Nel comunicato di Gucci in cui si annuncia l’addio di Alessandro Michele c’è spazio per un grande ringraziamento allo stilista italiano che dal 2015 ha ricoperto…
Leggi
Con un comunicato stampa uscito alla chiusura della borsa, Gucci ha annunciato la dipartita di Alessandro Michele, direttore creativo della maison. «Gucci annuncia che Alessandro Michele lascia il ruolo di Direttore Creativo di Gucci. Alessandro Michele è stato alla guida del team creativo della Maison dal 21 gennaio 2015 e ha ricoperto un ruolo fondamentale nel rendere Gucci quella che è oggi, grazie alla sua creatività rivoluzionaria e sempre nel rispetto dei codici del brand».
Leggi
Il fatto che molte rotture stilistiche si consumino a ridosso della fine dell’anno è cosa nota, ma quest’anno la situazione è vivace come non accadeva da anni. A parte la slavina causata dall’addio di Alessandro Michele a Gucci, a inizio settimana ha fatto molto parlare anche l’annuncio di Raf Simons, che dopo 25 anni ha chiuso il suo omonimo brand, considerato un pilastro del menswear più colto. Simons continuerà a lavorare solo come co-direttore di Prada, dove al momento affianca Miuccia…
Leggi
Il 16 maggio scorso Alessandro Michele, direttore creativo di Gucci, scelse l'architettura geniale del Castello di Federico, abbagliato anche dal fascino dell'esoterico, per il defilè "Gucci Cosmogonie" che catturò gli occhi del variegato mondo del fashion internazionale.Castel del Monte e tutto il territorio circostante divennero in quei giorni davvero "l'ombelico del mondo" della moda a livello planetario, in una serata…
Leggi
"Ci sono momenti in cui le strade si separano in ragione delle differenti prospettive che ciascuno di noi può avere”, ha spiegato lo stilista nel comunicato diramato dal gruppo Kering nella serata di mercoledì 23 novembre, a Borse chiuse, dopo ore di rumor e indiscrezioni sempre più insistenti. Appena due giorni prima del suo cinquantesimo compleanno, il 25 novembre…
Leggi
Alessandro Michele lascia la direzione creativa di Gucci. La conferma è arrivata ieri in serata con una nota ufficiale del marchio del gruppo Kering, dopo i rumors circolati per ore: dopo oltre sette anni è divorzio dallo stilista che ha ricoperto un ruolo fondamentale "nel rendere Gucci quella che è oggi, grazie alla sua creatività rivoluzionaria e sempre nel rispetto dei codici del brand". «Ci sono momenti in cui le strade si separano…
Leggi
Una scelta di tutti nell’interesse di tutti. Sostenibilità sì, ma non solo per le imprese. La parola sostenibilità non è più un tabù ed anzi ormai è entrata a far parte del lessico quotidiano. Come ho detto all’inizio, però, bisogna crederci e diventare i protagonisti di una vera rivoluzione culturale Certamente questi ultimi soggetti sono stati i primi ai quali sono state rivolte norme impositive relative a traguardi di sostenibilità e di prevenzione dei rischi sociali ed ambientali.
Leggi
La direttrice artistica del club afferma: «I romanzi di Felicia Kingsley sono certamente portatori di spensieratezza e allegria. APPUNTAMENTO ALLE 18.30 AL LAZZARETTO: La scrittrice best seller Felicia Kingsley presenterà, accompagnata da Manuela Arca, il suo nuovo romanzo “Ti aspetto a Central Park” (Newton Compton Editori). Chi è Felicia Kingsley. L’autrice nasce nel 1987, vive in provincia di Modena e lavora come architetta Abbiamo avuto una grande risposta da parte dei lettori e delle…
Leggi
A nostro avviso, Costa avrebbe dovuto prendere atto di quanto accaduto e assumersi le sue responsabilità. Parliamo della crociera “Dolci piccole Antille e la magia dei Caraibi” dell’inverno 2020, segnata in maniera drammatica dal Covid. Successivamente marito e moglie manifestarono i sintomi tipici del Covid, come assenza di gusto ed olfatto, tosse e febbre “Quello a bordo di Costa Magica fu un viaggio drammatico – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e che non andava fatto.
Leggi
Il Crogiuolo MONDO ECO: SOSTENIBILITÀ ECOLOGICA SOCIALE E CULTURALE, FESTIVAL DI LETTERATURA – III edizione 28 ottobre – 10 dicembre 2022. Si parla di sostenibilità ecologica a Mondo Eco con una presenza d’eccezione: Luca Mercalli, ospite del festival letterario diretto da Rita Atzeri domenica, 27 dicembre, in un incontro in streaming alle 18 sulla pagina facebook de Il crogiuolo. Salire in montagna è il racconto di una “migrazione verticale”, con i suoi successi e i suoi ostacoli, per fuggire il riscaldamento globale che rende…
Leggi