C’è chi le ha rimosse da solo perché ha capito di aver goduto finora di un ampio margine di tolleranza (sì, le keybox sono sempre state vietate perché deturpano gli arredi urbani), e poi c’è chi ritiene che le regole siano un’imposizione arbitraria e se un amministratore pubblico le fa rispettare si merita un colpo di pistola. È una storia di sovversione social, questa. Keybox a Roma, rimossi altri 100 lucchetti in Centro…
Leggi
Altri articoli:
«Vado avanti e di questo se ne occuperà la polizia postale», taglia corto l’assessore Onorato bersagliato dai commenti social di molti romani contrari all’iniziativa di ripulitura degli arredi urbani affollati da grappoli di scatolette contenenti chiavi. Keybox a Roma, rimossi altri 100 lucchetti in Centro storico. L'assessore al Turismo: «Arriveremo a zero» Che pensa di un commento di quel tenore? «Penso che veniamo da anni e anni…
Leggi
L’assessore al Turismo di Roma Alessandro Onorato è stato minacciato sui social e ha sporto denuncia alla Polizia Postale. È apparsa in calce a un video su TikTok in cui dà il via alla campagna contro i ‘lucchettoni’ che contengono le chiavi dei B&B, diventati il simbolo dell’overtourism nei centri storici.. “Ma chi vi dà …
Leggi
Prima i blitz anti keybox, poi le minacce. Dopo l’ultima operazione in centro per la rimozione di 100 scatole in cui i gestori di B&B lasciano le chiavi per i clienti, metodo vietato per questioni di sicurezza, e di decoro, l’assessore al Turismo del Comune, Alessandro Onorato, è stato minacciato via social. «Credo che è arrivato il momento di spolverare la Beretta», il post grammaticalmente scorretto di pescio20 con riferimento alla…
Leggi
Caos nel cuore della Capitale dopo un’intensificazione delle operazioni di rimozione delle keybox, i lucchetti lasciati su porte e cancelli degli edifici, spesso utilizzati da proprietari di B&B per la gestione automatizzata degli accessi. A capo di questa battaglia, Alessandro Onorato, assessore al Turismo, Sport, Grandi Eventi e Moda di Roma Capitale, ha ricevuto una minaccia che ha scosso l’ambiente politico e turistico della città.
Leggi
Via le Keybox a Roma. Sui social minacce all’assessore Onorato Qualcuno non ha gradito l'operazione del Comune e sui social ha minacciato l'assessore che ha promesso di rimuoverne "200 al giorno" Getting your Trinity Audio player ready... ROMA – È partita dal quartiere di Monti l’operazione antidegrado di Roma Capitale per la rimozione delle KeyBox, i lucchettoni dove i proprietari di molte delle 34mila strutture extralberghiere che si trovano nella Città Eterna (soprattutto in centro)…
Leggi
L’assessore al Turismo di Roma Capitale Alessandro Onorato ha ricevuto delle minacce sui social, in merito alla rimozione delle key box, le scatolette blindate in cui i proprietari delle strutture ricettive custodiscono le chiavi dell’appartamento, in attesa che arrivi l’ospite di turno. “Credo sia arrivato il momento di tirare fuori la beretta”, e’ il commento rivolto all’assessore al Turismo Onorato, apparso su Tik Tok a un video sulla rimozione forzata delle keybox in…
Leggi
"Credo sia arrivato il momento di tirare fuori la beretta". Questa la frase choc comparsa in rete contro Alessandro Onorato , assessore al Turismo, Sport, Grandi Eventi e Moda di Roma... Leggi tutta la notizia
Leggi
"Credo sia arrivato il momento di tirare fuori la beretta". Questa la frase choc comparsa in rete contro Alessandro Onorato, assessore al Turismo, Sport, Grandi Eventi e Moda di Roma Capitale, finito nel mirino per la sua battaglia contro le keybox, le scatolette che contengono le chiavi degli appartamenti in affitto per turisti. L'operazione, condotta insieme alla presidente del I Municipio Lorenza Bonaccorsi e alla Polizia di Roma Capitale…
Leggi
"Credo sia arrivato il momento di tirare fuori la Beretta". Questa la minaccia ricevuta da Alessandro Onorato, assessore al Turismo, Sport, Grandi Eventi e Moda di Roma Capitale, per la sua... Leggi tutta la notizia
Leggi
"Credo sia arrivato il momento di tirare fuori la Beretta". Questa la minaccia ricevuta da Alessandro Onorato, assessore al Turismo, Sport, Grandi Eventi e Moda di Roma Capitale, per la sua... Leggi tutta la notizia
Leggi
L'azione contro l'illegalità ha scatenato la rabbia dei proprietari di Bed and Breakfast che se la sono presa via social con l'assessore al Turismo della Capitale. La solidarietà del sindaco Gualtieri: "Lotta per la legalità va avanti" "Credo sia arrivato il momento di tirare fuori la Beretta". Questa la minaccia ricevuta da Alessandro Onorato, assessore al Turismo, Sport, Grandi Eventi e Moda di Roma Capitale, per la sua…
Leggi
Parlano di una «follia» che farà resistere solo le grandi catene e di una «spettacolarizzazione» sul tema da parte del Comune. La decisione del Campidoglio di una task force di vigili urbani anti lucchetti appesi ai portoni, lampioni e un po’ ovunque per permettere ai turisti di accedere al b&b o alle case-vacanze affittati nella Capitale, lascia un po’ attoniti i titolari di queste strutture. Niente ricorsi? «Non si può fare un ricorso contro quello che in…
Leggi
Antonio Castro 31 gennaio 2025 Nel 2025 la Città eterna dovrebbe accogliere 35 milioni di pellegrini per il giubileo della Speranza. Oltre all’ordinario flusso di visitatori che pascolano abitualmente tra Colosseo, San Pietro e Fori Imperiali Roma assisterà a quella che viene stimata come una pacifica invasione per tutto l’anno. I prezzi (dalla ristorazione ai trasporti) ne hanno già risentito. Come con l’Expo a Milano, Roma dovrà sostenere la “botta”.
Leggi
Case vacanza, B&b e lucchetti: la situazione a Roma. «Sono convinto che a breve le keybox in città non ci saranno più. Oggi siamo intervenuti addirittura di fronte al Senato e al Ministero della Giustizia, poi abbiamo continuato l'attività in zona Campo de' Fiori, dove abbiamo trovato scatoline abusive sui tubi di acqua e gas. In due giorni abbiamo rimosso oltre 100 lucchetti, trovando grande collaborazione con la cittadinanza».
Leggi