In questo ambito rientra l’acquisto della start-up specialista della tecnologia per la guida autonoma Deepmotion (77 milioni di dollari) Il reclutamento di personale, oltre alle risorse interne per quanto riguarda l’elettronica - Xiaomi dispone di 16.000 ingegneri - promette un’espansione rapida. Il colosso dell’elettronica cinese investe 1,3 miliardi di euro e fonda la Xiaomi EV Company Limited.
Leggi
Quello di Xiaomi non può essere considerato solo uno dei tanti nuovi ingressi nel settore dei veicoli elettrici. Diventa concreto, così, il progetto 10-10-10 annunciato a marzo da Lei Jun, fondatore, presidente amministratore delegato del gigante cinese: un capitale iniziale di 10 miliardi di yuan (1,55 miliardi di dollari) e investimenti per 10 miliardi di dollari nei prossimi 10 anni. Xiaomi, secondo produttore di smartphone al mondo, ha ufficializzato…
Leggi
Non si potranno avere più sino a 10.000 euro di sconto ma solo sino a 6.000 euro Questo significa che le elettriche e le Plug-in non potevano più ricevere alcuna forma di agevolazione. Con il mercato auto in forte difficoltà, il blocco degli incentivi per le elettriche e le Plug-in avrebbe potuto significare un ulteriore crollo delle immatricolazioni. In altri termini non era più possibile accedere agli incentivi che consentono di ottenere fino a 6.000 euro di sconto con rottamazione e 4.000 euro senza rottamazione.
Leggi
Tutto sarà elettrico, a partire dalle auto oggi il più grande parco veicoli “inquinante” come numero. Il problema principale alla ormai inevitabile diffusione dell'auto elettrica è l'infrastruttura: servono centinaia di migliaia di colonnine elettriche, da Aberdeen, nel nord della Scozia, fino a Dover, l'imbarco per la Francia. 2' di lettura. Tra 30 anni l'Inghilterra sarà un paese senza emissioni di Co2.
Leggi
Le auto elettriche di Rivian a Wall Street valgono 80 miliardi di dollari. La startup up ha annunciato di aver presentato i documenti alla SEC per la quotazione a New York. Una società che non ha ancora prodotto un'auto ma che già aspira a diventare l'anti-Tesla e si quota a Wall Street. Tra i grandi a credere in Riven c'è il Climate pledge fund di Amazon, con 2,5 miliardi di dollari finanziati. La società aveva spiegato che il rinvio della produzione era stato causato proprio dalla…
Leggi
Mercato vetture a picco in Italia ad agosto, ma la crisi delle catene di fornitura dei semiconduttori, che ha colpito gran parte dei Costruttori, non ferma per il momento la corsa delle auto alla spina: boom delle auto elettriche. Così, abbiamo una penetrazione del mercato che supera l’8% rispetto al 2,8% ad agosto dello scorso anno (nello specifico con 3,6% BEV e 4,4% PHEV). Bonus auto elettriche ed extrabonus: caos.
Leggi
Un veicolo di serie dell’ACM City One sarà presentato pubblicamente all’evento IAA Mobility a Monaco di Baviera a settembre. La ACM. Il progetto è della Adaptive City Mobility (ACM) con sede a Monaco di Baviera. La vettura sarà presentata nelle prossime settimane allo IAA Mobility di Monaco di Baviera e avrà un prezzo molto concorrenziale. ACM afferma inoltre che City One fornirà una soluzione alternativa alla carenza di stazioni di ricarica rapida, combinando la ricarica…
Leggi
Non mancano le polemiche attorno a questo veicolo che attualmente non è per tutti. L’auto elettrica rappresenta sicuramente il futuro della mobilità. L’auto elettrica infatti è più costosa dell’auto tradizionale proprio per questo il governo italiano aveva offerto un bonus notevole per l’acquisto di auto elettriche. Una sperimentazione innovativa. Ma arriva degli Stati Uniti di una sperimentazione molto particolare che potrebbe rivoluzionare questo già rivoluzionario settore.
Leggi
iaomi ha annunciato la creazione di una filiera dedicata all'auto elettrica. Il gigante cinese, secondo produttore al mondo di smartphone, progetterà veicoli elettrici tramite Xiaomi Auto, creata con un capitale di 10 miliardi di dollari. Non è però l'unica operazione straordinaria a cui Xiaomi sta guardando nel settore: il gruppo ha acquistato Deepmotion, una startup di guida autonoma, per circa 77,5 milioni di dollari.
Leggi