India-Pakistan, Islamabad: "Non escludiamo il rischio di una guerra nucleare" 8 maggio 2025 Rischia di sfociare in guerra la crisi tra India e Pakistan, dopo l’attacco del 22 aprile in Kashmir, con la morte di 26 turisti indiani, e la reazione di Nuova Delhi, con l’operazione militare che ha ucciso almeno 31 pakistani. Il ministro della Difesa pakistano Asif ha avvertito che se le tensioni dovessero aumentare ulteriormente ci sarebbe il rischio concreto di una guerra…
Leggi
Altri articoli:
Il fuoco dell'artiglieria pakistana sul territorio indiano ha ucciso 13 civili e ne ha feriti altri 59. Lo ha reso noto il governo indiano, precisando che le vittime, così come 44 dei 59 feriti, sono stati registrati nel villaggio di Poonch (nel nord-ovest del Paese), lungo la "Linea di controllo", il confine di fatto che separa la regione contesa del Kashmir tra i due Paesi.
Leggi
India e Pakistan, due giganti asiatici dotati di arsenali nucleari, sono a un passo da un conflitto aperto. La storia degli scontri di confine tra due Paesi divisi da un profondo odio su base religiosa è lunga ottant'anni, tanti quanti sono quelli della loro esistenza, ma era da due decenni che la tensione sempre latente non sfociava in qualcosa di tanto grave. All'origine della crisi c'è un attacco terroristico islamico condotto lo scorso 22 aprile nella parte del Kashmir amministrata…
Leggi
È stata una drammatica operazione notturna. L'India nelle prime ore di ieri ha lanciato micidiali attacchi aerei su nove siti «terroristici» in Pakistan. I raid, durati solo 25 minuti, hanno colpito il Kashmir amministrato da Islamabad e altre aree del Paese, e hanno scosso la regione, facendo temere il peggio. I residenti sono stati svegliati dalle fragorose esplosioni e il panico si è diffuso rapidamente.
Leggi
Washington, 7 mag. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump chiede a India e Pakistan di porre fine agli scontri di confine nella zona del Kashmir tra i due Paesi, dotati entrambi di armi nucleari. "Voglio vederli finire", ha dichiarato Trump alla Casa Bianca, aggiungendo: "Andiamo molto d'accordo con entrambi i Paesi, abbiamo buoni rapporti con entrambi, e voglio che finisca. E se posso fare qualcosa per aiutare, ci sarò".
Leggi
India e Pakistan, è già la fine o solo l’inizio? Nelle prime ore di mercoledì, l’India ha lanciato raid missilistici contro quella che ha definito “infrastruttura terroristica” in Pakistan e nelle aree del Kashmir sotto controllo di Islamabad: un’azione militare che è stata presentata come la risposta all’attentato avvenuto ad aprile a Pahalgam, nel Kashmir controllato da Dehli, che ha causato la morte di ventisei civili, in gran parte indiani.
Leggi
“La Gran Bretagna è impegnata a favorire il dialogo e la de-escalation tra India e Pakistan''. E’ quanto ha dichiarato il premier britannico Keir Starmer, sottolineando la necessità di proteggere i civili, nel corso di un intervento in Parlamento. ''Il governo del Regno Unito esorta India e Pakistan a dar prova di moderazione e ad avviare un dialogo diretto per trovare rapidamente una via diplomatica per andare avanti.
Leggi
Le tensioni tra India e Pakistan sono esplose dopo che l’esercito indiano ha lanciato nella notte attacchi aerei contro quelle che definisce “infrastrutture terroristiche” nel Paese vicino. Due settimane fa l’India aveva accusato Islamabad di essere coinvolta in un attacco terroristico mortale, che ha ucciso 26 civili in una città turistica del Kashmir amministrata dall’India. Fatti chiave Gli attacchi missilistici indiani, denominati “Operazione Sindoor”, sono…
Leggi
Reazioni alla Nuova Opera dei Philippou Le prime reazioni su piattaforme social riguardanti il film “Bring Her Back” rivelano un forte impatto tra gli spettatori. Il lungometraggio, firmato dai registi Danny e Michael Philippou, è stato accolto con stupore e interesse dal pubblico, che ha condiviso le proprie impressioni dopo aver assistito alle prime proiezioni. Un Horror Disturbante sul Lutto Dopo il grande successo di “Talk to Me”, i…
Leggi