Per effetto di ciò molti anziani, soprattutto quelli allettati, erano malnutriti o lasciati privi di cibo - una degente arrivò a pesare addirittura 35 kg - e venivano sedati somministrando loro massicce dosi di medicinali con effetto psicotropo. Le indagini iniziate ad inizio pandemia (marzo 2020). L’attività scaturisce ad esito di un’attività di indagine condotta dai Carabinieri del NAS – Nucleo Antisofisticazione e Sanità e della Compagnia di Reggio Calabria, avviata nel…
Leggi
Tutti gli articoli su
Reggio, sequestrata casa di riposo…"
Per saperne di più:
L’attività scaturisce ad esito di un’attività di indagine condotta dai Carabinieri del Nas – Nucleo Antisofisticazione e Sanità e della Compagnia di Reggio Calabria, avviata nel marzo dello scorso anno, quando, in piena pandemia e nella fase più critica, un ospite della struttura sanitaria, ubicata nel quartiere reggino di Ciccarello, era risultato positivo al Covid-19 e ricoverato, in gravi condizioni, presso il Gom di Reggio Calabria.
Leggi
È il quadro emerso in una casa di riposo di Reggio Calabria, individuata dai Carabinieri, che hanno eseguito stamane un provvedimento di sequestro della struttura, emesso dalla locale Procura della Repubblica a carico di una cooperativa sociale-casa alloggio, abusivamente trasformata in una casa di riposo per anziani. Nel giro di un mese lui ed altre due donne, ospiti nella stessa casa di riposo, erano poi deceduti a causa del virus, ed altri cinque…
Leggi
Nel giro di un mese lui ed altre due donne, ospiti nella stessa casa di riposo, erano poi deceduti a causa del virus, ed altri cinque degenti risultati contagiati. È stato, inoltre, accertato che non vi era alcuna autorizzazione né, tantomeno, erano mai state fatte le previste comunicazioni alle…
Leggi
Le gravissime condotte così riscontrate, anche grazie alla collaborazione dei parenti delle vittime, hanno fatto si che il GIP presso il Tribunale di Reggio Calabria accogliesse la richiesta di sequestro avanzata dalla locale Procura della Repubblica Scoperta una struttura che operava abusivamente e gli ospiti erano malnutriti. Un degente arrivò a pesare 35 chili. Una vera e propria casa di riposo degli orrori.
Leggi
Per effetto di ciò molti anziani, soprattutto quelli allettati, erano malnutriti o lasciati privi di cibo - una degente arrivò a pesare addirittura 35 kg - e venivano sedati somministrando loro massicce dosi di medicinali con effetto psicotropo. Nel giro di un mese lui ed altre due donne, ospiti nella stessa casa di riposo, erano poi deceduti a causa del virus, ed altri cinque degenti risultati contagiati.
Leggi
Nel giro di un mese lui ed altre due donne, ospiti nella stessa casa di riposo, erano poi deceduti a causa del virus, ed altri cinque degenti risultati contagiati. La rappresentante legale non avrebbe poi rifornito adeguatamente di derrate alimentari la struttura. L’attività scaturisce da un’attività di indagine condotta dai carabinieri del Nas – Nucleo antisofisticazione e sanità e della compagnia di Reggio Calabria, avviata nel marzo dello scorso anno, quando, in piena pandemia e nella fase…
Leggi
Infatti con Melicuccà, il potenziamento di Sambatello ed altro piccolo accorgimento Reggio avrebbe raggiunto l’autonomia funzionale dalla Regione e normalizzato il servizio ! Si è parlato tanto anche di “lordazzi” da scovare e perseguire…( allerta di Vigili, telecamere, spioni ecc). Crediamo che Amm.ne e cittadino…
Leggi
Li hanno fermati (e multati) gli agenti della Polizia di Stato nel corso dei controlli volti a contenere la diffusione del Covid 19. Sanzionate 44 persone che partecipavano ad un ricevimento privato. I poliziotti delle Volanti sono intervenuti in una struttura privata nel quartiere Catona, in seguito alla segnalazione giunta alla sala operativa della Questura di un ricevimento serale in corso. La maggior parte delle persone si trovavano all’interno di una sala con finestre chiuse: sono state…
Leggi
Unitamente al personale del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica per la Calabria, gli operatori si sono recati presso lo stabile, constatando la presenza nel piazzale esterno di circa 30 autovetture, ed identificando all’interno circa 60 persone, che stavano consumando delle pizze sia sedute a tavoli allestiti che in piedi. La maggior…
Leggi
La sala Monteleone di Palazzo Campanella al servizio dei reggini per la somministrazione del vaccino anti Covid. Il più grande centro vaccini della città di Reggio Calabria è finalmente attivo. Cosa si può migliorare. In questo giorno di debutto non sono mancate le lamentele da parte delle persone in attesa. Maggiori informazioni. Il centro vaccini di Palazzo Campanella è aperto dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:00 Non andare al…
Leggi
E' attivo da questa mattina il nuovo centro vaccini dell'ASP di Reggio Calabria che sarà in grado, entrato a pieno regime, di vaccinare oltre 600 persone al giorno. Siamo entrati all'interno della Sala Monteleone per verificarne il regolare funzionamento. Abbiamo riscontrato un'alta professionalità del personale con qualche piccolo disagio all'ingresso. Il punto vaccini più grande di Reggio Calabria sarà aperto dalle ore 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:00 previa autorizzazione del proprio medico di base che…
Leggi
Il fortunato giocatore, riporta agipronews, ha convalidato la propria schedina presso la Tabaccheria di via Manfroce 37c. La caccia al Jackpot ripartirà domani quando saranno messi in palio 110,3 milioni di euro. Infatti nel concorso di giovedì 18 gennaio è stato centrato un “5” da 21.750,75 euro. L’ultima sestina vincente è arrivata il 7 luglio scorso, con i 59,4 milioni di euro finiti a Sassari, mentre in Calabria l’ultimo “6” è stato centrato a ottobre del 2016, con 165 milioni vinti a…
Leggi
Primi concorsi dopo un ventennio. E’ da più di venti anni, infatti, che non si procede ad una procedura concorsuale per implementare l’organico dell’Ente ormai fortemente ridimensionato nei numeri. Negli anni scorsi abbiamo avviato questo processo che ha già portato alla stabilizzazione della più ampia fetta di precariato in servizio presso il nostro Comune. "Con quest'ultima tranche di stabilizzazioni chiudiamo il cerchio su tutto il personale comunale…
Leggi
Alla riunione convocata dal sindaco Falcomatà hanno preso parte anche il nuovo Segretario Generale dell’Ente Maria Evelina Riva, il Direttore Generale Demetrio Barreca e la Dirigente del Settore Carmen Stracuzza. Negli anni scorsi abbiamo avviato questo processo che ha già portato alla stabilizzazione della più ampia fetta di precariato in servizio presso il nostro Comune. Altri 137 precari stabilizzati.
Leggi
Un cittadina indignata ci scrive: “sono molta arrabbiata con l’amministrazione comunale, se sempre ne abbiamo una, dicono tante parole ma pochi fatti. Ma il Prefetto c’è o è stato trasferito? 20 Febbraio 2021 16:20. Emergenza rifiuti a Reggio Calabria, un cittadino indignato: “la città è invasa dall’immondizia, sono molto arrabbiata con l’amministrazione”. Prosegue l’emergenza rifiuti a Reggio Calabria: dalla centro alla periferia la città è stracolma…
Leggi
E’ quanto scrivono in una nota i consiglieri comunali di Forza Italia Federico Milia, Antonino Caridi, Antonino Maiolino. Continueremo ogni settimana a sottoporre all’attenzione della Città e dell’amministrazione tutte queste situazioni che non meritano di essere poste in secondo piano”, conclude la nota 20 Febbraio 2021 17:11. Reggio Calabria, i consiglieri comunali…
Leggi
Completato l'iter preparatorio operato dagli Uffici comunali, adesso si attende solo l'approvazione del bilancio dell'Ente e l'ok definitivo dalla Cosfel, la Commissione del Dipartimento degli Affari Interni e Territoriali per la stabilità finanziaria degli Enti Locali, per chiudere l'iter del processo di stabilizzazione. Si avvia alla conclusione l'iter per la stabilizzazione di 137 unità professionali, lavoratori ex lsu ed ex sial, al…
Leggi
Le opere incompiute di Reggio Calabria. Federico Milia, Antonino Caridi e Antonino Maiolino, consiglieri comunali di Forza Italia si sono espressi in merito alle opere incompiute della città di Reggio Calabria. Eppure quella è stata l’ultima volta che qualcuno ha calcato il terreno di questo campetto Era il 5 agosto 2020 quando il Sindaco Falcomatà ed il suo assessore ai lavori pubblici Muraca hanno consegnato i lavori del nuovo campo da calcio del quartiere Condera.
Leggi
Uno dei primi soggetti a presentarsi presso gli uffici della “Berna Costruzioni” era stato Paolo Tripodi, genero di Condello nonché lontano cugino dello stesso Berna, il quale avanzava senza mezzi termini la richiesta estorsiva. Tanto pretendeva la cosca Condello da Francesco Berna – titolare della Berna Costruzioni e già presidente regionale dell’Ance –, che nel 2014 stava per iniziare i lavori – nel rione Gallico, periferia nord di Reggio Calabria – per costruire il complesso “Prima Casa”.
Leggi
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 36.586 (+170 rispetto a ieri), quelle negative 500.406. Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.707 (65 in reparto all’Azienda ospedaliera di Reggio Calabria; 11 in reparto al presidio ospedaliero di Gioia Tauro; 6 in terapia intensiva; 1.625 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 12.496 (12.303 guariti, 193 deceduti).ù. Altra Regione o stato estero: CASI ATTIVI 50 (50 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti).
Leggi
All’ordine del giorno l’attuale situazione della pianta organica dell’Ente e la programmazione della stagione dei concorsi che verrà inaugurata nel corso del 2021. Riunione a Palazzo San Giorgio tra il sindaco Falcomatà e i dirigenti comunali per avviare nuove procedure concorsuali. Riunione tra Assessori e Dirigenti per programmare la fase storica dei concorsi. "Attivazione delle Progressioni economiche verticali".
Leggi
Nel corso dell’inchiesta condotta dai carabinieri, inoltre, era stata iscritta nel registro degli indagati anche per concorso esterno con la ‘ndrangheta. La Procura di Reggio Calabria ha chiesto l’archiviazione per l’assessora regionale alle Infrastrutture Domenica Catalfamo, indagata nell’ambito dell’inchiesta “Helios” che, lo scorso giugno, aveva portato all’amministrazione giudiziaria dell’Avr Spa, la società che si occupa della raccolta…
Leggi
L’emergenza rifiuti è stata tutt’altro che superata e i cittadini mostrano ogni giorno il proprio dissenso per una situazione divenuta insostenibile. Di seguito il messaggio rivolto da un lettore alla nostra redazione Questa mattina proprio all’entrata d’accesso a Palazzo San Giorgio di Reggio Calabria è stata rinvenuta una busta di plastica contenente spazzatura. Questa volta il gesto rappresenta un segnale molto…
Leggi
Le fiamme sono divampate precisamente in via del Tordo, nei pressi della tangenziale cittadina, in un’area funestata dall’emergenza rifiuti dove sorgono a poche decine di metri di distanza diversi cumuli di monnezza abbandonati sui marciapiedi fuori dai portoni delle abitazioni, dove i mastelli non vengono svuotati ormai da mesi. 21 Febbraio 2021 22:14. Reggio Calabria, incendio di spazzatura in serata a Ravagnese: le…
Leggi
Di questi, 2 sono risultati positivi al test. La Direzione Aziendale del G.O.M. “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria comunica che, nelle ultime ventiquattro ore, sono stati 210 i soggetti sottoposti allo screening per CoViD-19. La Direzione Aziendale del G.O.M. Per informazioni o in caso di sintomi sospetti contattare il numero Verde 1500 ministeriale e il numero Verde 800 76 76 76…
Leggi
– Altra Regione o Stato estero: CASI ATTIVI 50 (50 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti) – Crotone: CASI ATTIVI 146 (6 in reparto; 140 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.616 (2.573 guariti, 43 deceduti). In salita, dunque, il numero dei casi attivi che si attesta a 6.598 (+98 rispetto a ieri). Coronavirus in Calabria: schizza oltre l'11% il tasso di positivi per persone testate.
Leggi
I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 45, Catanzaro 24, Crotone 1, Vibo Valentia 25, Reggio Calabria 67 Vibo Valentia: CASI ATTIVI 514 (12 ricoverati, 502 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.874 (2.822 guariti, 52 deceduti). Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.707 (65 in reparto all'Azienda ospedaliera di Reggio Calabria; 11 in reparto al presidio ospedaliero di Gioia Tauro; 6 in terapia intensiva; 1.625 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 12.496 (12.303 guariti, 193 deceduti).
Leggi
I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 45, Catanzaro 24, Crotone 1, Vibo Valentia 25, Reggio Calabria 67 – Altra Regione o stato estero: CASI ATTIVI 50 (50 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti). – Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.707 (65 in reparto all’Azienda ospedaliera di Reggio Calabria; 11 in reparto al presidio ospedaliero di Gioia Tauro; 6 in terapia intensiva; 1.625 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 12.496 (12.303 guariti, 193 deceduti).
Leggi
Dall’analisi sembra che il vaccino, cominciato ad utilizzare in Israele dal 20 dicembre, è stato efficace all’89,4% nell’evitare il contagio Si tratta di un divario che non si riesce a colmare rispetto alle altre regioni, con la Liguria che fa appena meglio con il 60,6%. Soltanto ieri la Regione Calabria ha trovato finalmente l’accordo con i medici di famiglia per vaccinare tutti gli over ottanta che in Calabria (LEGGI).
Leggi