A parlarne è l’ingegnere chimico Cristina Boi. Cristiana Boi, ingegnere chimico dell’università di Bologna, ha spiegato all’Adnkronos come usare correttamente le mascherine FFP2 per farle durare fino a 40 ore. Mascherine FFP2, le regole per farle durare di più. 16 Gennaio 22 / Scritto da: Amalia Vingione. Mascherine FFP2, le regole per farle durare di più e fino a 40 ore. Cristina Boi, spiega l’Adnkronos, studia proprio la tenuta delle mascherine chirurgiche e delle Ffp2.
Leggi
Tutti gli articoli su
Mascherine FFP2, le regole per…"
Altri dettagli:
Il governo ha deciso di renderla obbligatoria per accedere a diversi luoghi, cosi come per salire sui mezzi di trasporto. Nel dubbio, altri esperti consigliano di non riutilizzarle.Innanzitutto, ha precisato Boi, “non bisogna riporre la mascherina in una bustina di plastica”. È meglio usare la carta o il tessuto, anche se “l'ideale sarebbe appenderle in casa in un posto pulito” Se si seguono questi consigli, la “mascherina funziona bene fino a 40 ore", ha detto l'esperta.
Leggi
eri, venerdì 14 gennaio, la conduttrice Serena Bortone è apparsa in televisione con il viso protetto da una mascherina ffp2. Ma per un’estrema cautela della Rai abbiamo le mascherine ffp2 e quindi mi vedrete così». e mascherine ffp2 sono invece ritenute dalla comunità scientifica come più efficaci contro la trasmissione del coronavirus, grazie al loro alto potere filtrante sia in entrata che in uscita, che si aggira intorno al 90% in entrambi i casi.
Leggi
L’utilizzo della mascherina chirurgica, e ancora di più della ffp2, è «un eccellente strumento di protezione, abbattendo il rischio di contagio che diventa trascurabile già a brevi distanze (circa 1 metro), indipendentemente dalle condizioni ambientali o dall’evento respiratorio considerato». Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati È la conclusione dello studio condotto da un team internazionale di ricerca…
Leggi
La mascherina Ffp2, così come quella chirurgica, potrebbe essere utilizzata senza rischi anche 40 ore, se conservata correttamente. Anche i ragazzi che vanno a scuola possono «tenerla una settimana, se si è certi che la tengono pulita», puntualizza Boi Assolutamente da evitare la chirurgica sotto la Ffp2 , così come è sbagliata l'abitudine di utilizzare bustine o…
Leggi
Quindi non vanno riposti in una bustina di plastica e lasciate là, meglio la carta o il tessuto. Secondo la ricercatrice la mascherina Ffp2 “protegge di più non per il materiale ma per la sua maggiore aderenza al volto. Meglio il contrario, che permette uno strato in più di filtrazione e protegge dalla sporcizia la Ffp2. Il suggerimento è portare con sé i due tipi…
Leggi
Estrema cautela nel toccare le mascherine Ffp2. Molta attenzione – avverte poi il virologo – va fatta nel momento in cui si toglie. Va tenuta sempre dagli elastici, per evitare la contaminazione dalla parte esterna, nel caso ci fosse stata un’esposizione al virus”. Obbligatorie sui mezzi pubblici e in diversi luoghi al chiuso, le mascherine Ffp2 sono sempre più diffuse, ma non tutti le usano correttamente.
Leggi
Le mascherine Ffp2 (senza valvola) sono mascherine con un’elevata prevenzione sia per chi le indossa sia per chi ci sta intorno. Le mascherine Ffp2 ed Ffp3, se non riutilizzabili (NR) possono essere usate per non oltre 8 ore Per quante volte si possono sterilizzare. Lo studio ha dimostrando che anche dopo 25 cicli di sterilizzazione, le mascherine Ffp2 rimangono in grado di filtrare efficacemente l’aria che respiriamo, concludendo che il processo di decontaminazione con perossido di idrogeno vaporizzato non…
Leggi
Meglio il contrario, che permette uno strato in più di filtrazione e protegge dalla sporcizia la Ffp2. Le mascherine chirugiche e ffp2. Sia per le mascherine chirurgiche sia quelle ffp2, la durata é in gran parte di 50 ore. La mascherina Ffp2 “protegge di più non per il materiale – precisa l’esperta – ma per la sua maggiore aderenza al volto. Un errore che si possa commettere, é quello di coprirsi prima con la chirurgica e sopra la ffp2 o viceversa.
Leggi
In altri luoghi, con il decreto del 23 dicembre 2021, è diventata obbligatoria la mascherina ffp2 fino al termine dello stato di emergenza, attualmente fissato al 31 marzo. LA FFP2 IN TV. Ieri, venerdì 14 gennaio, la conduttrice Serena Bortone è apparsa in televisione con il viso protetto da una mascherina ffp2. Se entrambe le persone indossano però una mascherina ffp2 ben aderente al volto, il rischio di trasmissione del virus si…
Leggi
"Con oltre 30 mila persone in quarantena nelle Marche – si legge in una nota Fiom Cgil Pesaro-Urbino – si apre una nuova fase pandemica. "Purtroppo questo cambio di passo non sta avvenendo nella maggioranza delle fabbriche pesaresi: giungono troppe segnalazioni dai luoghi di lavoro che lamentano la mancata dotazione di Ffp2 e tale carenza mette a rischio la sicurezza". Per la Fiom "è indispensabile riconvocare tutti i comitati Covid per rivedere protocolli e procedure di contrasto al virus a cominciare dalla distribuzione…
Leggi
Sul punto, il presidente Musumeci è stato chiaro: “I ritardi non sono da attribuire alla Regione e non è una questione di risorse perchè arriveranno in Sicilia 30/40 miliardi eri il Governatore. Dopo le molteplici polemiche a proprosito del mancato inizio dei lavori del Padiglione malattie infettive nonostante la posa della prima pietra, ieri a Marsala il Governatore Musumeci ha cercato d chiarire come stanno effettivamente le cose.
Leggi
Secondo uno studio dell’Istituto di ricerca tedesco Max Planck, le mascherine Ffp2, se utilizzate correttamente, riducono allo 0,1% il rischio di infezione da Covid. Leggi anche: Mascherine FFP2: quante volte possono essere riutilizzate in modo efficace? In particolare quest’ultime possono essere utilizzate più volte a patto di igienizzarle correttamente. Con l’entrata in vigore dell’ultimo decreto anti-Covid, l’uso di mascherine Ffp2 è diventato obbligatorio…
Leggi
Invenzioni caserecce come spruzzarle di disinfettante e poi metterle all'aria potrebbero danneggiarle rendendole inefficaci: meglio buttarle via dopo una giornata di utilizzo" "Innanzitutto deve essere indossata nella maniera giusta, deve coprire il naso e la bocca in modo aderente con la stanghetta metallica ben attaccata sul naso. Dopo le nuove misure anti Covid varate dal governo, la mascherina Ffp2 ha conosciuto una maggiore diffusione nella popolazione.
Leggi
La mascherina Ffp2 (qui un link per l’acquisto) andrebbe infatti riposta, prendendola per gli elastici, in una bustina di plastica e poi buttata alla prima occasione. Imparare a proteggersi, gli esperti insegnano, è gran parte della sicurezza personale Innanzitutto, la mascherina Ffp2 quanto dura? Poi va cambiata dopo 6 ore di utilizzo, va riposta in bustina e manipolata il meno possibile”. Ci viene in aiuto la risposta degli esperti.
Leggi
Se si utilizza un’ora al giorno per fare la spesa, si può tenere anche 15 giorni, a patto di conservarla bene. Non si deve trattare necessariamente di 40 ore di fila, però. “Se la mascherina Ffp2 si usa un’ora al giorno, può durare anche 15 giorni”. “Sulle mascherine chirurgiche – spiega all’Adnkronos Salute – ma il discorso si può estendere anche alle Ffp2, abbiamo visto che funzionano bene fino a 40 ore, un numero pensato su una settimana…
Leggi
"Sulle mascherine chirurgiche - spiega all'Adnkronos Salute - ma il discorso si può estendere anche alle Ffp2, abbiamo visto che funzionano bene fino a 40 ore, un numero pensato su una settimana lavorativa di 5 giorni per 8 ore. Non si deve trattare necessariamente di 40 ore di fila, però: se si utilizza un'ora al giorno per fare la spesa, si può tenere anche 15 giorni, a patto di conservarla bene.
Leggi
A proposito di mascherine FFP2, al momento dell’acquisto accertatevi sempre che si tratti di dispositivi certificati (Leggi anche: Mascherine FFP2, la guida pratica per capire se la tua è a norma o contraffatta) Di conseguenza, si sta assistendo ad un boom di richieste di mascherine FFP2, che in certi casi diventano difficili da reperire. Ancora per un bel po’ ci toccherà vivere gran parte delle nostre giornate indossando mascherine FFP2.
Leggi