Donald Trump annuncia il primo accordo commerciale da quando ha lanciato i nuovi dazi contro decine di partner, «un accordo completo e globale con il Regno Unito che consoliderà le relazioni tra i due paesi per molti anni a venire», afferma il presidente americano, parlando di un giorno «molto importante ed emozionante». «Grazie alla nostra lunga storia e fedeltà reciproca, è per noi un grande onore avere Londra come nostro primo annuncio», prosegue, sottolineando che «seguiranno molti altri accordi, che sono in fase avanzata di…
Leggi
Altre informazioni:
A dispetto della solennità dell'annuncio, il primo accordo commerciale siglato dagli Stati Uniti non vale tutto il clamore che la Casa Bianca ha tentato in ogni modo di suscitare. Tant'è che lo stesso Donald Trump, su domanda diretta, ha dovuto respingere davanti alla stampa l'idea che l'intesa appena siglata con il Regno Unito fosse priva di sostanza:…
Leggi
L'accordo raggiunto giovedì 8 maggio ha un valore economico e politico. Per il presidente americano è la dimostrazione che la strategia dei dazi non esclude la possibilità di raggiungere accordi bilaterali coi partner. Downing Street riduce la pressione daziaria, tiene aperto il dialogo con Washington e si pone come mediatore con l'Unione Europea
Leggi
Trump ha detto: è meglio uscire e comprare azioni adesso Il presidente Trump ha presentato giovedì un nuovo accordo commerciale rivoluzionario con il Regno Unito, rafforzando il sentiment degli investitori e spingendo l’S&P 500 in rialzo di circa l’1,5%. L’accordo riduce le barriere per le esportazioni statunitensi mantenendo una tariffa di base del 10%. I punti salienti includono: Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi Apri un Conto Apri…
Leggi
Stati Uniti e Regno Unito hanno firmato un accordo commerciale, è il primo da quando Donald Trump ha annunciato dazi reciproci, il 2 aprile, che poi ha messo parzialmente in pausa per 90 giorni. L’accordo -presentato dal presidente Usa con una conferenza stampa nello Studio Ovale con al suo fianco il team economico e l’ambasciatore britannico a Washington, Peter Mandelson – sblocca l’accesso al m…
Leggi
Anche il premier britannico Keir Starmer, intervenuto in collegamento telefonico con la Casa Bianca, ha sottolineato il valore simbolo dell’annuncio: «Viene annunciato nel giorno in cui, 80 anni fa, Winston Churchill annunciò la fine della guerra in Europa» Siglato un accordo commerciale tra Stati Uniti e Gran Bretagna. Ad annunciarlo è il presidente statunitense, Donald Trump, parlando nello Studio Ovale
Leggi
Il primo ministro del Regno Unito ha anche elogiato il team negoziale di Donald Trump Il premier britannico Keir Starmer ha definito l’accordo commerciale sui dazi annunciato con gli Stati Uniti come “una giornata fantastica e storica” e un “vero e proprio omaggio alla storia di stretta collaborazione che ci lega”. Il primo ministro del Regno Unito ha anche elogiato il team negoziale di Donald Trump affermando che ha svolto un “lavoro incredibile”.
Leggi
Si comincia con Londra. Sui dazi Usa e Regno Unito hanno raggiunto un accordo che Donald Trump definisce "di svolta. È la prima intesa che la Casa Bianca sigla sulle tariffe commerciali, ne seguiranno altre come annuncia il presidente americano. Prima della conferenza stampa dallo Studio Ovale per il
Leggi
Secondo alcune indiscrizioni, riportate dal Guardian e dal New York Times, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dovrebbe annunciare oggi la finalizzazione di un accordo con un "grande paese", con tutta probabilità la Gran Bretagna. Sarebbe il primo vero patto commerciale da quando il tycoon ha imposto dazi su tutti gli altri Paesi. Dazi, Trump aggiusta il tiro. Ma la Ue minaccia ritorsioni: senza intesa tasse su 100 miliardi di beni Il Nyt scrive…
Leggi