nuovi contagi, 7 morti, 20.030 tamponi molecolari, 53 in terapia intensiva. IERI: 122 nuovi contagi, 5 morti, 6.055 tamponi molecolari, 52 in terapia intensiva. PIEMONTE:. OGGI: 245 nuovi contagi, 4 morti, 7.155 tamponi molecolari, 19 in terapia intensiva. IERI: 102 nuovi contagi, 4 morti, 2.684 tamponi molecolari, 20 in terapia intensiva. EMILIA-ROMAGNA:. OGGI: 161 nuovi contagi, 5 morti, 14.065 tamponi molecolari, 29 in terapia intensiva.
Leggi
Tutti gli articoli su
Bollettino COVID19 Italia del 19…"
Approfondimenti:
(askanews) – In Liguria sono stati registrati 66 nuovi casi di Coronavirus e nessun decesso. Sono 2.069, invece, le persone attualmente positive, 9 meno di ieri, e 1.237 quelle sottoposte a sorveglianza attiva Martedì 19 ottobre 2021 - 17:35. Covid, in Liguria 66 nuovi casi e nessun decesso. Stabili gli ospedalizzati ma calano i positivi (-9). CONDIVIDI SU:. . . . . . . . . . . Genova, 19 ott. Lo ha reso noto la Regione Liguria, sottolineando che nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 3.629 tamponi molecolari e 16.693…
Leggi
Il tasso di positività si attesta allo 0,4%, in calo rispetto allo 0,7% di lunedì. LEGGI ANCHE > Coronavirus, la situazione dei contagi in Italia: la mappa e i grafici interattivi. . Video: Covid, 3.312 nuovi casi (355mila tamponi) e altri 25 morti (Mediaset). In terapia intensiva 355 pazienti Attualmente sono 355 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per il Covid in Italia I morti sono stati 70 (anche se vengono conteggiati alcuni decessi avvenuti in periodi precedenti), i guariti…
Leggi
Le pubblicità sostengono il servizio. Da annotare come gli ospedalizzati siano diminuiti di 8 unità, stabilendosi a 2.778 pazienti. Si registra sia un aumento di 26 morti in più rispetto a ieri, dunque 70, che dei nuovi contagi, ovvero 2.697. Quest’ultimo dato nasce però dalla triplicazione dei tamponi fatti rispetto a ieri, che porta ad abbassare ulteriormente il tasso di positività al 0,41. Sono stati da poco resi noti i dati odierni inerenti ai nuovi contagi e ai decessi per Covid-19.
Leggi
Il tasso di positività è all’1,1 per cento. 3 casi sono a Casacalenda, 2 a Campobasso e uno a Portocannone. I guariti sono 3. Nel bollettino covid di oggi – martedì 19 ottobre – ci sono 6 nuovi positivi su 521 tamponi processati. Invariata la situazione dei ricoveri
Leggi
Da ieri sono stati processati 19.282 tamponi. Nelle ultime 24 ore sono guarite 407 persone. Da ieri sono stati registrati 5 morti. Sono 264 i nuovi contagi da coronavirus oggi 19 ottobre in Sicilia, secondo i dati Covid-19 dell'ultimo bollettino della Regione. Gli attuali positivi i ricoverati con sintomi sono 255, mentre si trovano in terapia intensiva 48 pazienti
Leggi
AGI – Sono 2.697 i nuovi casi Covid nelle 24 ore in Italia, rispetto ai 1.597 precedenti e soprattutto i 2.494 di martedì scorso. Continua a calare il numero degli attualmente positivi, 1.817 in meno (ieri 1.206), e sono 74.546 Ormai sembrano stabilizzarsi i ricoveri, con le terapie intensive che sono 3 in meno (ieri +9) con 27 ingressi del giorno e scendono a 355, mentre i ricoveri ordinari sono 5 in meno (ieri +42), 2.423 in tutto.
Leggi
ItaliaOggi. Sono 2.697 i nuovi casi di Covid 19 registrati nelle ultime 24 ore dal bollettino del ministero della Salute, che segnala anche 70 morti e 662 mila tamponi, Ieri i nuovi contagi erano stati 1.597 con 44 decessi e 219 mila 878 tamponi. Il totale degli attualmente positivi in Italia è di 74.546, cioè 1.817 in meno rispetto all'ultimo rilevamento. Video: Covid, 3.312 nuovi casi (355mila tamponi) e altri 25 morti (Mediaset).
Leggi
Ormai sembrano stabilizzarsi i ricoveri, con le terapie intensive che sono 3 in meno (ieri +9) con 27 ingressi del giorno e scendono a 355, mentre i ricoveri ordinari sono 5 in meno (ieri +42), 2.423 in tutto In aumento i decessi, 70 (ieri 44), per un totale di 131.655 vittime da inizio epidemia. In aumento su base settimanale dunque, ma molto contenuto rispetto al vero e proprio boom di tamponi, legati all’obbligo di green pass: ieri sono stati 662.000…
Leggi
(ITALPRESS) – I nuovi positivi al coronavirus, secondo i dati del ministero della Salute, sono 2.697 in crescita rispetto ai 1.597 di ieri. I tamponi processati sono 662 mila, con un tasso di positività che scende allo 0,40%. Il numero dei decessi sale dai 44 di ieri ai 70 di oggi. Sul fronte delle regioni, la prima per numeri di nuovi positivi è la Lombardia (412), seguita da Lazio (326) e Veneto (294) Lieve calo dei ricoverati nei reparti ordinari, 2.423 (-5), altrettanto lieve la flessione nelle terapie intensive, 355 (-3)…
Leggi
Dall’inizio dell’epidemia Modena raggiunge quota 72.262 (+26, di cui 16 sintomatici) Dall’inizio dell’epidemia Modena raggiunge quota 72.262 (+26, di cui 16 sintomatici). La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,45%. Coronavirus, in Emilia Romagna 161 nuovi positivi su 35.685 tamponi eseguiti (0,45%). I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 29 (-3 rispetto a ieri), di cui 2 a Modena (-1), mentre sono 303 quelli negli altri reparti Covid (+1).
Leggi
Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 4.515.987 con un incremento di 4.442 persone. 87.770.783 dosi di vaccino somministrate in totale Tra i 74.546 casi attualmente positivi, 355 sono in cura presso le terapie intensive (-3 rispetto ieri). Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Covid sul nostro territorio, oggi 19 ottobre 2021, il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 4.722.188, con incremento di 2.697.
Leggi
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 3 a Piacenza (-1); 2 a Parma (numero invariato); 2 a Modena (-1); 13 a Bologna (invariato); 3 a Imola (invariato); 3 a Ravenna (invariato); 1 a Forlì (-1); 1 a Cesena (invariato); 1 a Rimini (invariato) Ora quindi nei reparti Covid del nosocomio cittadino vi sono 20 ricoverati su un numero di posti letto disponibili passato da 48 a 44.
Leggi
Contagiato dal coronavirus, appena due giorni prima della somministrazione della terza dose di vaccino, Salvatore Pantè, ottantanovenne, nato a Pettorano sul Gizio ma residente a Sulmona, è morto. L’anziano è la novantaduesima vittima del coronavirus del centro Abruzzo Accertato il contagio l’anziano era stato ricoverato nell’ospedale San Salvatore dell’Aquila. Questa mattina il decesso dell’anziano che soffriva di diverse patologie pregresse.
Leggi
I focolai di coronavirus: i dati regione per regione Il nuovo bollettino coronavirus del Ministero della Salute di oggi martedì 19 ottobre 2021 è pubblicato su questa pagina dalle ore 17. Coronavirus, il bollettino di oggi martedì 19 ottobre 2021. articolo aggiornato alle ore 18,47, clicca qui per aggiornare la pagina. Nuovi casi: 2.697. Tamponi (diagnostici e di controllo): 662.000. Attualmente positivi: 74.546.
Leggi
La Regione Sicilia comunica che 4 decessi segnalati oggi si riferiscono ai mesi di settembre e luglio 2021. La Regione Lazio comunica che 5 decessi segnalati oggi si riferiscono a marzo-aprile 2021. MeteoWeb. I dati ufficiali e le ultime notizie sulla pandemia di Coronavirus forniti dalla protezione civile: nelle ultime 24 ore in Italia ci sono stati 60 morti, 4.442 guariti e 2.697 nuovi casi su 662.000 tamponi, nuovo record assoluto da inizio pandemia in Italia.
Leggi
Gli attualmente positivi al Covid in Italia sono 74.546, con un calo di 1.817 nelle ultime 24 ore Nelle ultime 24 ore si registrano altri 13 decessi (12 riferiti ai giorni precedenti) che portano il totale delle vittime per coronavirus in Sicilia a 6.955. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 355, 3 in meno rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. In tutta Italia sono 2.697 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore (ieri erano stati 1.597).
Leggi
In isolamento domiciliare sono state registrate 71.768 persone (ieri 73.577) mentre aumentano di 4.442 unità i dimessi e i guariti nell’ultima giornata (ieri quasi 3 mila). Tamponi e tasso di positività. Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 662.000 tamponi contro i 219.878 di ieri. Il tasso di positività, infine, è dello 0,4 per cento contro lo 0,7 di ieri (-0,3) Le vittime, invece, oggi 19 ottobre, sono 70 contro le 44 di ieri e le 24 del giorno prima.
Leggi
Lombardia 889.321: +412 casi (ieri +112). Veneto 475.138: +294 casi (ieri +155). Campania 461.308: +206 casi (ieri +158). Emilia-Romagna 428.236: +161 casi (ieri +209). Lazio 389.475: +326 casi (ieri +202). Piemonte 382.137: +245 casi (ieri +102). Sicilia 303.938: +264 casi (ieri +260). Toscana 286.168: +150 casi (ieri +145). Puglia 270.602: +127 casi (ieri +42). Friuli-Venezia Giulia 115.006…
Leggi
E’ un bollettino Covid da brividi quello del 19 ottobre che fa tornare l’allerta in Valle Peligna. I casi messi a referto dalla Asl sono complessivamente sette: 4 a Pettorano sul Gizio e 3 a Sulmona. – Un decesso, sette contagi e otto classi in isolamento. Tutti i nuovi contagiati, che hanno dai 14 ai 57 anni di età, risultano vaccinati e in isolamento domiciliare. I sorvegliati dalla Asl si attestano a quota 43 (+ 2 rispetto a ieri) mentre i posti letto…
Leggi
In regione i nuovi casi sono 161 (ieri 209) su un totale di 35.685 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. Per 3 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica. . 🔊 Ascolta l'audio. Sono 23 i nuovi casi di coronavirus oggi a Rimini (ieri 18), di cui 19 sintomatici. Su 41 asintomatici, 19 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 16 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 3 tramite i test pre-ricovero.
Leggi
Risalgono da 42 a 127 i contagi in Puglia, dove si contano anche 3 decessi. *** Iscriviti alla newsletter Speciale coronavirus. Passano da 102 a 245 i casi in Piemonte, dove anche il tasso di positività raddoppia allo 0,4%. Raddoppiano i casi in Calabra da 57 a 110, ma il tasso di positività scende nettamente dall’8,5 all’1,9% Sono invece 3 i letti che si liberano nelle terapie intensive, ai quali se ne aggiungono 5 nei reparti di medicina.
Leggi
la nuova Community di Bergamonews punto d’incontro tra lettori, redazione e realtà culturali e commerciali del territorio. A livello regionale diminuiscono i ricoverati nei reparti (-5), mentre si registra un nuovo ingresso in terapia intensiva. Sono 41 i nuovi positivi al Covid-19 in provincia di Bergamo, 412 in tutta la Lombardia a fronte di 146.018 tamponi (lo 0,2%) secondo i dati diffusi martedì 19 ottobre.
Leggi
La morsa del Coronavirus sembra attenuarsi gradualmente in Italia, con la situazione epidemiologica nel Paese relativamente sotto controllo. L’ultimo monitoraggio Covid-19 diffuso dal Ministero della Salute indica un’incidenza di 29 casi su 100mila abitanti, con RT pari a 0,85. L’età media dei casi di Coronavirus su è abbassata negli ultimi 30 giorni a 40 anni, contro i 45 anni di media da inizio pandemia Vediamo in dettaglio qual è attualmente la situazione legata ai contagi Covid in Italia, secondo i…
Leggi
Bologna, 19 ottobre 2021 - L'andamento della pandemia da Covid in Emilia Romagna sembra restare stabile (qui il bollettino di ieri). In attesa del bollettino di oggi, ricapitoliamo i dati di ieri: i nuovi casi sono stati 1.597 e le vittime 44. Oggi l'83% se le lava dopo essere andato in bagno: meglio di noi fanno solo i tedeschi, con uno spread di appena il 3% (sono infatti all'86%) Aumentano di 9 unità i ricoverati in terapia intensiva, a quota 358, e di 42 quelli ricoverati nei…
Leggi
Coronavirus, il bollettino nazionale del 18 ottobre 2021 Le persone positive residenti in Liguria, ma fuori regione, sono 48, mentre sono in fase di verifica 103 tamponi. Totale 2.078 persone attualmente positive, 28 in meno rispetto a ieri. Sono 35 i nuovi positivi al covid-19 oggi in Liguria, a fronte di 1.214 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore, ai quali si aggiungono altri 3.889 tamponi antigenici rapidi.
Leggi
Primo lunedì con green pass obbligatorio a lavoro: più di 100 milioni di certificati scaricati. La polizia ha sgomberato il sit in dei no green pass al porto di Trieste. Le ultime notizie in tempo reale sul Covid in Italia e nel mondo, gli aggiornamenti di oggi, martedì 19 ottobre 2021 su vaccini e green pass. Nel bollettino covid di ieri 1.597 nuovi casi e 44 morti, in aumento i ricoveri. Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su…
Leggi