La Conferenza territoriale sociale e sanitaria metropolitana ha approvato il bilancio 2024 dell’Ausl di Imola che chiude con un deficit di 11 milioni di euro che la Regione coprirà assicurando la stabilità finanziaria, con il proprio bilancio. Per la direttrice generale dell’Azienda Usl di Imola, Agostina Aimola ha evidenziato come le criticità siano comuni a tutte le aziende sanitarie regionali a causa del sottofinanziamento del Servizio sanitario e di una crescita costante dei costi…
Leggi
Altre informazioni:
Un piano casa che preveda alloggi ad affitti calmierati per il personale sanitario, 135 milioni in tre anni per ampliare i servizi sul territorio per gli anziani, tre macro-aree dove assistenza, didattica e ricerca sono strettamente coordinate e ai cui tavoli siederanno anche i rettori delle università della regione, mentre il buco di bilancio registrato dalla sanità emiliano-romagnola è già stato ripianato.
Leggi
Un piano casa che preveda alloggi ad affitti calmierati per il personale sanitario, 135 milioni in tre anni per ampliare i servizi sul territorio per gli anziani, tre macro-aree dove assistenza, didattica e ricerca sono strettamente coordinate e ai cui tavoli siederanno anche i rettori delle università della regione, mentre il buco di bilancio registrato dalla sanità emiliano-romagnola è già stato ripianato.
Leggi
Raschi Un piano casa che preveda alloggi ad affitti calmierati per il personale sanitario, 135 milioni in tre anni per ampliare i servizi sul territorio per gli anziani, tre macro-aree dove assistenza, didattica e ricerca sono strettamente coordinate e ai cui tavoli siederanno anche i rettori delle università della regione, mentre il buco di bilancio registrato dalla sanità emiliano-romagnola è già stato ripianato.
Leggi
Sanità in Emilia-Romagna: la AUSL di Modena continua con i medici a gettone, nonostante le criticità evidenziate dalla Corte dei Conti Nonostante i rilievi della Corte dei Conti e la chiara indicazione dell'ex assessore regionale alla sanità, Raffaele Donini, di interrompere gli affidamenti ai medici a gettone già da dicembre 2023, la AUSL di Modena ha recentemente rinnovato contratti per il servizio di emergenza e urgenza degli ospedali di Carpi e Mirandola.
Leggi
Forlì, 8 mag. “Oltre al grave buco di 37 milioni di euro, all’aumento dei ticket e al muro alzato da Enzo Lattuca, presidente della Conferenza territoriale socio-sanitaria, a difesa dell’Ausl Romagna e del suo direttore generale Tiziano Carradori, dalla stessa Azienda arriva una batosta con nuovi tagli ai…
Leggi
Il centrodestra piacentino – che esprime la maggioranza dei sindaci in conferenza socio sanitaria – si spacca rispetto al consuntivo Ausl 2024. Il rendiconto presentato dal direttore generale Ausl Paola Bardasi incassa, ad esempio, i decisi complimenti del Comune di Fiorenzuola, rappresentato dal vice sindaco Paola Pizzelli. Ad essere promosso, in particolare, è il servizio Cau attivo 24h. “Sta funzionando molto bene, oltre ogni…
Leggi
Il bilancio consuntivo 2024 dell’azienda sanitaria di Piacenza è stato approvato dai sindaci nella seduta della conferenza sociosanitaria dell’8 maggio. Nel 2024 le casse della sanità piacentina hanno chiuso con un passivo di 12 milioni: un risultato – è stato sottolineato – in linea con quanto registrato da tutte le aziende sanitarie dell’Emilia Romagna. La Regione ha garantito l’equilibrio con proprie risorse aggiuntive, che saranno assegnate alle aziende in…
Leggi
'I bilanci presentati dall’Azienda USL e dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena fotografano una situazione economica complessa, che rischia di scaricarsi, ancora una volta, sulle spalle del personale sanitario'. È quanto dichiara Russo Nicola Maria, Segretario Generale Territoriale Uil Fpl Modena-Reggio Emilia. Il disavanzo complessivo supera i 34 milioni di euro. Una cifra preoccupante, secondo Uil Fpl, che deve aprire un confronto immediato e serio sulle politiche assunzionali…
Leggi
MODENA. Contenere la spesa in sanità è l’obiettivo da cui «non si può prescindere». Anche a fronte delle esigenze di cura del territorio. A metterlo in chiaro è il sindaco di Modena e presidente della Ctss, Massimo Mezzetti, guidando la seduta della Conferenza socio-sanitaria che ha dato il via libera ai bilanci 2024 dell’Ausl e dell’Azienda ospedaliero-universitaria. Conti che si sono chiusi in perdita per entrambi: per l’Ausl un disavanzo da 19,8 milioni di euro, mentre per…
Leggi
Anche il presidente della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria, Enzo Lattuca, ha replicato alle critiche sollevate dalla deputata di Forza Italia, Rosaria Tassinari, sul saldo negativo di bilancio dell’Ausl Romagna. "Dovrebbe conoscere il tema, avendo partecipato per tanti anni ai lavori della Conferenza – scrive il presidente in una nota –, e prima di commentare pubblicamente i dati in maniera maldestra avrebbe potuto recuperare queste informazioni anche dai suoi colleghi di partito, che hanno votato favorevolmente…
Leggi
"Venti milioni di perdite certificano ancora una volta il fallimento delle politiche sanitarie della Regione Emilia Romagna targate Pd". I commenti da parte di Forza Italia e Fratelli d’Italia sui bilanci in negativo non tardano ad arrivare. "Questo – commenta Ferdinando Pulitanò, vice Capogruppo di FdI in Regione e presidente provinciale di FdI – evidenzia le crescenti difficoltà economiche che il nostro sistema sanitario regionale si trova ad affrontare, in un contesto di aumenti generalizzati ma…
Leggi
– Conti in rosso per l’Ausl e per l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena. Rispettivamente 19 milioni e 15 milioni di euro di disavanzo: questo quello che si evince dai bilanci presentati dalle aziende alla Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria. Entrambe chiudono il 2024 in disavanzo, ma dalla Regione arriva la soluzione con varie delibere a copertura. Nello specifico, per quanto riguarda la Ausl cresce il valore della…
Leggi
L’esito della votazione era prevedibilissimo. I comuni guidati dal centrodestra (con qualche incursione fra i civici) hanno votato contro, i comuni di centrosinistra a favore e due si sono astenuti. Il dibattito che ha caratterizzato la conferenza territoriale socio-sanitaria, ieri pomeriggio, restituisce plasticamente il grado di interesse attorno ai temi della sanità locale. Parare contrario, non vincolante.
Leggi
In risposta alle dichiarazioni della deputata di Forza Italia, Rosaria Tassinari, che ha sollevato preoccupazioni riguardo al disavanzo di 37 milioni di euro dell’Ausl della Romagna, il direttore generale Tiziano Carradori interviene per chiarire sulla questione. Carradori, il 2024 si chiude con un disavanzo di 37 milioni a fronte invece di un piccolo utile dell’anno precedente. Cos’è cambiato? "Nel 2024 il finanziamento ricevuto dal Servizio sanitario non è stato…
Leggi
Non sono stati gli oltre 37 milioni di euro di disavanzo nel 2024 a spaventare la conferenza territoriale sociosanitaria della Romagna che ieri, alla presenza dei presidenti di provincia di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna, ha approvato il bilancio d’esercizio dell’Ausl Romagna dove appunto è riportato un buco da diversi milioni a cui comunque l’Azienda sanitaria ha subito chiarito come verrà apposta una ’pezza’ grazie alla copertura prevista "nell’ambito delle risorse che saranno assegnate alle Aziende…
Leggi
L’Ausl della Romagna chiude il bilancio consuntivo 2024 con un deficit di oltre 37 milioni di euro. Il rendiconto è stato approvato all’unanimità ieri dalla Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria (l’organismo, presieduto dal sindaco di Cesena Enzo Lattuca, che riunisce i Comuni per coordinare le politiche socio-sanitarie). La deputata di Forza Italia, Rosaria Tassinari attacca in una nota: "L’Ausl Romagna è l’ente sanitario con il peggior bilancio dell’Emilia-Romagna.
Leggi
Bilancio in rosso per l’Ausl. Rispetto a quello preventivo, che evidenziava uno sbilancio complessivo importante (-100,5 milioni) per le due Aziende provinciali, il consuntivo 2024 si è comunque chiuso con -31,8 milioni di euro (poco più di 22 per l’Ausl e oltre 9,5 per quella ospedaliera). Iscriviti al canale WhatsApp di FerraraToday Questo, fanno sapere dalla stessa direzione, “grazie ad importanti azioni di razionalizzazione di riordino interno nonché a…
Leggi
Di Tommaso Piacentini Un rosso in bilancio di circa 32 milioni. Questo il risultato, già annunciato in questi giorni, del bilancio consuntivo delle due aziende sanitarie – Ausl e azienda ospedaliera – esposto dalla direttrice generale Nicoletta Natalini ieri (6 maggio) in Ctss alla presenza di tutti i primi cittadini della provincia. Un disavanzo che, rispetto alle previsioni di un bilancio negativo di circa 100milioni e 600mila euro, ha subito un’arginatura, come ha spiegato…
Leggi
Notiamo con grande dispiacere che lo schema, rispetto alle ultime Conferenze Territoriali Sociosanisanitarie, non è per nulla cambiato, nemmeno con la nuova presidenza. È infatti difficile da capire come molti colleghi del centrodestra, Presidente compreso, continuino a chiedere maggiore spesa per servizi sanitari alla popolazione sui loro territori, e al contempo votino contro ai bilanci che le spese per quei servizi le prevedono, e mostrano dei passivi proprio perché ci sono maggiori…
Leggi
La Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria, composta da 75 comuni e presieduta dal presidente della Provincia di Forlì-Cesena, Enzo Lattuca, ha espresso parere favorevole all’unanimità sul Bilancio di esercizio 2024 dell’Azienda Usl della Romagna. Il bilancio economico 2024 registra una perdita di € 37.425.855 che troverà copertura nell’ambito delle risorse di cui alla DGR n. 604/2025 e DGR n. 605/2025, risorse che saranno assegnate…
Leggi
Nella seduta di ieri della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria della provincia di Modena sono stati presentati ai sindaci e approvati, con la sola astensione del Comune di Mirandola, i bilanci consuntivi 2024 dell’Azienda USL di Modena e dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena. Stante la situazione che accomuna tutta la sanità pubblica a livello nazionale, entrambe le Aziende chiudono in disavanzo, ma la Regione Emilia-Romagna ha già assicurato tramite apposite…
Leggi
Un buco nero da oltre 194 milioni di euro, quello della Sanità regionale. E l’Ausl di Reggio ha chiuso il 2024 con un passivo di circa 23,8 milioni. Lo mettono in evidenza i consiglieri regionali di Forza Italia Pietro Vignali (capogruppo) e Valentina Castaldini (questore) dopo avere analizzato il dettaglio dei disavanzi dei rendiconti di ciascun azienda sanitaria regionale per il 2024. "Tutti gli enti sanitari dell’Emilia-Romagna hanno chiuso i bilanci 2024 in passivo.
Leggi
Dure critiche da parte del mondo sindacale e delle forze politiche di opposizione per il disavanzo registrato dall’Ausl nel bilancio 2024. Un rosso di quasi 11 milioni (contro i 28,9 milioni ipotizzati nel documento di previsione) che verrà coperto dalla Regione, pronta a intervenire anche per ripianare i conti in rosso delle altre Aziende sanitarie emiliano-romagnole. "Inutile che l’Azienda sanitaria imolese dichiari di non riuscire a reperire il…
Leggi
MILIONI IL PASSIVO DELLA SANITÀ REGIONALE. VIGNALI E CASTALDINI (FORZA ITALIA): “POZZO SENZA FONDO, GIUNTA ELIMINI SPESE SUPERFLUE E NON ESSENZIALI” – “Tutti gli enti sanitari dell’Emilia-Romagna hanno chiuso i bilanci 2024 in passivo. Il preoccupante deficit complessivo che ammonta a 197.438.000 euro è stato ripianato dalla Giunta Regionale con le delibere 603, 604 e 605 del 22 aprile scorso utilizzando la quota di 188 milioni accantonata come risultato di…
Leggi
L’Azienda USL di Imola ha concluso l’anno con un bilancio in rosso che segna un disavanzo di circa 11 milioni di euro. Una situazione critica che ha sollevato preoccupazioni tra i professionisti del settore sanitario e le organizzazioni sindacali. Al centro delle contestazioni è la gestione del Centro di Assistenza Unificata (CAU), che ha mostrato evidenti fallimenti, contribuendo a un aumento degli accessi al Pronto Soccorso…
Leggi
Un altro anno rosso. Ad un primo sguardo è questo il colore dell’emorragia nei conti dell’Ausl Romagna che prende corpo con l’adozione del bilancio d’esercizio. Un documento che mette nero su bianco l’ammanco di 37.425.855,43 euro nel 2024, al contrario del sostanziale pareggio (+9.804 euro) dell’anno precedente. Ma a versare subito acqua sul fuoco è la stessa direzione dell’Azienda sanitaria romagnola, che rispetto al disavanzo…
Leggi
IMOLA. Ferie estive a rischio all’Azienda Usl di Imola. A lanciare l’allarme è Stefano Pandis, segretario territoriale FIALS Imola, che minaccia anche lo sciopero generale.. «L’Azienda USL di Imola», scrive in una nota diffusa oggi, «chiude il bilancio con un disavanzo di circa 11 milioni di euro, fallimentare la gestione del CAU , da sempre contestata dalla nostra Organizzazione Sindacale, diminuiscono gli accessi e di conseguenza aumentano quelli del Pronto Soccorso in quanto la struttura sita…
Leggi
Dell’Ausl. Il disavanzo, che ammonta a 10 milioni 831.534 euro, sarà coperto dalla Regione. Oltre a quella di Imola, chiudono infatti in rosso anche le altre Aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna per un totale di quasi 200 milioni. Una perdita ingente, alla quale l’ente di viale Aldo Moro farà fronte integralmente con 188 milioni di euro accantonati nel risultato di amministrazione al 31 dicembre 2024 e attraverso il prelievo di oltre 9,4 milioni in termini di ‘Finanziamento aggiuntivo a favore…
Leggi
Frosinone – Un episodio inquietante quello che si è verificato nella giornata di ieri, mercoledì 7 maggio, nel capoluogo, più precisamente nei pressi del bar dell’ospedale Spaziani di via Armando Fabi. Stando a quanto raccontato da un’infermiera dello stesso nosocomio, una donna l’avrebbe minacciata. Quello di ieri non era il primo caso, le minacce da parte della sconosciuta, infatti, andrebbero avanti già da qualche giorno ma ieri l’infermiera…
Leggi