C’è tempo fino al prossimo 31 maggio per porre in essere gli adempimenti necessari ai fini dell’estromissione agevolata così come riproposta dal comma 37 della Legge n. 207/2024, Legge di Bilancio 2025.
Leggi
Altre notizie:
La Legge di Bilancio 2025 ha riproposto la possibilità di effettuare l’assegnazione o la cessione agevolata di beni ai soci, nonché la trasformazione agevolata di alcune società immobiliari in società semplici. Il termine previsto per cogliere queste opportunità è stato fissato al 30 settembre 2025. Tali operazioni, finalizzate a favorire la fuoriuscita di immobili dal patrimonio societario con un regime fiscale di favore, richiedono un’attenta valutazione delle conseguenze tributarie, sia nell’immediato sia in…
Leggi
Insieme all’assegnazione, cessione e trasformazione agevolata, la L. 30 dicembre 2024 n. 207 ha riproposto anche l’estromissione agevolata degli immobili strumentali dell’imprenditore individuale, richiamando la disciplina di cui all’art. 1 comma 121 della L. 208/2015, con nuovi termini di applicazione. Tra questi, il termine per effettuare l’estromissione è il 31 maggio 2025. Entro tale data l’imprenditore deve solo annotare nel libro giornale (o nel registro dei beni ammortizzabili, per i soggetti in contabilità…
Leggi
Entro il 30 settembre 2025 le società potranno fruire della riapertura dei termini dell’assegnazione agevolata di beni immobili diversi da quelli strumentali. Occorre però prestare particolare attenzione se sussistono tutte le condizioni per fruire dell’agevolazione fiscale. Sotto il profilo…
Leggi