Al termine della vittoria della Fiorentina sul Genoa, la Curva Fiesole - quest'anno in Ferrovia - ha fatto partire un coro che per molti sarà passato inosservato. “Vi vogliamo così”, il canto lanciato dal tifo organizzato, probabilmente inebriato da due successi consecutivi che non si vedevano da settimane. Ma “così” come precisamente? Così, nei secondi tempi, non si può Perché la squadra di Palladino non può, e non deve, continuare COSI'.
Leggi
Approfondimenti:
Due gol praticamente regalati, poi il dominio. Ma non è bastato ieri al Genoa per uscire con almeno un punto dal Franchi. La sfida con la Fiorentina può avere più livelli di ... Leggi tutta la notizia
Leggi
Ancora un gol per Moise Kean, l’attaccante della Fiorentina è andato a segno anche contro il Genoa. Voto 7 nelle pagelle de La Gazzetta dello Sport, questo il commento: “Il gol è una gemma: difficilissimo, spettacolare e decisivo.... Ancora un gol per Moise Kean, l'attaccante della Fiorentina è andato a segno anche contro il Genoa. Voto 7 nelle pagelle de La Gazzetta dello Sport, questo il commento: "Il gol è una gemma: difficilissimo, spettacolare e decisivo.
Leggi
Tanta rabbia del Genoa per la sconfitta a Firenze: ma andranno esaminati alcuni limiti della squadra
Non può che esservi tanta, ma tanta rabbia in questa sconfitta, visto che il Genoa ha giocato meglio della Fiorentina, ha realizzato la cosiddetta “prestazione”, ma non è riuscito a raccogliere punti. Possiamo senz’altro dire che è stata la miglior partita del Grifo in trasferta, miglior possesso palla, otto calci d’angolo a uno, oltre a più tiri in porta della viola. Eppure nonostante tutto questo, ha perso: perché? Perché ci avviciniamo alle…
Leggi
Il solito obolo alla viola, tanto per non smentirsi. Il Genoa disputa un secondo tempo arrembante, domina in lungo e in largo, ma aveva già due gol sul groppone, sicché l'ennesima inzuccata vincente del solito De Winter non basta a festeggiare per lo meno un pareggio. Vieira stavolta concede a Cornet il titolarato, ma avrà di che pentirsene. Senza il fosforo di Badelj, si perde in parte la forza difensiva di Frendrup, improvvisato regista, emergono via via i limiti di Miretti e Masini, bravini…
Leggi
GLI APPROFONDIMENTI SUL GENOA CORRIERE DELLO SPORT – Molto rapida la disamina della partita del “Franchi” da parte del Corriere dello Sport, che fa raccontare la vittoria della Fiorentina a Folorunsho, giocatore viola intervenuto in sala stampa a fine gara. Spazio anche alle parole di Citterio, vice di mister Palladino. GAZZETTA DELLO SPORT – “La Viola è tornata a correre” titola la Gazzetta dello Sport, che poi aggiunge: “L’inizio è super: ci…
Leggi
Due gol praticamente regalati, poi il dominio. Ma non è bastato ieri al Genoa per uscire con almeno un punto dal Franchi. La sfida con la Fiorentina può avere più livelli di lettura. Quella dei numeri è impietosa: dominio dei rossoblù. Dal possesso palla, 60% a 40%, ai tiri 16 a 7, ai corner 8 a 1, nei passaggi 452 a 300 sino ai famigerati expected goal (l’indice di probabilità che un tiro si tra…
Leggi
Ieri la risposta del gruppo è stata buona dal punto di vista della mentalità e della predisposizione alla lotta. Però la ripresa è stata mediocre tecnicamente (la squadra non teneva più la palla e subiva la spinta del Genoa) e tatticamente (poca compattezza, scarsa copertura dell’ampiezza, troppo spazio tra le linee). Il successo, comunque, ha premiato il discreto inizio e la capacità di sfruttare le poche occasioni.
Leggi
Può darsi che la Fiorentina sia tornata a vincere le partite sporche, un segnale positivo per Palladino, che ora dovrà riorganizzare una squadra quasi rivoluzionata dal mercato. Nel frattempo, la versione attuale è bastata per ottenere un’altra vittoria, replicando la prestazione vista contro la Lazio: buon primo tempo, poi una ripresa di pura sofferenza. Se a Roma la Lazio non ne aveva approfittato, il Genoa ha riaperto la gara con De Winter, ma senza completare la rimonta.
Leggi
Nella ripresa, però, la Fiorentina ha concesso troppo, subendo il 2-1 e finendo per difendersi con sei uomini. Nonostante la vittoria, restano le incertezze: con un atteggiamento così passivo e i prossimi impegni contro l’Inter, restare ai vertici sarà complicato. Lo riporta il Corriere Fiorentino
Leggi
– Le pagelle di Fiorentina-Genoa. De Gea 6,5 - Primo tempo quasi inoperoso, salvo un intervento su Cornet, anche se qualche rinvio di piede fa venire i brividi. Nella ripresa poco può fare sulla zuccata di De Winter, ma sempre sul numero 4 avversario è prodigioso e salva ancora il risultato. Dodo 6,5 - Deve alimentare l’azione offensiva e anche avere gli occhi veloci per sorvegliare Miretti che cerca di sfondare dalla sua parte.
Leggi
Domenica perfetta per la Fiorentina: due acquisti chiusi e battuto 2-1 il Genoa La Fiorentina nella prima domenica di febbraio, nonché penultimo giorno di calciomercato invernale, chiude due colpi in entrata e si gode la seconda vittoria consecutiva in Serie A con il 2-1 ai danni del Genoa. Sotto gli occhi del nuovo acquisto Ndour (in foto sugli spalti del Franchi), e mentre l’altro neo-arrivato (o rientrante, sarebbe meglio scrivere) Zaniolo sosteneva le visite mediche, la…
Leggi
Alla Viola serve molto più dell'1%. Vince ma non convince: adesso va aiutata Visto che ci mancano i centrocampisti s’è deciso di mettere in mostra tutti i difensori che abbiamo! Sono rimasti in panca solo i nuovi Valentini e Moreno mentre gli altri sono scesi tutti in campo, e anche contemporaneamente, per difendere a spada tratta la vittoria dei viola contro il Genoa. Non voglio parere una schizzinosa, non sono una purista del calcio e sono vincolata esclusivamente al risultato…
Leggi
La giocatrice della Roma Femminile, Lucia Di Guglielmo, ha parlato ai microfoni di DAZN durante il pre partita di... Ciao Roma! Dalla prima volta che ho messo la tua maglia addosso sono passati 14 anni, una vita intera. Comunque vada a... Si parla molto in questi giorni di Nicola Zalewski, con diverse società accostate al giocatore giallorosso, in uscita...
Leggi
Come all’Olimpico anche con il Genoa alla Fiorentina può bastare un tempo, il primo, per costruire un’altra vittoria. Il secondo successo consecutivo, quello che restituisce continuità alla squadra di Raffaele Palladino. Aveva bisogno di punti e prima ancora di certezze, di conferme, di ritrovare quel feeling anche al Franchi dopo aver spezzato la serie di risultati negativi che durava da oltre u…
Leggi
«Purtroppo siamo stati troppo leggeri nel primo tempo e troppo imprecisi nel secondo, mettendo a segno solo una delle occasioni avute e sprecando tutte le altre» Campionato 2024/25 | giornata 23 Fiorentina – Genoa – ore 15 Stadio Artemio Franchi Forte della buona posizione in classifica, con la voglia di continuare a crescere, con il recupero di tanti giocatori, oggi scendiamo in campo con la consapevolezza di potercela giocare senza troppe ansie.
Leggi
. La viola mette sul piatto il maggior cinismo in una partita equilibrata. Meglio i padroni di casa nel primo tempo: due tiri a segno nelle uniche due nitide... Leggi tutta la notizia
Leggi
Al termine di Fiorentina-Genoa Koni De Winter, difensore dei rossoblù, si è espresso su Moise Kean, attaccante dei viola ed ex Juventus: "Sapevo già che era forte dai tempi alla Juventus ma sono felice che qua possa farsi vedere. E si nota che è in fiducia, sono contento per lui".
Leggi
L'allenatore del Genoa Patrick Vieira L'allenatore del Genoa Patrick Vieira in conferenza stampa commenta la sconfitta per 2-1 subita a Firenze contro la Fiorentina. "Se guardiamo al secondo tempo credo che meritavamo almeno un punto. Però abbiamo iniziato malissimo la partita. È mancata concentrazione, aggressività e leadership. Sul primo gol preso non c'è stata organizzazione, con la loro qualità tecnica abbiamo preso gol, ma così non si può.
Leggi
Dalla sala stampa del “Franchi” è intervenuto il difensore rossoblù Koni De Winter, oggi autore della seconda rete consecutiva, la terza del suo campionato. “Perché quel primo tempo? Questa è una bella domanda. Abbiamo iniziato molto male e abbiamo iniziato a giocare bene dal 2-0. Speriamo di non iniziare male la prossima partita. Penso che sia stata mancanza di concentrazione, soprattutto sul primo gol.
Leggi
Non una grande vittoria, ma una vittoria grande. Si potrebbe sintetizzare così il 2 a 1 con cui la Fiorentina ha avuto la meglio del Genoa. Non è stata certo spumeggiante la squadra di Palladino e nel secondo tempo più volte è andata vicina a subire una clamorosa rimonta, ma alla fine in qualche modo i tre punti sono arrivati e con essi il ritorno a pieno titolo nel gruppone che punta alla Champions.
Leggi
Potrebbe interessarti anche Fiorentina Gud e Beltran accanto a Kean. Fiorentina con la formula qualità. E con la Champions nel mirino Fiorentina Fiorentina, Il Colpo di Mezzanotte - Ecco Ndour e Zaniolo. Ma in mediana non è finita Fiorentina Fiorentina, Il Colpo di Mezzanotte - Arriva Zaniolo, avanti per Fagioli. Attesa Comuzzo Fiorentina Fiorentina, Commisso: “Proviamo a vincere la Conference. Palladino è bravo, con la Juve buoni affari” Fiorentina Fiorentina, Palladino: “Col Genoa partita più importante dell'anno.
Leggi
Fotografie di Fabio Vanzi Funziona così, a volte. Una sanissima botta di culo nel momento più indecente, quasi osceno, mentre sei in bambola, in debito se non addirittura in asfissia di ossigeno cerebrale, e tutto svolta. Certo, se perseveri nell’anossia, anzi la peggiori con un atteggiamento di assenza totale, magari qualche rischio lo corri. E’ andata così, Fiorentina-Genoa: i viola vanno a segno con una magica zampata di Kean poi smettono di giocare.
Leggi
Fiorentina-Genoa, match valido per la 23esima giornata di Serie A, è terminata 2-1 frutto delle reti di Kean, Gudmundsson e De Winter. I viola con questo successo agganciano momentaneamente la Lazio al quinto posto. Di seguito i voti dei protagonisti della sfida del Franchi. Le pagelle della Fiorentina David DE GEA 6,5 - Corre qualche rischio di troppo in costruzione ma si fa perdonare con il super intervento con cui nega il 2-2 a De…
Leggi
Kean, magia senza senso: il gol al volo contro il Genoa è un capolavoro L'attaccante azzurro trova una rete straordinaria contro la formazione di Vieira: è la tredicesima marcatura stagionale in Serie
Leggi
Firenze. La sconfitta 2-1 contro la Fiorentina lascia soddisfatto il tecnico del Genoa Patrick Vieira. Nonostante un primo tempo negativo, in cui Kean e Gudmundsson hanno indirizzato la gara sulla via della Viola, il Grifone ha dominato il secondo tempo. Insomma, nonostante il risultato, la prestazione è stata senz'altro positiva. "Abbiamo sbagliato l'inizio della partita - commenta Vieira -. Ci…
Leggi
La Fiorentina supera 2-1 il Genoa tra le mura amiche dello stadio Artemio Franchi: decidono le reti di Kean al 9' e Gudmundsson al 30', mentre per il Genoa al 10' della ripresa arriva il gol della bandiera di De Winter. I padroni di casa hanno fatto la partita in avvio, mettendo sotto i liguri. A segnare è prima Kean (rete straordinaria), rapace nel deviare da dentro l’area una punizione battuta dai 25 metri di Mandragora.
Leggi
La Fiorentina ha conquistato la seconda vittoria consecutiva in campionato ed è rimasta in piena zona Champions, un punto alle spalle della Juventus (quarta in classifica), con la prosecuzione del match contro l'Inter alle porte. Luca Ranieri e compagni, al Franchi, hanno avuto la meglio, per 2-1, sul Genoa, soffrendo soprattutto nel corso della ripresa. I padroni di casa hanno fatto la partita in avvio, mettendo sotto i liguri.
Leggi
La Fiorentina batte 2-1 il Genoa e mantiene la scia della Juventus in classifica. Nonostante il ko gli uomini di Vieira restano più vicini alla colonna di sinistra che alla zona retrocessione. Kean al 9' sblocca il risultato con un bellissimo tocco al volo su assist quasi no look di Mandragora. Al 30' il raddoppio di Gudmundsson, grazie anche a una deviazione di Vasquez. Per il Genoa una sola vera occasione con Cornet che, al 37', manda alto quando è solo davanti a De Gea
Leggi
La Fiorentina resta agganciata al gruppetto che insegue il quarto posto. Il Genoa ha spaventato i viola nella ripresa, ma in qualche modo la squadra di Palladino ha saputo difendere il successo maturato grazie alle reti di Kean e Gudmundsson e complicato dal gol di De Winter. Giovedì i viola recupereranno la sfida con l’Inter e potranno contare sui nuovi acquisti, che daranno una mano vista l’emergenza attuale soprattutto in alcuni ruoli.
Leggi