Questi saranno i primi Giochi dopo la modifica dell'art 33 della Costituzione che riconosce il valore educativo e sociale dello sport. Siamo molto concentrati sull'arrivo dei Giochi, ma sarà anche fondamentale pensare a quello che lasceranno in tema di infrastrutture. I grandi eventi sportivi servono anche ad aumentare la diffusione della pratica sportiva e ci sarà un impatto anche in tema di sostenibilità.
Leggi
Altre informazioni:
Vent’anni dopo, saranno ancora Giochi. Da Torino 2006 a Milano-Cortina 2026, la rassegna olimpica invernale prevista dal 6 al 22 febbraio – alla quale dal 6 al 15 marzo seguiranno le Paralimpiadi – in cui l’Italia rivivrà le emozioni della rassegna a cinque cerchi. Mancano quindi poco più di 365 giorni all’attimo in cui Milano darà il via al grande evento con la cerimonia d’inaugurazione, prevista allo stadio Meazza e per circa due settimane diventerà il centro…
Leggi
Vent’anni dopo, saranno ancora Giochi. Da Torino 2006 a Milano-Cortina 2026, la rassegna olimpica invernale prevista dal 6 al 22 febbraio – alla quale dal 6 al 15 marzo seguiranno le Paralimpiadi – in cui l’Italia rivivrà le emozioni della rassegna a cinque cerchi. Mancano quindi poco più di 365 giorni all’attimo in cui Milano darà il via al grande evento con la cerimonia d’inaugurazione, prevista allo stadio Meazza e per circa due settimane diventerà il centro del mondo degli sport tra ghiaccio e neve.
Leggi
In occasione del conto alla rovescia per Milano-Cortina 2026 vorrei ribadire un concetto che ho trattato giusto la scorsa settimana. La cerimonia di apertura a San Siro il 6 febbraio 2026, di cui ancora si sa poco ma, siamo sicuri, emozionerà come d’abitudine. Emozione che a girare la città però si vede poco. Milano-Cortina 2026, la città è poco coinvolta Da un lato, bisognerà riflettere sulla più o meno evidente incapacità delle istituzioni di coinvolgere la città in questo percorso…
Leggi
L’avvicinarsi delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 sta già facendo lievitare i prezzi degli affitti brevi nelle tre regioni coinvolte: Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige. Secondo un rapporto di Deloitte per Airbnb, l’evento sportivo attirerà migliaia di turisti, portando a un’impennata della domanda, a fronte di un’offerta limitata di abitazione attrezzate per gli affitti brevi e al conseguente aumento dei costi dei soggiorni.
Leggi
MILANO . Giovedì 6 febbraio , a un anno esatto dalla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026 , in programma allo stadio San Siro di Milano, scatta il countdown... Leggi tutta la notizia
Leggi
Olimpiadi invernali 2026, eventi speciali, vendita dei biglietti e "countdown" ufficiale per celebrare un anno all'inizio dei Giochi Milano-Cortina 26 celebra il "One Year to Go": a un anno dalle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali giovedì 6 febbraio il comitato organizzatore, alla presenza del presidente del Cio Thomas Bach e delle istituzioni, darà il via al percorso verso i…
Leggi
Giovedì 6 febbraio, a un anno esatto dalla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, in programma allo stadio San Siro di Milano, scatta il countdown ufficiale e il percorso verso i Giochi del 2026 entra così nel vivo. La cerimonia istituzionale che celebra il “One Year to Go” è in programma giovedì al Teatro Strehler di Milano, quando il Comitato Olimpico Internazionale inviterà ufficialmente i Comitati Olimpici Nazionali (NOC) e i loro migliori atleti a…
Leggi
MILANO (ITALPRESS) – Sullo stato dei lavori di Fiera Milano per ospitare alcune gare delle Olimpiadi invernali del 2026 “siamo molto avanti. Come sapete, Fieramilano ospiterà nei suoi padiglioni due manifestazioni: lo speed skating e l’hockey. Tutti gli interventi strutturali sono praticamente completati”. Lo ha detto il presidente di Fiera Milano Carlo Bonomi a margine della presentazione a Palazzo Marino di MiArt 2025.
Leggi
Dal 7 febbraio al 6 marzo in piazza del Duomo a Milano arriva il "Milano Cortina 2026 Sport Village": a un anno esatto dalla XXV edizione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, questo evento segna infatti l’inizio del countdown olimpico. L'inaugurazione avverrà il 6 febbraio, con una speciale installazione: in piazzetta Reale, a pochi passi dal Duomo, l’Omega Countdown Clock segnerà i giorni, le ore, i minuti e i secondi che separano l’Italia e il resto…
Leggi
Sullo stato dei lavori di Fiera Milano per ospitare alcune gare delle Olimpiadi invernali del 2026 'siamo molto avanti. Come sapete, Fieramilano ospiterà nei suoi padiglioni due... Leggi tutta la notizia
Leggi
Deloitte ha stilato un rapporto per Airbnb che stima quanto sarà il guadagno di un gestore medio di una casa vacanze durante il periodo delle Olimpiadi di Milano-Cortina, tra il 6 e il 22 febbraio del 2026. L'evento riguarderà tre regioni diverse, Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige, dove si trovano le strutture per lo svolgimento delle gare. Il guadagno cambierà in maniera netta a seconda proprio delle zone.
Leggi
Deloitte ha presentato uno studio sul tema dell'ospitalità, concentrandosi sul contributo di Airbnb, quantificato in 52mila posti letto giornalieri. Abbiamo incontrato Emmanuel Marill, direttore regionale EMEA della piattaforma, che ci ha presentato l'offerta di Airbnb per i Giochi. "Per prima cosa - ha spiegato ad askanews - abbiamo un'offerta molto vasta. Abbiamo case e host in tutti i luoghi dove si terranno le gare e inoltre, se consideriamo le tre regioni che ospiteranno i Giochi, ci sono…
Leggi
Milano, San Siro, Stadio Giuseppe Meazza, 6 febbraio 2026: per un venerdì sera, la «Scala del Calcio» vestirà un abito ancora più nobile rispetto alle tante serate di gala vissute tra Serie A, notti europee, match dei Mondiali, partite della Nazionale e finali di Champions League. Tra un anno, uno dei più iconici stadi del mondo compirà un ulteriore salto di qualità, accogliendo i cinque cerchi dei Giochi Olimpici per la…
Leggi
MILANO – La Direzione regionale Inail Lombardia e la Direzione territoriale di Milano Nord-Est, in collaborazione con la Regione e con il patrocinio della Fondazione Milano Cortina 2026, organizzano il convegno dal titolo “Milano Cortina 2026: un ponte tra grandi opere, sicurezza e sport”, in programma giovedì 6 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia. Al centro dell’evento, realizzato su proposta del Comitato consultivo provinciale Inail di…
Leggi
TRENTO. Procedono i cantieri per le Olimpiadi invernali 2026 in Trentino, un investimento complessivo per il quale sono stati messi in campo 427 milioni di euro per le opere principali. Gli interventi sulla parte sportiva e di accoglienza - stadio del salto con gli sci e villaggio olimpico a Predazzo, stadio del fondo a Tesero - sono giunti a buon punto e hanno una conclusione prevista per le ultime lavorazioni nell’autunno di quest’anno.
Leggi
Sette posti letto, due bagni, wifi gratis, a 800 metri dal centro di Cortina. Quanto può costare un appartamento del genere per 9 notti, dal giorno dell’apertura delle Olimpiadi, il 6 febbraio 2026, fino al 15 dello stesso mese? Cifre da capogiro Vabbè, i Giochi durerebbero di più, fino al 22 febbraio, il 6 bisognerebbe poi essere a Milano per la cerimonia d’apertura firmata…
Leggi
Il 6 febbraio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso il Salone Valente – Palazzina Anmig, via San Barnaba 29, a Milano si terrà un interessante convegno, dedicato al recente rinnovo del contratto collettivo per i dirigenti industriali, organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Milano nell’ambito del programma di formazione continua per i professionisti e la partecipazione consentirà l’attribuzione di 3 crediti formativi.
Leggi