Lo ha detto il segretario del Pd, Enrico Letta, intervenuto a Radio Anch’io su Radio 1 Rai. (ITALPRESS) – “Il Pd oggi si trova ad essere il partito più grande, ed è un pò il fratello maggiore che ha…
Leggi
La successione degli eventi lascia increduli. Martedì mattina il consiglio nazionale del Movimento 5 stelle si era riunito con almeno due vicepresidenti di Giuseppe Conte pronti a…
Leggi
Bruxelles, 23 giu. "Il governo - ha detto Letta - ha dimostrato di essere molto forte: il voto praticamente unanime che il Parlamento ha dato ieri al governo è un segno di…
Leggi
Così, poche ore dopo l'annuncio Gabriele Maestri, costituzionalista e studioso di diritto dei partiti, ma soprattutto pontefice massimo e super erudito dell'odierna micropolitica, poteva già comunicare sul suo blog, "I simboli della discordia", che quella denominazione era già stata usata la bellezza di…)
Leggi
(BELGIO) (ITALPRESS) - "Il Governo ha dimostrato di essere molto forte: il voto largo, quasi unanime, che il Parlamento ha dato ieri al governo è la dimostrazione del fatto che la scissione avvenuta…
Leggi
Nel cortile di Montecitorio il punto di vista è più tranchant: “Il campo largo è defunto ieri e davanti abbiamo un campo di macerie”. E sul “campo largo”: “Il Pd non è più…
Leggi
Poi chi ha ragione tra Conte e Di Maio mi interessa meno di zero» Mi auguro che a casa ci si ricordi di chi ha portato a casa i risultati, e chi invece cambia partito. Positivo per il nostro Paese di essere dentro una partita geopolitica che ci interessa con un governo forte». «Il governo ha dimostrato di essere molto forte e il voto largo quasi unanime che il Parlamento ha dato ieri al governo è un segno di…
Leggi
Il fondatore del Movimento 5 Stelle ha cancellato il proprio viaggio a Roma e sta guardando come la crisi si consuma da lontano. I retroscena dicono che Grillo vede nel limite dei due mandati uno degli ultimi capisaldi dell’identità storica del M5S…
Leggi
Il segretario ha auspicato che il governo italiano alla luce della guerra in Ucraina “lavori con una doppia missione: aiutare l’Ucraina e difendere la libertà, e contemporaneamente far sì che i danni…
Leggi
xf4/tvi/gtr “La scissione del Movimento CinqueStelle non ha indebolito il governo Draghi, che anzi è stato rafforzato dal voto praticamente unanime del Parlamento sulla…
Leggi
Giuseppe Conte, uscito spiazzato dalla scissione, ha già annunciato che lui l’esecutivo non lo lascia. Una catena di scissioni, che, come ha scritto il direttore del…
Leggi
Il governo guidato da Mario Draghi "ha dimostrato di essere molto forte. "Credo che sia positivo per il nostro Paese, essere dentro a una partita geopolitica che…
Leggi
Il dilemma che ha di fronte il segretario dem è quanto cercare di allargare il famoso 'Campo largo', e quale prezzo si può arrivare a pagare per questo allargamento. Se vuoi allargare molto devi snaturare il tuo…
Leggi
Giuseppe Conte, uscito spiazzato dalla scissione, ha già annunciato che lui l’esecutivo non lo lascia. Una catena di scissioni, che, come ha scritto il direttore del…
Leggi
A Palazzo Chigi ieri gli uomini del premier hanno cercato di capire, parlando con i ministri grillini, Di Maio in testa, le possibili conseguenze delle divisioni grilline. «Se i…
Leggi
Noi, Partito democratico, abbiamo una grande responsabilità, l'avevamo all'inizio e l'abbiamo ora: mettere in campo un'idea di Italia per i prossimi cinque anni. Lo ha detto il…
Leggi
Il Pd, ora più che mai, è chiamato a elaborare un programma, una visione d'Italia e dell'Europa e chiamare al confronto tutte le forze progressiste e riformiste”…
Leggi
Torniamo a fare politica»), Salvini («Non era più in sintonia con il partito»), Giorgia Meloni («La fine del partito di maggioranza relativa è una desolazione»).Tutti…
Leggi
Ora però, agli occhi dell’elettorato, è sempre più chiaro che chi vuole la cessazione della guerra attraverso lo stop all’invio di armi sarà naturalmente portato a votare 5 Stelle. L’addio…
Leggi
Quale sia poi la capacità di Giuseppe Conte di farsi interprete di questa rabbia e di questo elettorato è tutto da vedere. Al di là di quali che siano le…
Leggi
Letta, per evitare il redde rationem, ci ha messo del suo, ma si è dovuto presto arrendere: "Ho parlato con entrambi, ho detto a entrambi che essere uniti è un…
Leggi
A sinistra c'è l'horror vacui di chi ha visto saltare in pochi giorni la sua fragile strategia di alleanze. Il «campo largo», ammesso ci sia mai stato, non c'è più: «Così rischia…
Leggi